Riparare la sella?

Discutiamo qui sulla carrozzeria del SW400.
ruber
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 20:09
Scrivo da: Milano
Scooter: SW 400
Colore: grigio antracite

Riparare la sella?

Messaggioda ruber » giovedì 18 ottobre 2012, 20:19

Ciao,

una "cucitura" della sella si sta aprendo e comincio a vedere l'imbottitura :pioggia:

C'è qualche intervento di riparazione per evitare che si allarghi il buco e chiuderlo?

Vi posto un paio di immagini che ho fatto col celulare.

Grazie :beer:
Allegati
foto2.jpg
foto2.jpg (84.46 KiB) Visto 767 volte
foto1.jpg
foto1.jpg (92.3 KiB) Visto 767 volte



therock
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 368
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 19:58
Scrivo da: SAN DONATO M.SE
Scooter: SW-T400
Colore: NERO

Re: Riparare la sella?

Messaggioda therock » giovedì 18 ottobre 2012, 21:21

Leggi QUI ok:



Avatar utente
milongo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 2294
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 19:37
Scrivo da: Arco TN
Scooter: Altro
Colore: Grigio fumo di Londra

Re: Riparare la sella?

Messaggioda milongo » venerdì 19 ottobre 2012, 7:11

c'è anche http://www.sellemotoinpelle.it/ a seregno
ciao


ex Piaggio X9 250 evolution
ex Honda Sw-t 400
BMW R 1200 RT (150.000 km)
Sh 125

ruber
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 20:09
Scrivo da: Milano
Scooter: SW 400
Colore: grigio antracite

Re: Riparare la sella?

Messaggioda ruber » venerdì 19 ottobre 2012, 12:56

Grazie!

Speravo in un prodotto per riparare giusto il punto ma ripensandoci, avete ragione, è meglio fare un lavoro fatto bene.

Anni fa con un altro scooter ho dovuto rifare completamente la sella e mi ero rivolto a un artigiano in zona greco a milano. Non ricordo quanto avessi speso ma l'avevo trovato preparato e aveva fatto un buon lavoro. Ho ritrovato su google il suo nome: carsana. Intanto ve lo segnalo e li chiamo tutti e 3 per avere un preventivo.

:beer:



therock
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 368
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 19:58
Scrivo da: SAN DONATO M.SE
Scooter: SW-T400
Colore: NERO

Re: Riparare la sella?

Messaggioda therock » venerdì 19 ottobre 2012, 13:26

Se poi vuoi dirci anche quando spendi :)



Avatar utente
franchino64
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 502
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2010, 17:35
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: NERO

Re: Riparare la sella?

Messaggioda franchino64 » venerdì 2 novembre 2012, 11:44

ciao: se eri qui a Roma te la riparavo io, faccio il tappezziere anche per le selle.
Comunque se vuoi spendere poco e hai un pó di manualità: togli tutti i punti che sono sotto, cioè quelli sparati da una sparapunti, procurati un pezzo di fintapelle fina, acquista il bostick 'artiglio, ed incolla sulla parte sotto lo sky in modo che unisca le due parti che si stanno aprendo, poi metti la parte incollata sotto qualcosa che pressi i due pezzi, attendi circa 6 ore e rimonta tutto sulla sella. :dance:



Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Riparare la sella?

Messaggioda orfeus2008 » venerdì 2 novembre 2012, 12:48

franchino64 ha scritto:ciao: se eri qui a Roma te la riparavo io, faccio il tappezziere anche per le selle.
Comunque se vuoi spendere poco e hai un pó di manualità: togli tutti i punti che sono sotto, cioè quelli sparati da una sparapunti, procurati un pezzo di fintapelle fina, acquista il bostick 'artiglio, ed incolla sulla parte sotto lo sky in modo che unisca le due parti che si stanno aprendo, poi metti la parte incollata sotto qualcosa che pressi i due pezzi, attendi circa 6 ore e rimonta tutto sulla sella. :dance:

buono a sapersi ottimo: ottimo: ottimo:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
Giorgio56
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 69
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2012, 10:14
Scrivo da: Seregno ( Monza e Brianza )
Scooter: SW-T400
Colore: Sword silver metalic

Re: Riparare la sella?

Messaggioda Giorgio56 » venerdì 2 novembre 2012, 13:42

ruber ha scritto:Ciao,

una "cucitura" della sella si sta aprendo e comincio a vedere l'imbottitura :pioggia:

C'è qualche intervento di riparazione per evitare che si allarghi il buco e chiuderlo?

Vi posto un paio di immagini che ho fatto col celulare.

Grazie :beer:



Salve ragazzo

Come ha scritto Milongo in una sua risposta, qui a Seregno, a circa 1Km da casa mia, c'è un artigiano che fa miracoli
www.sellemotoinpelle.it
Via Fogazzaro
20831 Seregno (MB)


Viaggiando con due ruote nel vento scoprirete la fresca sensazione di libertà


Immagine Immagine

SCALT5256
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 321
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 19:38
Scrivo da: nessuno
Scooter: Altro
Colore: nessuno

Re: Riparare la sella?

Messaggioda SCALT5256 » venerdì 2 novembre 2012, 19:00

ruber ha scritto:Grazie!

Speravo in un prodotto per riparare giusto il punto ma ripensandoci, avete ragione, è meglio fare un lavoro fatto bene.

Anni fa con un altro scooter ho dovuto rifare completamente la sella e mi ero rivolto a un artigiano in zona greco a milano. Non ricordo quanto avessi speso ma l'avevo trovato preparato e aveva fatto un buon lavoro. Ho ritrovato su google il suo nome: carsana. Intanto ve lo segnalo e li chiamo tutti e 3 per avere un preventivo.

:beer:


io con lo scooterino da lavoro ahah: ho risolto con (attack) e dopo mesi è sempre tutto a posto-
ciao: bella gioia




Torna a “Carrozzeria SW 400”