Due batterie in parallelo. Fattibile?

L'impianto elettrico del SW400.
Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Due batterie in parallelo. Fattibile?

Messaggioda Silvercat » domenica 8 settembre 2013, 8:34

Potresti usare una batteria più piccola per il solo GPS...
Allegati
Batteria.jpg


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

ellusu
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 12:54
Scrivo da: Casteddu
Scooter: SW 400
Colore: Heavy Grey Metallic

Re: Due batterie in parallelo. Fattibile?

Messaggioda ellusu » domenica 8 settembre 2013, 15:16

calce ha scritto:@ ellusu... ma il gps pur trovandosi all'interno dello scudo, sarà alimentato? da dove hai prelevato la tensione?


a beh bella domanda... e chi si ricorda da quale filo ho preso la tensione :D


non puoi chieder a un mulo di far il cavallo
____________________
Ex Vespa PK 50 upgrade 75 (rubata)
Ex Vespa HP 50 upgrade a 100-125-180(grippata)-125(grippata)
Ex Honda Sky 50 (piegato a L dopo crash test)
Ex Piaggio Liberty 150 upgrade 165 (venduto)
Ex Piaggio Hexagon 125 (venduto)
Ex Yamaha Majesty 250 (piegato a S dopo crash test)

ellusu
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 12:54
Scrivo da: Casteddu
Scooter: SW 400
Colore: Heavy Grey Metallic

Re: Due batterie in parallelo. Fattibile?

Messaggioda ellusu » domenica 8 settembre 2013, 15:18

Silvercat ha scritto:Potresti usare una batteria più piccola per il solo GPS...




però devo portare sempre il gps vicino alla batteria... e quindi smontare tutto lo scooter


non puoi chieder a un mulo di far il cavallo
____________________
Ex Vespa PK 50 upgrade 75 (rubata)
Ex Vespa HP 50 upgrade a 100-125-180(grippata)-125(grippata)
Ex Honda Sky 50 (piegato a L dopo crash test)
Ex Piaggio Liberty 150 upgrade 165 (venduto)
Ex Piaggio Hexagon 125 (venduto)
Ex Yamaha Majesty 250 (piegato a S dopo crash test)

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Due batterie in parallelo. Fattibile?

Messaggioda fra2 » domenica 8 settembre 2013, 19:18

io ho l'accendi sigari che dalla casa è sempre in tensione, e io ci ho lasciato per tre notti (in un we) il carcabatteria del cellulare con il cellulare attaccato dentro al cassetto. tra carca batterie e cellulare era tutto acceso con i led etc etc.. (avevo dato per disperso il celluluare) e il lunedì mattina ho trovato la sorpresa.... ho pensato... o trovato il cellulare ma avro la batteria scarica...non mi partirà.... ci ho provato ed era partita al primo colpo.

nel caso tuo mi fa pensare che la tua batteria sia arrivata a fin di vita...


.

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Due batterie in parallelo. Fattibile?

Messaggioda StevenB » domenica 8 settembre 2013, 21:22

Silvercat ha scritto:Potresti usare una batteria più piccola per il solo GPS...

Non e' sufficente inserire un diodo perche' cosi non e' possibile la ricarica, si deve aggiungere un rele' sotto quadro, in questo modo a quadro acceso escludendo il diodo la batteria si ricarica e quando il quadro e' spento inserisce il diodo cosi' si scarica solo la batteria di servizio e non quella dello scooter.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

ellusu
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 12:54
Scrivo da: Casteddu
Scooter: SW 400
Colore: Heavy Grey Metallic

Re: Due batterie in parallelo. Fattibile?

Messaggioda ellusu » lunedì 9 settembre 2013, 7:49

fra2 ha scritto:io ho l'accendi sigari che dalla casa è sempre in tensione, e io ci ho lasciato per tre notti (in un we) il carcabatteria del cellulare con il cellulare attaccato dentro al cassetto. tra carca batterie e cellulare era tutto acceso con i led etc etc.. (avevo dato per disperso il celluluare) e il lunedì mattina ho trovato la sorpresa.... ho pensato... o trovato il cellulare ma avro la batteria scarica...non mi partirà.... ci ho provato ed era partita al primo colpo.

nel caso tuo mi fa pensare che la tua batteria sia arrivata a fin di vita...



stasera scopro quanto assorbe il gps...

non credo che la batteria sia arrivata a fine vite...
dopo averla ricaricata è rimasta scollegata per 17 ore e la tensione è scesa a 12.67


l'idea di StevenB non è male... resta il fatto che devo smontar tutto lo scooter...

stasera passo in un negozio di nautica e vedo che dicono loro, visto che sui gommoni la doppia batteria è quasi la norma


non puoi chieder a un mulo di far il cavallo
____________________
Ex Vespa PK 50 upgrade 75 (rubata)
Ex Vespa HP 50 upgrade a 100-125-180(grippata)-125(grippata)
Ex Honda Sky 50 (piegato a L dopo crash test)
Ex Piaggio Liberty 150 upgrade 165 (venduto)
Ex Piaggio Hexagon 125 (venduto)
Ex Yamaha Majesty 250 (piegato a S dopo crash test)

ellusu
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 12:54
Scrivo da: Casteddu
Scooter: SW 400
Colore: Heavy Grey Metallic

Re: Due batterie in parallelo. Fattibile?

Messaggioda ellusu » lunedì 9 settembre 2013, 8:31

Motore spento alle 8.11 ad ora 9.32 la batteria è a 15v (misurata dal gps)


non puoi chieder a un mulo di far il cavallo
____________________
Ex Vespa PK 50 upgrade 75 (rubata)
Ex Vespa HP 50 upgrade a 100-125-180(grippata)-125(grippata)
Ex Honda Sky 50 (piegato a L dopo crash test)
Ex Piaggio Liberty 150 upgrade 165 (venduto)
Ex Piaggio Hexagon 125 (venduto)
Ex Yamaha Majesty 250 (piegato a S dopo crash test)

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Due batterie in parallelo. Fattibile?

Messaggioda Silvercat » lunedì 9 settembre 2013, 9:04

ellusu ha scritto:
fra2 ha scritto:io ho l'accendi sigari che dalla casa è sempre in tensione, e io ci ho lasciato per tre notti (in un we) il carcabatteria del cellulare con il cellulare attaccato dentro al cassetto. tra carca batterie e cellulare era tutto acceso con i led etc etc.. (avevo dato per disperso il celluluare) e il lunedì mattina ho trovato la sorpresa.... ho pensato... o trovato il cellulare ma avro la batteria scarica...non mi partirà.... ci ho provato ed era partita al primo colpo.

nel caso tuo mi fa pensare che la tua batteria sia arrivata a fin di vita...



stasera scopro quanto assorbe il gps...

non credo che la batteria sia arrivata a fine vite...
dopo averla ricaricata è rimasta scollegata per 17 ore e la tensione è scesa a 12.67


l'idea di StevenB non è male... resta il fatto che devo smontar tutto lo scooter...

stasera passo in un negozio di nautica e vedo che dicono loro, visto che sui gommoni la doppia batteria è quasi la norma


Veramente l'idea era mia, StevenB ha aggiunto il relè... :fifi: :devil:

Per controllare la tenuta della batteria...
1) Caricala completamente
2) Con lo scooter spento, posiziona il puntali di un tester sui poli e controlla la tensione
3) Accendi il faro anabbagliante, se la batteria è ancora OK la tensione deve calare di poco e tenere per un pò...


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

ellusu
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 12:54
Scrivo da: Casteddu
Scooter: SW 400
Colore: Heavy Grey Metallic

Re: Due batterie in parallelo. Fattibile?

Messaggioda ellusu » lunedì 9 settembre 2013, 9:10

Silvercat ha scritto:
ellusu ha scritto:
fra2 ha scritto:io ho l'accendi sigari che dalla casa è sempre in tensione, e io ci ho lasciato per tre notti (in un we) il carcabatteria del cellulare con il cellulare attaccato dentro al cassetto. tra carca batterie e cellulare era tutto acceso con i led etc etc.. (avevo dato per disperso il celluluare) e il lunedì mattina ho trovato la sorpresa.... ho pensato... o trovato il cellulare ma avro la batteria scarica...non mi partirà.... ci ho provato ed era partita al primo colpo.

nel caso tuo mi fa pensare che la tua batteria sia arrivata a fin di vita...



stasera scopro quanto assorbe il gps...

non credo che la batteria sia arrivata a fine vite...
dopo averla ricaricata è rimasta scollegata per 17 ore e la tensione è scesa a 12.67


l'idea di StevenB non è male... resta il fatto che devo smontar tutto lo scooter...

stasera passo in un negozio di nautica e vedo che dicono loro, visto che sui gommoni la doppia batteria è quasi la norma


Veramente l'idea era mia, StevenB ha aggiunto il relè... :fifi: :devil:

Per controllare la tenuta della batteria...
1) Caricala completamente
2) Con lo scooter spento, posiziona il puntali di un tester sui poli e controlla la tensione
3) Accendi il faro anabbagliante, se la batteria è ancora OK la tensione deve calare di poco e tenere per un pò...



mea culpa :D


Ora è caricata completamente tramite un CTEK

collegata questa mattina e ad ora dopo due ore di off scooter e on gps è a 15 stabile

stasera eseguo il test col faro :D


non puoi chieder a un mulo di far il cavallo
____________________
Ex Vespa PK 50 upgrade 75 (rubata)
Ex Vespa HP 50 upgrade a 100-125-180(grippata)-125(grippata)
Ex Honda Sky 50 (piegato a L dopo crash test)
Ex Piaggio Liberty 150 upgrade 165 (venduto)
Ex Piaggio Hexagon 125 (venduto)
Ex Yamaha Majesty 250 (piegato a S dopo crash test)

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Due batterie in parallelo. Fattibile?

Messaggioda fra2 » lunedì 9 settembre 2013, 13:57

l'assorbimento si misura in Ampere e non in Volt!!!!!

devi impostare il tester e puntali su A e mettere i puntali in serie sul positivo del gps.
io credo che assorba intorno ai pochi milliAmpere
lo puoi leggere subito a motore spento senza aspettare la notte.
Poi in base al valori letti potremmo fare due conti "al volo" di quanta autonomia avrà bisogno di quel gps.
ciao:


.


Torna a “Impianto Elettrico SW 400”