StevenB ha scritto:Faccio una precisazione su alcune batterie. Le batterie di tipo sigillate sono di due tipi, quelle che DEVONO solo stare in verticale e quelle che POSSONO stare ianche orizzontale. Quelle che non possono essere sdraiate e' perche' all'interno c'e' il liquido, mentre quelle che possono essere sdraiate c'e' un GEL, se togliete i tappi e la capovolgete, non uscira' alcun liquido.
Queste batterie al GEL sono molto delicate perche' in fase di ricarica si deve eliminare la possibilita' che si formino bolle d'aria perche' non possono uscire ovviamente come in una batteria dove e' presente il liquido, quindi e' OBBLIGATORIO un carica batteria ad impulsi, in questo modo il gel non si scaldera' e non si formeranno bolle d'aria.
Su uno scooter dove e' presente una batteria con liquido NON e' possibile sostituirla con una al GEL, mentre il contrario si.
all'auto ricambi dove lavoro vendo anche batterie per moto esclusivamente a liquido non e' solo perche' quelle al gel costano di piu, ma anche perche' il mio fornitore mi garantisce che i tappi in dotazione sigillano perfettamente la batteria . ed in effetti tra le tante che ho venduto nessuna mi e' tornata indietro x problemi di fuoriuscita di liquido . con cio' non voglio dire che quelle al gel non siano piu affidabbili , ma solo esprimere un mio giudizio spero utile a tutti .