Pagina 1 di 2

problema alle luci anteriori

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 10:14
da donato
Buongiorno a tutti, premetto che non ho esperienza di Forum e pertanto mi scuso se la forma non dovesse corrispondere alle regole, vorrei esporre questo problema: Accendendo il SW ho notato che la luce anabbagliante non rimane accesa, ho provato ad accendere la luce abbagliante con il selettore, ma anche questa non si accende. Usando invece il pulsante per lampeggiare, l'abbagliante funziona.
Ringrazio chiunque volesse dare qualche suggerimento
Donato

Re: problema alle luci anteriori

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 10:27
da The joker
1) presentati nell'apposita sezione per favore
2) il sistema di accensione luci differisce tra SW e SW-T, argomento trattato in altro 3ad, basta usare il tastone "cerca"

ciao:

Re: problema alle luci anteriori

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 10:49
da Beta
Come ti detto The Joker devi prima iscriverti andando a questo link:. Poi puoi inserire richieste tecniche. Comunque, sembrerebbe che il tuo sia un SW e non un SWT. Quindi è normale che non si accendano le luci all'accensione. Sul lato destro del manubrio c'è il connettore dell'accensione delle luci su tre posizioni: spente - posizione - anabbaglianti. Il lampeggio invece funziona indipendentemente dal connettore.

Re: problema alle luci anteriori

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 11:32
da donato
Ringrazio Beta per la risposta, garbata ed illuminante, mi scuso per la presentazione, ora dovrei averla fatta!
Non so se questa è la procedura corretta per rispondere ai messaggi, in ogni caso, non sapevo che il pulsante dell'accensione avesse anche questa funzione, ma a che serve?

Re: problema alle luci anteriori

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 14:29
da Beta
donato ha scritto:Ringrazio Beta per la risposta, garbata ed illuminante, mi scuso per la presentazione, ora dovrei averla fatta!
Non so se questa è la procedura corretta per rispondere ai messaggi, in ogni caso, non sapevo che il pulsante dell'accensione avesse anche questa funzione, ma a che serve?


Serviva prima che rendessero obbligatorie le luci accese di giorno. Il SWT per esempio non ha il connettore sul lato destro del manubrio ed all'accensione del quadro le luci si accendono. Considera che il SW è uscito nel 2001 quando la legge prevedeva diversamente. Comunque, io le spengo sempre quando metto il SW nel box e preferisco che all'accensione del motore siano spente, una volta in moto le accendo.

ciao:

Re: problema alle luci anteriori

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 14:38
da donato
grazie:

Re: problema alle luci anteriori

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 17:43
da GalloNero
Beta ha scritto:omissis.....sembrerebbe che il tuo sia un SW e non un SWT. Quindi è normale che non si accendano le luci all'accensione. Sul lato destro del manubrio c'è il connettore dell'accensione delle luci su tre posizioni: spente - posizione - anabbaglianti. Il lampeggio invece funziona indipendentemente dal connettore.

Attenzione !

Nel profilo utente Donato indica di possedere un SW400, quindi le luci (posizione ed anabbagliante) si devono accendere alla semplice accensione del quadro.
Il 400 (che sia SW o SWT) non ha mai avuto l'interruttore delle luci ... a differenza del solo 600 prima serie.

Re: problema alle luci anteriori

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 18:18
da orfeus2008
il problema che riscontra Donato è successo anche a me,si risolve smontando l'accoppiamento dove c'è il pulsantino di starter e annafiandolo con dello sbloccante elettrico,per il momento ho risolto speriamo definitivamente ciao:

Re: problema alle luci anteriori

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 18:40
da Beta
GalloNero ha scritto:
Beta ha scritto:omissis.....sembrerebbe che il tuo sia un SW e non un SWT. Quindi è normale che non si accendano le luci all'accensione. Sul lato destro del manubrio c'è il connettore dell'accensione delle luci su tre posizioni: spente - posizione - anabbaglianti. Il lampeggio invece funziona indipendentemente dal connettore.

Attenzione !

Nel profilo utente Donato indica di possedere un SW400, quindi le luci (posizione ed anabbagliante) si devono accendere alla semplice accensione del quadro.
Il 400 (che sia SW o SWT) non ha mai avuto l'interruttore delle luci ... a differenza del solo 600 prima serie.


Ah sì? scusa: sono nuovo: pensavo che SW 600 e 400 fossero identici, avendo io un 600 €1

ciao:

Re: problema alle luci anteriori

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 19:52
da TEO70
Beta ha scritto: Serviva prima che rendessero obbligatorie le luci accese di giorno. Il SWT per esempio non ha il connettore sul lato destro del manubrio ed all'accensione del quadro le luci si accendono. Considera che il SW è uscito nel 2001 quando la legge prevedeva diversamente. Comunque, io le spengo sempre quando metto il SW nel box e preferisco che all'accensione del motore siano spente, una volta in moto le accendo.

ciao:

beta, adesso hai capito perchè tu non sei marrone?

donato, prova ad aprire il blocchetto e a spruzzare dello spray per contatti, vedrai che funzionerà di nuovo........