Il mio "nuovo" SW400 ha il coperchio posteriore in plastica della trasmissione rotto in seguito ad una caduta dal cavalletto laterale provocata dal precedente poprietario (e un po' anche da quella stampella a parer mio decisamente troppo corta).
Ora, siccome quel pezzo nuovo costa un botto, e trovarlo usato a buon prezzo pare dimolto difficile (perchè evidentemente tende a rompersi con una certa frequenza) avrei deciso di aggiustare il mio, anche se è messo parecchio male e mancano alcune parti.
L'idea è quella di eseguire una riparazione che sia strutturalmente il più robusta possibile e poi procedere ad un rivestimento in fibra di carbonio, così da consolidare ulteriormente la riparazione e coprire gli inevitabili estetismi dovuti all'intervento, dando contemporaneamente un'aspetto esteriore un po' "alla moda" al povero oggetto.

Dunque, si parte da questa situazione:



E' presente una profonda crepa lungo l'asse mediano del pezzo, che culmina al centro con una zona che presenta un distacco di materiale di circa 3cm x 3cm; inoltre la zona in corrispondenza dell'attacco superiore risulta anch'essa fratturata per circa 5cm con crepe distaccanti che si irraggiano in tre direzioni (scusate la qualità dell'ultima foto fatta con lo schifofonìno).
ALex.