problema: decelerazioni improvvise

L'impianto elettrico del SW400.
Avatar utente
supermario65
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 7 novembre 2009, 12:47
Scrivo da: Manzano - Udine
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: BLU

problema: decelerazioni improvvise

Messaggioda supermario65 » giovedì 11 luglio 2013, 12:41

Ciao a tutti.
Come da titolo della discussione, chiedo lumi sul problema che mi si è presentato.
A velocità costante e accelerando normalmente il SW viaggia regolare; incece accelerando repentinamente, dopo qualche istante, il SW rallenta, frena, emettendo un rumore, per così dire, "sordo", come se fosse finita la benzina.Non vorrei che il problema fosse collegato al fatto che poche ore prima mi si era impiantato il tachimetro: sia la lancetta che il contachilometri digitale.
A questo punto, una volta giunto a casa, ho scoperto che i cavi elettrici del contachilometri (zona variatore) erano fuori dalla loro sede naturale, per colpa mia, e pertanto liberi di "agitarsi" vicino alla ruota posteriore. La guaina si presentava un pochino mangiata e i cavi, apparentemente, ancora integri.
Premesso ciò, non saprei che controlli effettuare ma aspetto da voi qualche idea.
Grazie


il mio vecchio amore...buon ascolto http://www.youtube.com/watch?v=BJxGXq3cmbs

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: problema: decelerazioni improvvise

Messaggioda StevenB » giovedì 11 luglio 2013, 12:45

Il cavo in prossimita' dell'odometro e' normale che sia cosi.
Il connettore bianco che trovi all'altezza del variatore e' molto importante che abbia un contatto elettrico, spruzzaci un disossidante per contatti elettrici.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
supermario65
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 7 novembre 2009, 12:47
Scrivo da: Manzano - Udine
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: BLU

Re: problema: decelerazioni improvvise

Messaggioda supermario65 » giovedì 11 luglio 2013, 12:57

StevenB ha scritto:Il cavo in prossimita' dell'odometro e' normale che sia cosi.
Il connettore bianco che trovi all'altezza del variatore e' molto importante che abbia un contatto elettrico, spruzzaci un disossidante per contatti elettrici.


Ciao Stefano,
era un pochino che non ci sentivamo. Cmq, voi ci siete sempre. ottimo:

Come dicevo, non ho bloccato i cavi nel copri variatore, per mio errore durante la manutenzione del variatore.
Quindi, stasera mi metto all'opera per valutare meglio l'eventuale problema e che, a tuo parere, dovrebbe essere causato solo da un problema di ossidazione?


il mio vecchio amore...buon ascolto http://www.youtube.com/watch?v=BJxGXq3cmbs

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: problema: decelerazioni improvvise

Messaggioda Silvercat » giovedì 11 luglio 2013, 16:16

supermario65, aggiorna il tuo profilo col mezzo posseduto. Grazie


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
supermario65
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 7 novembre 2009, 12:47
Scrivo da: Manzano - Udine
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: BLU

Re: problema: decelerazioni improvvise

Messaggioda supermario65 » giovedì 11 luglio 2013, 18:00

Silvercat ha scritto:supermario65, aggiorna il tuo profilo col mezzo posseduto. Grazie


Ok! sono nuovo: Rispondo e aggiorno il profilo.

Orbene! Problema risolto. bravo:

Arrivo a casa, smonto il cover del variatore e osservo i cavi del sensore velocità e.. trovo il cavo negativo (verde nero) praticamente reciso. Mi armo di saldatore, stagno, guaina termorestringente e cavo elettrico di giunzione. A operazione ultimata accendo il SW, accelero da fermo e il tachimetro si sposta :group:
Adesso per verificare se anche i vuoti in accelerazione sono spariti effettuo un giro prova: tutto ok e problema risolto :italy:

Adesso, per me, sarebbe interessante capire come interagisce il sensore di velocità con la centralina, visto che il problema si ripercuoteva anche sul motore. grazie:


il mio vecchio amore...buon ascolto http://www.youtube.com/watch?v=BJxGXq3cmbs

Avatar utente
zos71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3656
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Sardegna
Scooter: Altro
Colore: GRIGIO
Località: ALGHERO

Re: problema: decelerazioni improvvise

Messaggioda zos71 » giovedì 11 luglio 2013, 21:51

Silvercat ha scritto:supermario65, aggiorna il tuo profilo col mezzo posseduto. Grazie


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Alle tue domande sul FORUM dai una risposta utilizzando il tasto cerca.... e tutto sarà più semplice...

Avatar utente
supermario65
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 7 novembre 2009, 12:47
Scrivo da: Manzano - Udine
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: BLU

Re: problema: decelerazioni improvvise

Messaggioda supermario65 » domenica 14 luglio 2013, 18:35

supermario65 ha scritto:
Silvercat ha scritto:supermario65, aggiorna il tuo profilo col mezzo posseduto. Grazie


Adesso, per me, sarebbe interessante capire come interagisce il sensore di velocità con la centralina, visto che il problema si ripercuoteva anche sul motore. grazie:


Qualcuno conosce la risposta? scusa:


il mio vecchio amore...buon ascolto http://www.youtube.com/watch?v=BJxGXq3cmbs

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: problema: decelerazioni improvvise

Messaggioda StevenB » domenica 14 luglio 2013, 21:14

supermario65 ha scritto:Adesso, per me, sarebbe interessante capire come interagisce il sensore di velocità con la centralina, visto che il problema si ripercuoteva anche sul motore. grazie:

In che senso sarebbe interessante ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
supermario65
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 7 novembre 2009, 12:47
Scrivo da: Manzano - Udine
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: BLU

Re: problema: decelerazioni improvvise

Messaggioda supermario65 » martedì 16 luglio 2013, 18:10

StevenB ha scritto:In che senso sarebbe interessante ?


Ciao,
il sensore di velocità fuori uso, oltre al blocco del contachilometri, mi ha causato problemi al motore; infatti, accelerando repentinamente (a manetta) il motore tendeva a spegnersi, come se fossi rimasto senza benzina, mentre andava bene accelerando in maniera moderata. Quindi, dopo la riparazione del sensore, anche il predetto problema si è risolto. Perchè?


il mio vecchio amore...buon ascolto http://www.youtube.com/watch?v=BJxGXq3cmbs

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: problema: decelerazioni improvvise

Messaggioda erpomata » martedì 16 luglio 2013, 19:23

Bè forse perchè la centralina ora legge la velocità corretta ad un certo regime di giri motore e non ha problemi a calcolare la giusta dose di benzina/aria da iniettare nel motore


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni


Torna a “Impianto Elettrico SW 400”