chiaro e disponibile come sempre ...

Ste
m4xcool ha scritto:Riguardo la guida che tu e altri mi hanno chiesto, è in procinto di essere realizzata. Purtroppo non so dirvi quando poichè la realizzazione è sempre un processo laborioso che porta via molto tempo.
Silvercat ha scritto:SeaWahk ha scritto:quindi m4xcool
se ho capito bene:
il cicalino è facile da fare.
mentre le 4 freccie d'emergenza "tasto rosso" per capirmi è il vero dilemma.
Sea, a te al posto del cicalino consiglio QUESTO
m4xcool ha scritto:Ciao approfitto per rispondere al tuo MP. Per creare l'hazzard non serve il kit di nuova elettronica; bastano 2 diodi 3A e un interruttore (se hai gli indicatori di direzione a led), altrimenti occorre anche un relais per pilotare il carico di 84W delle lampade ad incandescenza (21x4). Se hai sostituito l'intermittenza di serie con quella elettronica specifica per i LED non cambia nulla, bisogna solo derivare il filo centrale (grigio) e collegarlo tramite due diodi (uno per lato) ai fili celeste/arancio del connettore blu, situato sotto lo scudo a sinistra dentro la protezione impermeabile trasparente, questo collegamento si interrompe con un interruttore che in posizione chiuso farà lampeggiare simultaneamente le 4 frecce. Se si vuole aggiungere il cicalino si dovranno usare 4 diodi invece di 2, collegati in serie 2 + 2 (sempre uno per lato frecce.) Riguardo le derivazioni per fare un lavoro pulito e non invalidare la garanzia è sufficiente aprire il connettore blu, sfilare i fastom e saldare o inserire nelle linguette che serrano la guaina un filo in parallelo opportunamente stagnato, reiserendo poi il tutto nel connettore. Così facendo si può sempre tornare indietro senza lasciare traccia. Vi allego una foto della derivazione al positivo frecce lato sx (filo arancio), si intravede la guaina termorestringente bianca con all'interno i due diodi collegati a "Y", dove l'anodo in comune va collegato al filo grigio dell'intermittenza, mentre i 2 catodi (quelli identificati dalla fascetta) andranno sulle due linee delle frecce arancio/celeste. L'interruttore si mette lungo il percorso che collega il blinker con gli anodi dei diodi.
Riguardo la guida che tu e altri mi hanno chiesto, è in procinto di essere realizzata. Purtroppo non so dirvi quando poichè la realizzazione è sempre un processo laborioso che porta via molto tempo.
Torna a “Impianto Elettrico SW 400”