Avviamento con batteria da auto

L'impianto elettrico del SW400.
Maxxsw400
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2014, 19:10
Scrivo da: roma
Scooter: SW 400
Colore: canna di fucile

Avviamento con batteria da auto

Messaggioda Maxxsw400 » martedì 6 maggio 2014, 9:12

Ciao a tutti.
Nel 2013 il mio SW non è stato adoperato. Batteria staccata e messo a nanna in garage.
Ieri ho provato a riavviarlo con una batteria esterna da 60 A (ex macchina) che tengo in casa sotto carica stabilizzata.
Attacco i cavi ma... il "pupo" non ne vuole sapere.
Non si accende niente nemmeno la lucina sotto la sella.
Ho provato a controllare tutti i fusibili del sottosella ma niente. Oggi controllo il fusibile "generale" sotto la fiancata sx.
Nel provare la batteria ho anche invertito i cavi pensando che non si accendesse per quel motivo.
Posso aver provocato qualche danno ???
Grazie a tutti per le risposte
Maxx



Adri66
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 6 maggio 2014, 10:57
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: Avviamento con batteria da auto

Messaggioda Adri66 » martedì 6 maggio 2014, 11:13

Ciao Maxx, se hai invertito i poli dei cavi batteria è saltato probabilmente il fusibile generale situato nella parte sx della carena laterale alla sella.
Non dovresti aver creato nessun altro danno,quando riprovi
verifica bene che i cavi facciano bene contatto con i morsetti.

ciao:



Maxxsw400
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2014, 19:10
Scrivo da: roma
Scooter: SW 400
Colore: canna di fucile

Re: Avviamento con batteria da auto

Messaggioda Maxxsw400 » martedì 6 maggio 2014, 14:37

Grazie Adri. SI oggi provo a sostituire il generale.
CI dovrebbe anche essere il ricambio in "zona", no ?
A dire il vero c'è un altro problema che vorrei sottoporre al vostro giudizio.
Il fatto di riavviare la moto con una batteria da auto è dettato dal fatto che la moto è ferma da 16 mesi.
Diciamo per risparmiare un forte stress alla batteria nuova che ho comprato e che monterei appena il "pupo" ha ripreso "vita".
E' un ragionamento corretto o è una mia "sega" mentale ?
Grazie a tutti per il supporto.
Maxx



Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Avviamento con batteria da auto

Messaggioda m4xcool » martedì 6 maggio 2014, 17:25

Se vuoi provare ad avviare la moto con la batteria dell'auto per fare delle prove se non sei sicuro che il motore parta subito, stacca un polo della batteria del Silver.

Se vuoi avviare "al volo" con i cavi il polo negativo sul mezzo che riceve l'aiuto dovrebbe essere collegato su un punto di massa il più distante possibile dal negativo della batteria.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Maxxsw400
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2014, 19:10
Scrivo da: roma
Scooter: SW 400
Colore: canna di fucile

Re: Avviamento con batteria da auto

Messaggioda Maxxsw400 » martedì 6 maggio 2014, 19:57

Problema risolto.
Era il fusibile generale da 30 A
Cambiato quello e collegata correttamente la batteria ai cavi della moto, la lucina del sottosella si è accesa,segno inequivocabile di corretto collegamento.
A quel punto ho cominciato a provare l'avviamento.
E' stata particolarmente lunga la cosa ma poi il "pupo" ha cominciato sommessamente a borbottare per poi riprendere in tutto il suo fulgore.
Grande lavaggio e ora di nuovo a nanna.
Domani monto la "sua" batteria nuova. Ho appena aggiunto l'acido e la sto facendo riposare come consigliato qui sul forum.
Chiedetemi se sono felice ? :dance: :dance: :dance:
ciaooo Maxx



Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Avviamento con batteria da auto

Messaggioda angelodin » martedì 6 maggio 2014, 20:08

Maxxsw400 ha scritto:......
Nel provare la batteria ho anche invertito i cavi pensando che non si accendesse per quel motivo.
Posso aver provocato qualche danno ???
........

:emo_pic_105: :surprice: :na: :na: no!: no!: no!: Su tutti i mezzi, non solo sul silver, non si invertono mai i poli. Questo mezzo è dotato di dispositivo di sicurezza...... probabile che lo siano titti o la maggior parte dei veicoli prodotti da un pò di anni a questa parte....... Ma se non lo fosse stato il dispositivo di sicurezza ? Se non si è sicuri, semplicemente si chiede - si fanno ricerche, ci si "catapulta" alla Honda o altra officina. Ma non ci si lascia prendere dalla foga di fare. Oggi è andata bene...... la prossima potrebbe costare molto !!!! Mio consiglio personale.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Maxxsw400
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2014, 19:10
Scrivo da: roma
Scooter: SW 400
Colore: canna di fucile

Re: Avviamento con batteria da auto

Messaggioda Maxxsw400 » martedì 6 maggio 2014, 20:53

Angelo hai perfettamente ragione. Il fatto è che quando togli la batteria dal suo alloggiamento non rimane più nessuna indicazione sulle polarità dei 2 cavi che rimangono.
Ci ho ragionato un pò sopra e poi mi sono detto che avevo il 50% di probabilità di indovinare.
Purtroppo ho scelto il 50% sbagliato :wink:



Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Avviamento con batteria da auto

Messaggioda m4xcool » martedì 6 maggio 2014, 21:05

Invece il verso ce l'hai e come, basta osservare il coperchio di protezione che presenta dei rigonfiamenti in corrispondenza della posizione dei morsetti che sono posizionati su un lato e non al centro.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Avviamento con batteria da auto

Messaggioda StevenB » martedì 6 maggio 2014, 21:22

...e poi sul coperchio c'e' anche lo stampo del + e del -

ahah: ahah: ahah:


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Maxxsw400
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2014, 19:10
Scrivo da: roma
Scooter: SW 400
Colore: canna di fucile

Re: Avviamento con batteria da auto

Messaggioda Maxxsw400 » martedì 6 maggio 2014, 21:26

Porc... non ci avevo pensato.
avevo smontato la batteria mesi fa e non avevo rimontato il coperchio.
Quando sono sceso in garage con la batteria dell'auto non ho mica pensato a guardare il coperchio.......
vale come esperienza per me e per chi ci legge.




Torna a “Impianto Elettrico SW 400”