Abbaglianti e telecomando cancello

L'impianto elettrico del SW400.
Avatar utente
Silwin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 419
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 13:32
Scrivo da: Bergomum, Scantius Rosarum
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda Silwin » venerdì 2 marzo 2012, 11:50

Vedete un po' voi se vi conviene mettere il diodo o no, fate come preferite, perché dipende anche dal tipo di telecomando.

Tutti i miei 5 telecomandi tipo CAME TOP3022M con la batteria originale da 12 V nominali (in realtà oltre 13 V) funzionavano molto miseramente costringendomi ad avvicinarmi a 4-5 metri dall'antenna ricevente.
Avendo sostituito 10 anni fa la batteria con una da 14,4 V nominali (in realtà la tensione è di oltre 16 V), da allora funzionano a meraviglia perfino da una distanza di circa 100 metri.

Quindi nel mio caso il famoso diodo non lo metterei sicuramente.
Allegati
CAME TOP3022M telecomando aperto.jpg
CAME TOP3022M telecomando aperto.jpg (69.21 KiB) Visto 444 volte
Batteria 12V + 3,6V quadrupla.jpg


SW-T400 '10 bianco (ex HONDA CN250 '98, ex BMW R1150RT '01)

Avatar utente
Pier65
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 644
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 11:08
Scrivo da: uggiate trevano COMO
Scooter: Crosstourer DCT
Colore: bianco
Località: uggiate trevano

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda Pier65 » venerdì 2 marzo 2012, 12:03

ciao: eseguito lavoretto telecomando stamane con aiuto della mia fidanzata (mary) devo dire che è di una comodità estrema ,in poche parole una figata!!!!!! ringrazio COURTENEY per la splendida idea ciao: ottimo:


Pier

courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda courteney » venerdì 2 marzo 2012, 12:52

Di nulla Pier.Mi fa piacere che apprezzi la comodita'.Pensa che io ultimamente quando passo dal cancello e lo trovo gia aperto rimango deluso swci:

Scherzi a parte, ricordatevi di dare un giro, a tutto l'ambaradan, col domopak. Il telecomando non si guasta con 14V o collegato diretto agli abbaglianti ma con la pioggia , il freddo e l'umidita', di sicuro...

Ciao



Avatar utente
Pier65
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 644
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 11:08
Scrivo da: uggiate trevano COMO
Scooter: Crosstourer DCT
Colore: bianco
Località: uggiate trevano

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda Pier65 » venerdì 2 marzo 2012, 23:36

courteney ha scritto:Di nulla Pier.Mi fa piacere che apprezzi la comodita'.Pensa che io ultimamente quando passo dal cancello e lo trovo gia aperto rimango deluso swci:

Scherzi a parte, ricordatevi di dare un giro, a tutto l'ambaradan, col domopak. Il telecomando non si guasta con 14V o collegato diretto agli abbaglianti ma con la pioggia , il freddo e l'umidita', di sicuro...

Ciao

fatto ciao: grazie:


Pier

courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda courteney » martedì 6 marzo 2012, 10:57

Vedete un po' voi se vi conviene mettere il diodo o no, fate come preferite, perché dipende anche dal tipo di telecomando.

Tutti i miei 5 telecomandi tipo CAME TOP3022M con la batteria originale da 12 V nominali (in realtà oltre 13 V) funzionavano molto miseramente costringendomi ad avvicinarmi a 4-5 metri dall'antenna ricevente.
Avendo sostituito 10 anni fa la batteria con una da 14,4 V nominali (in realtà la tensione è di oltre 16 V), da allora funzionano a meraviglia perfino da una distanza di circa 100 metri.

Quindi nel mio caso il famoso diodo non lo metterei sicuramente.


Nel tuo caso credo che il problema non sia nella tensione di alimentazione.Dalla foto si nota che il tuo apparato e' vecchissimo e utilizza un quarzo.Sicuramente e' un telecomando con frequenza di 30 MHz, fuori norma da tempo immemore e ormai quelle frequenze vengono utilizzate per altri scopi.Credo quindi che il problema sia, o nelle frequenze gia in uso (quindi di fatto alzando l'alimentazione tu non fai altro che alzare un pò la potenza di trasmissione) o hai il ricevitore da ritarare.



Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda Ultimus » martedì 6 marzo 2012, 11:27

Silwin ha scritto:Vedete un po' voi se vi conviene mettere il diodo o no, fate come preferite, perché dipende anche dal tipo di telecomando.

Tutti i miei 5 telecomandi tipo CAME TOP3022M con la batteria originale da 12 V nominali (in realtà oltre 13 V) funzionavano molto miseramente costringendomi ad avvicinarmi a 4-5 metri dall'antenna ricevente.
Avendo sostituito 10 anni fa la batteria con una da 14,4 V nominali (in realtà la tensione è di oltre 16 V), da allora funzionano a meraviglia perfino da una distanza di circa 100 metri.

Quindi nel mio caso il famoso diodo non lo metterei sicuramente.


cioè Silwin hai sostituito la pila originale da 12V con 4 accumulatori ricaricabili da 3,6V in serie? E poi per ricaricarla la pila risultante la tiri fuori e vai di caricabatterie esterno? Le Ni-nh sono sensibili al freddo, si scaricano....sbaglio?


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....

Avatar utente
Silwin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 419
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 13:32
Scrivo da: Bergomum, Scantius Rosarum
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda Silwin » martedì 6 marzo 2012, 18:34

Ultimus ha scritto:cioè Silwin hai sostituito la pila originale da 12V con 4 accumulatori ricaricabili da 3,6V in serie?
E poi per ricaricarla la pila risultante la tiri fuori e vai di caricabatterie esterno?
Le Ni-nh sono sensibili al freddo, si scaricano....sbaglio?

Si, ho sostituito la piccola pila originale da 12V con 4 accumulatori più grossi ricaricabili da 3,6V saldati in serie, e applicati all'esterno del telecomando.
Ricarico la batteria Ni-Mh con un alimentatore esterno stabilizzato in tensione e corrente a 10 mA, senza smontarla perchè i poli sono accessibili con due coccodrilli.
La batteria al Ni-Mh ha una certa autoscarica ma trascurabile, la ricarico una volta l'anno.
Allegati
Alimentatore tensione e corrente stabilizzata.jpg
Alimentatore tensione e corrente stabilizzata.jpg (38.51 KiB) Visto 403 volte
Ultima modifica di Silwin il martedì 6 marzo 2012, 18:45, modificato 1 volta in totale.


SW-T400 '10 bianco (ex HONDA CN250 '98, ex BMW R1150RT '01)

Avatar utente
Silwin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 419
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 13:32
Scrivo da: Bergomum, Scantius Rosarum
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda Silwin » martedì 6 marzo 2012, 18:44

courteney ha scritto:Nel tuo caso credo che il problema non sia nella tensione di alimentazione.
Dalla foto si nota che il tuo apparato e' vecchissimo e utilizza un quarzo.
Sicuramente e' un telecomando con frequenza di 30 MHz, fuori norma da tempo immemore
e ormai quelle frequenze vengono utilizzate per altri scopi.
Credo quindi che il problema sia, o nelle frequenze gia in uso (quindi di fatto alzando l'alimentazione
tu non fai altro che alzare un pò la potenza di trasmissione) o hai il ricevitore da ritarare.

Esatto.

Però chiamarlo già vecchissimo ... acc: Il condominio fu costruito 13 anni fa.
Non possiamo mica cambiare tutto ogni 10 anni, come la rottamazione delle automobili!
Gli altri hanno rinunciato ad usare il telecomando, e usano l'interruttore a chiavetta.


SW-T400 '10 bianco (ex HONDA CN250 '98, ex BMW R1150RT '01)

courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda courteney » martedì 6 marzo 2012, 22:01

Però chiamarlo già vecchissimo ... acc: Il condominio fu costruito 13 anni fa.
Non possiamo mica cambiare tutto ogni 10 anni, come la rottamazione delle automobili!
Gli altri hanno rinunciato ad usare il telecomando, e usano l'interruttore a chiavetta.



Considera che il mio ha 12 anni ed e' gia un 313 MHZ... quando vado a fare le copie mi guardano con gli occhi sgranati buttalo: Quelli nuovi sono da 828 Mhz rolling code ma se andiamo sui piu semplici minimo sono a 427 Mhz...



thep70

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda thep70 » giovedì 21 novembre 2013, 10:03

Salve a tutti,
scrivo in questo post anche se già da un po di tempo non viene spolverato...

Ho realizzato il circuito proposto nei post precedenti e funziona benissimo.

Ho un piccolo problema:
Il mio sistema necessita di una pressione prolungata sul telecomando di 2-3 secondi.
Il circuito proposto stacca il relè troppo presto non facendo scattare l'apertura.

Domanda:
Come posso prolungare l'attivazione del telecomando?

Qualche anima buona? please:
grazie:




Torna a “Impianto Elettrico SW 400”