XENON STROBOSCOPICO....

L'impianto elettrico del SW400.
Avatar utente
Luca
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 448
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 11:07
Scrivo da: Vicenza
Scooter: SW 400
Colore: Silver

XENON STROBOSCOPICO....

Messaggioda Luca » martedì 22 dicembre 2009, 9:58

Dopo due anni di onorata carriera ieri il mio Xenon ha cominciato a dare segni di cedimento e oggi e' morto.
Appena acceso ieri ha cominciato a lampeggiare che sembrava passasse la volante della polizia...... Non vi dico ieri sera con la pioggia per tornare a casa... Via della Magliana con illuminazione stradale spenta e io con la luce stroboscopica... sembrava di essere in discoteca.

Questa mattina dopo qualche lampeggio e' definitivamente morto........

Secondo voi e' partita la lampadina o il blister (si chiama cosi' ?), oppure devo cambiare tutto ???


Il mio Silverwing:
400 Grigio, Xenon 5000, Frecce Cromate, Variatore ex Polini ora JCosta, Manopole Rizoma Lux, Parabrezza Givi alto, Bilancieri Cromati Maggiorati, Cannoni Cromati Scarico by MOMO, Disco Anteriore Breaking Semiflottante, Pasticche Brembo (Rossa Ant. / Blu Post.)


Immagine Skype.... lschievano

Avatar utente
Momo
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 4231
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 10:13
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Nero
Località: - Roma - Vigne Nuove -
Contatta:

Re: XENON STROBOSCOPICO....

Messaggioda Momo » martedì 22 dicembre 2009, 10:17

Luca ha scritto:Secondo voi e' partita la lampadina o il blister (si chiama cosi' ?), oppure devo cambiare tutto ???

A volte con l'acqua fa, o faceva le bizze anche a me, non si accendeva, però non avevo problemi di lampeggi, ora è da un po che va tutto ok.....
Credo che la risposta te la possa dare il Boss....


momo@swci.it

Immagine

AndreW

Re: XENON STROBOSCOPICO....

Messaggioda AndreW » martedì 22 dicembre 2009, 10:19

devi controllare se non hai il ballast slim... puo essere il ballast....

è successo a molti



Avatar utente
Luca
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 448
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 11:07
Scrivo da: Vicenza
Scooter: SW 400
Colore: Silver

Re: XENON STROBOSCOPICO....

Messaggioda Luca » martedì 22 dicembre 2009, 10:42

... solo a pensare di aprire tutto per cambiare la lampadina mi sento male.
Poi proprio oggi che c'e' la cena di Natale, non posso tornare questa notte a casa, magari sotto l'acqua senza faro.

Spero di riuscire a pranzo a rimontare una lampada normale al volo tanto per girare un po' tranquillo, poi vedremo.

Ma smontare boomerang, parabrezza e ogni ben di Dio..... che rottura !!!!!


Il mio Silverwing:
400 Grigio, Xenon 5000, Frecce Cromate, Variatore ex Polini ora JCosta, Manopole Rizoma Lux, Parabrezza Givi alto, Bilancieri Cromati Maggiorati, Cannoni Cromati Scarico by MOMO, Disco Anteriore Breaking Semiflottante, Pasticche Brembo (Rossa Ant. / Blu Post.)


Immagine Skype.... lschievano

Avatar utente
Momo
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 4231
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 10:13
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Nero
Località: - Roma - Vigne Nuove -
Contatta:

Re: XENON STROBOSCOPICO....

Messaggioda Momo » martedì 22 dicembre 2009, 10:45

Luca ha scritto:... solo a pensare di aprire tutto per cambiare la lampadina mi sento male.
Poi proprio oggi che c'e' la cena di Natale, non posso tornare questa notte a casa, magari sotto l'acqua senza faro.

Spero di riuscire a pranzo a rimontare una lampada normale al volo tanto per girare un po' tranquillo, poi vedremo.

Ma smontare boomerang, parabrezza e ogni ben di Dio..... che rottura !!!!!


Devi smontare solo il boomerang!!!!!!


momo@swci.it

Immagine

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: XENON STROBOSCOPICO....

Messaggioda StevenB » martedì 22 dicembre 2009, 10:51

Luca ha scritto:Dopo due anni di onorata carriera ieri il mio Xenon ha cominciato a dare segni di cedimento e oggi e' morto.
Appena acceso ieri ha cominciato a lampeggiare che sembrava passasse la volante della polizia...... Non vi dico ieri sera con la pioggia per tornare a casa... Via della Magliana con illuminazione stradale spenta e io con la luce stroboscopica... sembrava di essere in discoteca.

Questa mattina dopo qualche lampeggio e' definitivamente morto........

Secondo voi e' partita la lampadina o il blister (si chiama cosi' ?), oppure devo cambiare tutto ???

Se hai il BALLAST di tipo standard ti conviene sostituire tutto, mentre se hai gia' la versione SLIM puoi sostituire la lampada smontando semplicemente il boomerang.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: XENON STROBOSCOPICO....

Messaggioda paolinont » martedì 22 dicembre 2009, 14:40

StevenB ha scritto:
Luca ha scritto:Dopo due anni di onorata carriera ieri il mio Xenon ha cominciato a dare segni di cedimento e oggi e' morto.
Appena acceso ieri ha cominciato a lampeggiare che sembrava passasse la volante della polizia...... Non vi dico ieri sera con la pioggia per tornare a casa... Via della Magliana con illuminazione stradale spenta e io con la luce stroboscopica... sembrava di essere in discoteca.

Questa mattina dopo qualche lampeggio e' definitivamente morto........

Secondo voi e' partita la lampadina o il blister (si chiama cosi' ?), oppure devo cambiare tutto ???

Se hai il BALLAST di tipo standard ti conviene sostituire tutto, mentre se hai gia' la versione SLIM puoi sostituire la lampada smontando semplicemente il boomerang.


Direi che avendo 2 anni sarà sicuramente il vecchio tipo...
Stefano ti può sostituire il tutto con gli occhi bendati in 15 minuti.. :)

Ciauz



Avatar utente
Luca
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 448
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 11:07
Scrivo da: Vicenza
Scooter: SW 400
Colore: Silver

Re: XENON STROBOSCOPICO....

Messaggioda Luca » martedì 22 dicembre 2009, 16:27

Allora... aggiornamento.

Si il ballast e' il vecchio tipo quello "cicciotto"..... al momento in appena 20 minuti sono riuscito a rimontare la lampadina tradizionale.
Ho dovuto solo smontare il boomerang, ma non avendo le manine proprio esili, come dice la barzelletta del lanciatore di coltelli... "so'tuttountajo". Mi sono segato tutte le mani.....

Appena trovo un po' di tempo sostituisco il tutto... tanto avendo comprato a suo tempo la confezione doppia ho nel box un KIT nuovo di pacca !

Ciao a tutti......


Il mio Silverwing:
400 Grigio, Xenon 5000, Frecce Cromate, Variatore ex Polini ora JCosta, Manopole Rizoma Lux, Parabrezza Givi alto, Bilancieri Cromati Maggiorati, Cannoni Cromati Scarico by MOMO, Disco Anteriore Breaking Semiflottante, Pasticche Brembo (Rossa Ant. / Blu Post.)


Immagine Skype.... lschievano


Torna a “Impianto Elettrico SW 400”