paracalore marmitta orig. [VERNICIATURA]

Discutiamo qui sulla carrozzeria del SW400.
Avatar utente
Zephyr
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 970
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: paracalore marmitta orig. [VERNICIATURA]

Messaggioda Zephyr » giovedì 3 novembre 2011, 21:02

DINO57 ha scritto:non è complicato come potrebbe sembrare ,prendi una bomboletta da poco e poi vernicia qualcosa per fare delle prove ,visto la stagione è meglio non farlo fuori (troppa umidità).

Ciao Dino, ma rispondevi a me?????
Per la bomboletta sono bravissimo, ma si può fare con le bombolette del menga del super?
Ovvio che bisognerà prendere delle verinici per alte temperature ma è così semplice?
Nel senso, il mio paracalore è nuovo fiammante, non devo togliere il cromato come dicono sopra?
Se basta prendere e sbombolettare allora lo faccio stanotte!!!!


Ex Yamaha XCity 250 - Ex Aprilia Scarabeo 50
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: paracalore marmitta orig. [VERNICIATURA]

Messaggioda DINO57 » giovedì 3 novembre 2011, 22:12

@ zephyr - si rispondevo a te intendevo dirti di fare delle prove ma se sei già in grado di verniciare e fare il paracalore allora devi pretrattarlo o togliere la patina rame-cromatura o cartarlo con grana fine in modo che non si vedano segni e togliere il lucido in modo che la vernice attecchisca meglio ,io ho usato vernice opaca normale (avevo quella a disposizione )va comunque bene tanto il paracalore non si scalda ,ancora meglio prendi quella ad alta temperatura ,
io di solito do una o due mani di vernice poi carteggio con grana fine all'acqua e poi dopo aver asciugato bene do altre due mani finali ,..


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: paracalore marmitta orig. [VERNICIATURA]

Messaggioda fra2 » venerdì 4 novembre 2011, 15:17

StevenB ha scritto:
fra2 ha scritto:poi che io sappia ci sono delle vernici cromate VERE.-... qualcuno lo ha provato? rende?

Non esistono. Quelle che dici tu sono le cromature chimiche, dopo un po' si ingialliscono.

Si la maggior parte sono come di i tu ma io ho una in particolare già sperimentato in molteplici usi questo non spellicola ne ingiallisce poi su quel paracalore non raggiungerà temperature elevate poi male che va si farà il trattamento come descritto sopra


.


Torna a “Carrozzeria SW 400”