paracalore marmitta orig. [VERNICIATURA]

Discutiamo qui sulla carrozzeria del SW400.
Avatar utente
FrankSWing
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 619
Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 12:39
Scrivo da: Torino
Scooter: Altro
Colore: NC750x DCT colore rosso
Località: Torino

Re: paracalore marmitta orig. [VERNICIATURA]

Messaggioda FrankSWing » venerdì 13 maggio 2011, 19:37

Certo!!!!!
eccomi:
Prima:

Immagine

Dopo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Considerate che Beppe ci gira gia' da circa un mese...
Abbiamo lasciato la parte finale cromata perche' ci piaceva lo stacco ed onestamente tutto nero non risaltava

Ovviamente dobbiamo ringraziare il nostro mitico TONIGNO CEREZO
il nosto Capo Officina che si presta sempre con passione alle nostre malefatte.


Ex SW-T400 - Hornet 600 - ex Caballero(Dellorto22) - ex Vespa(Pinasco75)
__________________________________
Ex "Bonnie e Clyde"
ImmagineImmagine

Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: paracalore marmitta orig. [VERNICIATURA]

Messaggioda orfeus2008 » domenica 15 maggio 2011, 17:46

bellissimo: bravo: io avrei fatto anche l'ovale,ma giustamente come dici tù è una questione di gusto personale ottimo: ciao:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
salv075
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1160
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:04
Scrivo da: Roma -EUR-
Scooter: SW 400
Colore: Antracite
Località: Roma

Re: paracalore marmitta orig. [VERNICIATURA]

Messaggioda salv075 » domenica 15 maggio 2011, 17:50

Molto bello complimenti!!!! bellissimo:


Modifiche estetiche:
Cupolino Isotta fumé, manopole Rizoma nere, leve freno nere, specchietti alluminio, Givi V46 in tinta con kit luci,
lampade (stop, sottosella e targa) a led, frecce cromo, gruppo ottico Philips Blue vision e adesivi vari by Kikko.
Modifiche tecniche:
Olio forke SAE 15W, 4 cuscinetti ruota, filtro aria K&N, rulli originali torniti 21gr, Spring Slider, red spong e molle Malossi white.

ImmagineImmagine

slyver60
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:17
Scrivo da: brescia
Scooter: SW-T400
Colore: silver sw

Re: paracalore marmitta orig. [VERNICIATURA]

Messaggioda slyver60 » lunedì 16 maggio 2011, 8:17

bravo:
veramente un buon lavoro
la cromatura l hai tolta del tutto?

ciao:



Avatar utente
peppe1968
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 836
Iscritto il: sabato 10 luglio 2010, 9:10
Scrivo da: Torino
Scooter: Integra 750
Colore: Matt bullet silver

Re: paracalore marmitta orig. [VERNICIATURA]

Messaggioda peppe1968 » lunedì 16 maggio 2011, 15:35

Si l'ho tolta completamente, devo dire che c'e' voluto un po'.Ciao


ex: PX 150 Arcobaleno, Aprilia scarabeo 125, Beverly 500,SW 400 e SWT-400.

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: paracalore marmitta orig. [VERNICIATURA]

Messaggioda StevenB » lunedì 16 maggio 2011, 15:45

peppe1968 ha scritto:Si l'ho tolta completamente, devo dire che c'e' voluto un po'.Ciao

Veramente bello. Ci puoi dire come hai tolto la cromatura e lo strato ramato ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
FrankSWing
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 619
Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 12:39
Scrivo da: Torino
Scooter: Altro
Colore: NC750x DCT colore rosso
Località: Torino

Re: paracalore marmitta orig. [VERNICIATURA]

Messaggioda FrankSWing » lunedì 16 maggio 2011, 18:51

Ste' rispondo io anche se il grosso del lavoro (sverniciatura a secco) l'ha fatta Beppe.

Prima di tutto aspettavamo il tuo giudizio che ci lusinga ma forse sarebbe meglio glissare sulla domanda che hai fatto.

Comunque ha "sclerato" Beppe:
tra cromato e strato di rame fanno un velo che si toglie con un coltellino affilato come una sfoglia, a striscioline.
Cercando di non intaccarlo (è fattibile ma snervante).
Il problema rimane sui lati, e non servono attrezzi particolari, noi abbiamo "usato" un "peppe1968" ahah: ahah: ahah:
sempre munito di coltellino...
Ti dico che 3 giorni ha cristonato solo lui ed il paracalore ahah: ahah: ahah:
Se hai bisogno te lo mando a Roma, ma non rompermelo che ha famiglia... hihihi: hihihi: hihihi:


Ex SW-T400 - Hornet 600 - ex Caballero(Dellorto22) - ex Vespa(Pinasco75)
__________________________________
Ex "Bonnie e Clyde"
ImmagineImmagine

Avatar utente
Dino 2400
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 20:10
Scrivo da: Messina
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Cyber Gold

Re: paracalore marmitta orig. [VERNICIATURA]

Messaggioda Dino 2400 » martedì 17 maggio 2011, 15:50

Bello tutto nero, complimenti non c'è che dire....davvero un bel lavoro!! Però a mio avviso il paracalore originale tutto cromato non si tocca!!
E' una caratteristica del ns. Silverone e va lasciata così com'è!!...solo nel caso di un paracalore molto danneggiato posso essere d'accordo!

Personalmente ho preferito sostituire il mio vecchio paracalore, davvero pieno di graffi e di striciature, con uno nuovo originale Honda che sono riuscito a trovare tempo fa su Ebay.uk ad un prezzo stracciato....quello vecchio però, che inizialmente pensavo di accantonare, dopo aver letto questa discussione penso che lo riutilizzerò previa verniciatura in nero opaco!!



solfone
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 17:50
Scrivo da: bastia umbra (PG)
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: paracalore marmitta orig. [VERNICIATURA]

Messaggioda solfone » giovedì 19 maggio 2011, 22:15

bel lavoro!
io ultimamente sono stato oggetto di una "toccatina" da parte di anziana signora che di botto voleva fare inversione e.... bum! fortuna non sono caduto, ma il paracalore e il terminale dello scarico, dato che pagava l'assicurazione... li ho sostituiti, ma i vecchi li ho ripresi indietro che avevano solo delle righe e quindi se dovessero servire a qualcuno che li ha proprio spaccati, fate un fischio e ci mettiamo daccordo.... anche perchè sapete quanto costano due pezzi di plastica???? 195 eurooooo!!! li mortacci loro...
un abbraccio...



Avatar utente
giorgio giarola
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 13:35
Scrivo da: legnago (vr)
Scooter: SW 400
Colore: grigio metalizzato

Re: paracalore marmitta orig. [VERNICIATURA]

Messaggioda giorgio giarola » venerdì 20 maggio 2011, 9:37

lucky68 ha scritto:vorrei verniciare il paracalore del mio sw400 nero,
come posso togliere il cromato,con sverniciatore oppure con carta vetrata ?
grazie per i consigli......


ciao carta da 400,e acqua,poi vernice nero opaco ad alta temperatura.guarda il mio sullu spazio le foto del mio scooter,sono gia 12 mesi,ed è ancora perfetto.ciao swci: swci:


ex benelli 650 tornado
ex swm xn 350
ex freccia c12r


Torna a “Carrozzeria SW 400”