Abbaglianti e telecomando cancello

L'impianto elettrico del SW400.
Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda Silvercat » lunedì 27 febbraio 2012, 13:25

Silwin ha scritto:Eh si, hai ragione.
Il telecomando sempre alimentato a 12V, e due bei pulsanti in miniatura waterproof incastonati nel coprimanubrio, no anzi sul cruscotto.
La soluzione più semplice.


Usare un pulsante deviatore? http://www.tekkna.it/product/22565/PULSANTE-DEVIATORE-2-VIE-DA-PANNELLO.asp


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda Silvercat » lunedì 27 febbraio 2012, 13:37



Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
Silwin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 419
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 13:32
Scrivo da: Bergomum, Scantius Rosarum
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda Silwin » mercoledì 29 febbraio 2012, 21:52

courteney ha scritto:Lo schema originale l'ho riveduto e modificato cosi:

Secondo me bisogna eliminare quel diodo che non serve, anzi è dannoso perché abbassa di 2V la tensione d'alimentazione al telecomando.
Allegati
Telecom.jpg
Telecom.jpg (13.65 KiB) Visto 371 volte


SW-T400 '10 bianco (ex HONDA CN250 '98, ex BMW R1150RT '01)

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda Silvercat » mercoledì 29 febbraio 2012, 21:56

Silwin ha scritto:
courteney ha scritto:Lo schema originale l'ho riveduto e modificato cosi:

Secondo me bisogna eliminare quel diodo che non serve, anzi è dannoso perché abbassa di 2V la tensione d'alimentazione al telecomando.


Il telecomando funziona a 12 V, la tensione a scooter in moto si avvicina ai 14 V, quindi male non fa...


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda courteney » giovedì 1 marzo 2012, 13:48

Il diodo e' stato messo proprio perche abbassa la tensione di 0,7V. In questo modo il telecomando viene alimentato a 13 volt.E' una precauzione in piu...



Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda m4xcool » giovedì 1 marzo 2012, 15:34

Esatto courteney anzi in virtù di questo sarebbe meglio inserirne due in serie: 14.4 - 0.7 x2 ovvero 13V


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda StevenB » giovedì 1 marzo 2012, 15:46

Silwin ha scritto:Secondo me bisogna eliminare quel diodo che non serve, anzi è dannoso perché abbassa di 2V la tensione d'alimentazione al telecomando.

La tensione di giunzione del silicio e' di 0,7 volt e non di 2. Il diodo in serie serve eccome, anzi io ne metterei 3 in serie per abbassare la tensione di alimentzione del telecomando: 14,4 - 2,1 = 12,3 Volt.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda courteney » giovedì 1 marzo 2012, 16:05

Avete ragione ma un diodo basta e avanza.I telecomandi in genere funzionano fino a 15 v.Comunque se volete proprio essere sicuri di alimentarlo correttamente,al posto del/dei diodi montate un bel 78L12 e via...


Ciao



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda StevenB » giovedì 1 marzo 2012, 20:36

courteney ha scritto:Avete ragione ma un diodo basta e avanza.I telecomandi in genere funzionano fino a 15 v.Comunque se volete proprio essere sicuri di alimentarlo correttamente,al posto del/dei diodi montate un bel 78L12 e via...
Ciao

3 diodi 1N4007 costano nettamente inferiore ad un 7812 + 2 condensatori elettrolitici da 100 micro + 2 condensatori in poliestere da 100000 pico. Non puoi collegarci un 7812 senza i 4 condensatori e poi al telecomando serve un impulso non una alimentazione costante nel tempo.
Metti 3 diodi in serie e starai SEMPRE tranquillo.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda courteney » giovedì 1 marzo 2012, 21:00

Potete mettere tutto quello che volete.Il 78l12 (che e' la versione a bassa potenza del 7812) si puo montare anche senza condensatori di stabilizzazione in quanto siamo gia in continua e poi, come ricordava SB, serve solo per brevi impulsi.Insomma ragazzi fate un po come volete :-).Il congegno confermo funziona perfettamente ed e' una gioia passare il cancello senza nemmeno fermarsi e mettere un piede per terra...




Torna a “Impianto Elettrico SW 400”