Come smantellare un SW400 08

Discutiamo qui sulla carrozzeria del SW400.
Avatar utente
silver-g
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 380
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:11
Scrivo da: Roma Romaaaaa
Colore: Sul Brown

Come smantellare un SW400 08

Messaggioda silver-g » lunedì 13 giugno 2011, 8:27

Ciao a tutti , fra un po me ritorno il silver wing che ormai soggiornava dal meccanico dal 20 marzo quando ho avuto l'incidente , siccome va allo sfascio e ci sono tutti pezzi posteriori buoni ... per smontare il motore ci servono chiavi particolari ??Mi servirebbe una guida passo passo o almeno delle dritte per nn rovinare nulla e vedere il tutto ...

Grazie mille swci: swci: swci:


;)°¨¨°º"°¨¨°(*)(_.·´¯`·«¤ Silver-G °¤»·´¯`·._)(*)°¨¨°º"°¨¨°;)

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Filtro K&N , Candele Denso iridium , Rulli polini , Molle malossi , Posizione SMD 5 led Xenon 4300k
Ex Ciao Ex Metropoli Ex Booster Ex Liberty Ex Atlantic
;)°¨¨°º"°¨¨°(*)(_.·´¯`·«¤ Silver-G °¤»·´¯`·._)(*)°¨¨°º"°¨¨°;)

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Come smantellare un SW400 08

Messaggioda StevenB » lunedì 13 giugno 2011, 8:35

Non servono chiavi particolari ma solo un po' di ingegno.
Il motore deve appoggiare sul cavalletto centrale con la ruota posteriore al suo posto, stacchi i tubi e fili , gli airbox e i 3 perni del motore, poi prendi il telaio da dietro e lo alzi a mo di cariola.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
silver-g
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 380
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:11
Scrivo da: Roma Romaaaaa
Colore: Sul Brown

Re: Come smantellare un SW400 08

Messaggioda silver-g » lunedì 13 giugno 2011, 11:15

Grazie Capo spero di riuscirci senza fare danni , un'altra info . per l'impianto elettrico , che sembra funzionare anche se il muso nn esiste piu ,lo posso vendere o porto tutto con il telaio allo sfascio ?


;)°¨¨°º"°¨¨°(*)(_.·´¯`·«¤ Silver-G °¤»·´¯`·._)(*)°¨¨°º"°¨¨°;)

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Filtro K&N , Candele Denso iridium , Rulli polini , Molle malossi , Posizione SMD 5 led Xenon 4300k
Ex Ciao Ex Metropoli Ex Booster Ex Liberty Ex Atlantic
;)°¨¨°º"°¨¨°(*)(_.·´¯`·«¤ Silver-G °¤»·´¯`·._)(*)°¨¨°º"°¨¨°;)

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Come smantellare un SW400 08

Messaggioda StevenB » lunedì 13 giugno 2011, 11:18

silver-g ha scritto:Grazie Capo spero di riuscirci senza fare danni , un'altra info . per l'impianto elettrico , che sembra funzionare anche se il muso nn esiste piu ,lo posso vendere o porto tutto con il telaio allo sfascio ?

Al telaio sono imbullonati anche i telaietti e quelli vanno tutti smontati se sono integri. Anche l'impianto elettrico va smontato tutto.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
silver-g
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 380
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:11
Scrivo da: Roma Romaaaaa
Colore: Sul Brown

Re: Come smantellare un SW400 08

Messaggioda silver-g » lunedì 13 giugno 2011, 11:23

Per le pinze che stanno bene (nn riesco a capire si sono spaccate le razze della ruota ma in disco e le pinze sono dritte ) devo stare al liquido dei freni giusto ???

scusa:


;)°¨¨°º"°¨¨°(*)(_.·´¯`·«¤ Silver-G °¤»·´¯`·._)(*)°¨¨°º"°¨¨°;)

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Filtro K&N , Candele Denso iridium , Rulli polini , Molle malossi , Posizione SMD 5 led Xenon 4300k
Ex Ciao Ex Metropoli Ex Booster Ex Liberty Ex Atlantic
;)°¨¨°º"°¨¨°(*)(_.·´¯`·«¤ Silver-G °¤»·´¯`·._)(*)°¨¨°º"°¨¨°;)

Avatar utente
cbr600sp
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 65
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 14:17
Scrivo da: cerveteri
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Come smantellare un SW400 08

Messaggioda cbr600sp » lunedì 13 giugno 2011, 12:08

esatto, il l'olio freni è corrisivo.

ciao.



Avatar utente
silver-g
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 380
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:11
Scrivo da: Roma Romaaaaa
Colore: Sul Brown

Re: Come smantellare un SW400 08

Messaggioda silver-g » martedì 14 giugno 2011, 9:34

Mi servirvira un contenitore bello spesso ...


;)°¨¨°º"°¨¨°(*)(_.·´¯`·«¤ Silver-G °¤»·´¯`·._)(*)°¨¨°º"°¨¨°;)

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Filtro K&N , Candele Denso iridium , Rulli polini , Molle malossi , Posizione SMD 5 led Xenon 4300k
Ex Ciao Ex Metropoli Ex Booster Ex Liberty Ex Atlantic
;)°¨¨°º"°¨¨°(*)(_.·´¯`·«¤ Silver-G °¤»·´¯`·._)(*)°¨¨°º"°¨¨°;)

Avatar utente
lucky68
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 261
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 21:17
Scrivo da: rignano flaminio (roma)
Scooter: SW 400
Colore: indefinito!!!

Re: Come smantellare un SW400 08

Messaggioda lucky68 » lunedì 20 giugno 2011, 12:38

togli pure i collettori di scarico altrimenti non ti esce il telaio.


Lucky68
filtro k&n
rulli da 21 orig. torniti
cupolino basso isotta (ex Roby)
marmitta by erminio
...............


Torna a “Carrozzeria SW 400”