Riparazione copertura trasmissione.

Discutiamo qui sulla carrozzeria del SW400.
Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Riparazione copertura trasmissione.

Messaggioda StevenB » mercoledì 12 settembre 2012, 13:56

zos71 ha scritto:
StevenB ha scritto: cmq il fungo e' la vite o tappo per l'olio della trasmissione, se vedi la foto sul mio non c'e' piu'.

è vero l ho notato subito....ma perchè???per un discorso estetico o per qualche altro motivo????

E' solo per un discorso estetico, molto piu' bello ed elegante, dal vivo fa un grande effetto, poi e' verniciato di nero glitterato !!!


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
zos71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3656
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Sardegna
Scooter: Altro
Colore: GRIGIO
Località: ALGHERO

Re: Riparazione copertura trasmissione.

Messaggioda zos71 » mercoledì 12 settembre 2012, 13:58

StevenB ha scritto:
zos71 ha scritto:
StevenB ha scritto: cmq il fungo e' la vite o tappo per l'olio della trasmissione, se vedi la foto sul mio non c'e' piu'.

è vero l ho notato subito....ma perchè???per un discorso estetico o per qualche altro motivo????

E' solo per un discorso estetico, molto piu' bello ed elegante, dal vivo fa un grande effetto, poi e' verniciato di nero glitterato !!!

Si vero più elegante e più lineare.....l


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Alle tue domande sul FORUM dai una risposta utilizzando il tasto cerca.... e tutto sarà più semplice...

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: Riparazione copertura trasmissione.

Messaggioda DINO57 » mercoledì 12 settembre 2012, 18:05

a mio parere più che qualsiasi stucco è piu idonea la resina perchè mettendo il foglio di fibre di vetro all'interno (tipo pezza )la superficie di attacco va molto oltre le varie crepe e rotture rendendo la sistemazione più robusta ,poi una volta asciutta dalla parte esterna "a vista "si spalma altra resina fino a pareggiare la superfice che poi sara smerigliata,anche in rifinitura eviterei lo stucco meglio carteggiare la resina,..


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

alexbromo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 10:17
Scrivo da: Firenze
Scooter: SW 400
Colore: grigio metallizzato

Re: Riparazione copertura trasmissione.

Messaggioda alexbromo » venerdì 14 settembre 2012, 7:55

Ieri sera ho finito di cartare e livellare le zone stuccate, inserenda anche all'interno alcune ulteriori graffe d'acciaio per consolidare le riparazioni

Immagine

e adesso il carter è perfettamente livellato in ogni punto. Ho anche provveduto a cartare con un 180 tutta la superficie per rendarla leggermente ruvida così da permettere alla resina epossidica che fisserà la trama di carbonio di aderire più tenacemente.

Domani si prova ... :scrolleye:

ALex.



Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Riparazione copertura trasmissione.

Messaggioda orfeus2008 » venerdì 14 settembre 2012, 16:54

in ogni caso complimenti per l'inpegno,se non riesci nell'inpresa fallo verniciare nero lucido molto bello a mio avviso :wink: bravo: ciao:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

alexbromo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 10:17
Scrivo da: Firenze
Scooter: SW 400
Colore: grigio metallizzato

Re: Riparazione copertura trasmissione.

Messaggioda alexbromo » venerdì 14 settembre 2012, 17:28

grazie:

ALex.



Avatar utente
BlackDaniels
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1465
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 20:18
Scrivo da: Martinsicuro(TE)
Scooter: SW-T400
Colore: Black Pearl
Località: Martinsicuro

Re: Riparazione copertura trasmissione.

Messaggioda BlackDaniels » venerdì 14 settembre 2012, 19:25

orfeus2008 ha scritto:... fallo verniciare nero lucido molto bello a mio avviso :wink: bravo: ciao:


nero lucido verniciato con la bomboletta:
Allegati
small_IMG_1830.jpg
small_IMG_1830.jpg (72.1 KiB) Visto 450 volte


E inutile moderare gli altri quando non sai limitare te stesso! ... La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre.
Immagine
Luci pos. led CREE, luce sottosella led, stop/pos.led, frecce led, luce targa led, Cannoni, Paramani B400, 4 frecce emergenza

alexbromo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 10:17
Scrivo da: Firenze
Scooter: SW 400
Colore: grigio metallizzato

Re: Riparazione copertura trasmissione.

Messaggioda alexbromo » venerdì 14 settembre 2012, 21:59

Bello.

L'hai preparato con un'aggrappante ? Hai anche passato del trasparente ?

ALex.



Avatar utente
BlackDaniels
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1465
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 20:18
Scrivo da: Martinsicuro(TE)
Scooter: SW-T400
Colore: Black Pearl
Località: Martinsicuro

Re: Riparazione copertura trasmissione.

Messaggioda BlackDaniels » venerdì 14 settembre 2012, 23:10

alexbromo ha scritto:Bello.

L'hai preparato con un'aggrappante ? Hai anche passato del trasparente ?

ALex.


Solo aggrappante (bomboletta con stucco a spruzzo), e poi carteggiare con carta abrasiva da 1000 o da 2000 e acqua fino a sentire liscia la superficie.

Per informazioni dettagliate leggi Questo 3ad


E inutile moderare gli altri quando non sai limitare te stesso! ... La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre.
Immagine
Luci pos. led CREE, luce sottosella led, stop/pos.led, frecce led, luce targa led, Cannoni, Paramani B400, 4 frecce emergenza


Torna a “Carrozzeria SW 400”