Pagina 1 di 1

O non parte o rimane acceso.

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 17:14
da micio4tempi
Salve gente! Un mesetto fa il mezzo è restato acceso un paio di volte dopo aver spento il quadro, giorni fa invece dopo averlo spento si è rifiutato di accendersi per diversi minuti. Nel primo caso il quadro si spegneva regolarmente, ma restava acceso il motore; nel secondo il quadro si accendeva regolarmente ma non partiva il motorino di avviamento.
Sospetto che dipenda dal relè di accensione. Nel primo caso un arco voltaico potrebbe aver quasi saldato assieme i contatti, forse per colpa del condensatore snubber andato a donnine, ma nel secondo?
Il problema lo ha dato solo queste due volte e non saprei come riprodurlo, per il resto il mezzo va benissimo e non ho altri sintomi.
(c'è un falso contatto all'allarme, ma è un problema che ho da oltre un anno ed è comunque scollegato dall'accensione.)

Ho un tagliando imminente e quindi sto per prenotare un pitstop da StevenB, avete qualche consiglio?
Grazie!

Re: O non parte o rimane acceso.

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 17:26
da StevenB
micio4tempi ha scritto:Salve gente! Un mesetto fa il mezzo è restato acceso un paio di volte dopo aver spento il quadro, giorni fa invece dopo averlo spento si è rifiutato di accendersi per diversi minuti. Nel primo caso il quadro si spegneva regolarmente, ma restava acceso il motore; nel secondo il quadro si accendeva regolarmente ma non partiva il motorino di avviamento.

Se hai un allarme con cablaggio DEDICATO il problema e' proprio nel cablaggio dedicato dato che il Silver Wing non presenta il connettore dedicato come sull'SWT quindi quei pseudo cavetti dedicati fanno SEMPRE CILECCA.

Quando si monta un antifurto su un mezzo PRIVO DI CONNETTORE DEDICATO e' OBBLIGATORIO SALDARE I FILI e non usare quei strani cablaggi.

Re: O non parte o rimane acceso.

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 18:24
da micio4tempi
StevenB ha scritto:Quando si monta un antifurto su un mezzo PRIVO DI CONNETTORE DEDICATO e' OBBLIGATORIO SALDARE I FILI e non usare quei strani cablaggi.


Se sia stato saldato o meno non lo so perchè non l'ho montato io, ma a naso credo che non sia stato saldato, il che forse spiegherebbe anche l'altro problema. Mi sa che l'unico modo per scoprire come stanno le cose è smontarlo.

Re: O non parte o rimane acceso.

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 20:23
da micio4tempi
Martedì si è spento di nuovo, stavolta in movimento, ma stavolta forse ho isolato il problema. Sembra dipendere dall'interruttore di accensione sul manubrio, quello che Steven dice a tutti di non toccare e che da qualche mese anche io non toccavo più. Per almeno 5 o 6 volte si è comportato così: a interruttore già attivato (cioè nella posizione che permette di avviare) se si fa leggermente forza nello stesso verso (quindi non per spegnere), il motore si spegne immediatamente. Per leggermente forza intendo proprio con la punta del polpastrello, cosa che lo rende sensibile alle vibrazioni.
Ieri e oggi ho riprovato ma non lo fa più. L'interruttore sembra a posto meccanicamente, non avverto giochi o altro. Forse c'era della schifezza dentro o i contatti sono ossidati nonostante il puliscicontatti che metto ogni tanto, fatto sta che così non è molto sicuro.

Non escludo pure che l'eventuale strato di muschi e licheni nell'interruttore si sia formato proprio per non averlo usato per mesi, e in quel caso naturalmente Stefano mi dovrebbe almeno una birra :eheh:

Re: O non parte o rimane acceso.

Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 17:42
da orfeus2008
il pulsante rosso non va mai usato,da quando ho preso il silver nel 2008 non l'ho mai toccato sempre spento dalla chiave,mai avuti problemi,dove parcheggi lo scooter nel box o fuori?

Re: O non parte o rimane acceso.

Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 18:06
da m4xcool
Adesso che hai isolato la causa, fai un bel ponte sui fili Nero/arancio Rosso/arancio così bypassi l'engine stop e poni fine al problema.

Re: O non parte o rimane acceso.

Inviato: venerdì 14 dicembre 2012, 1:54
da micio4tempi
Purtroppo lo scooter è esposto alle intemperie da tutti i lati fin dal primo giorno, sicuramente questo ha il suo peso. Ho comunque provato più volte a riprodurre il falso contatto negli ultimi giorni senza però riuscirci; se qualcosa era finita nell'interruttore forse ora è andata via. Terrò comunque a mente i colori da ponticellare in caso di emergenza.

Re: O non parte o rimane acceso.

Inviato: venerdì 14 dicembre 2012, 9:07
da m4xcool
Il fatto che è lasciato all'aperto è una parte dell'equazione ma non spiega l'ossidazione, purtroppo succede. Sono undici anni che il mio è per strada e funziona ancora perfettamente, l'importante è avere una soluzione a portata di mano.

Re: O non parte o rimane acceso.

Inviato: venerdì 14 dicembre 2012, 10:37
da micio4tempi
Chi lo sa, forse era semplicemente un corpo estraneo che si era andato ad infilare fra i contatti; basta un semplice granello di polvere o sabbia. L'eventuale ossidazione potrebbe anche essere dovuta alla salsedine, in effetti quest'estate di mare il pupo ne ha visto tanto parecchio, sabbia inclusa.
Questo però non spiega perchè era rimasto acceso quelle due volte. In quel caso forse il relè è rimasto temporaneamente incollato a causa di un arco voltaico sui contatti. Qualcuno di voi mi aveva detto allo scorso pitstop che sui contatti del relè di accensione dell'SWT manca il condensatore che farebbe da snubber, forse il motivo è proprio questo.

Re: O non parte o rimane acceso.

Inviato: lunedì 21 maggio 2018, 21:18
da mauro
m4xcool ha scritto:Adesso che hai isolato la causa, fai un bel ponte sui fili Nero/arancio Rosso/arancio così bypassi l'engine stop e poni fine al problema.

ciao m4xcool, stasera toccando x sbaglio il pulsante rosso(non lo aziono mai x spegnere) è successo pure al mio sw, stavo mettendo in moto al lavoro x tornare a casa e sento che riparte la pompa della benzina, faccio altre tre prove e ogni volta facendo un po di pressione sempre nel senso in cui è gia' taglia la corrente e poi riparte il zzzz della pompa. Vabbe dico, intanto vado a casa, arrivato dico ok ora riprovo e vediamo se si spegne. Nulla, il sw resta acceso. Spengo con chiave e riprovo, nulla, non taglia piu la corrente se non ovviamente azionandolo nel verso giusto. Ma il contatto all interno di che tipo è? Puo' accusare l umidita'? . é revisionabile? o come scrivi meglio far un bel ponte e ciao al problema? ciaoooo Mauro