Pagina 1 di 2
Sella SW400-contro-SWT400
Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 7:20
da Pinguino64

Volevo sapere qualche vostra impressione di comodità e la differenza tra le due selle SW-SWT, visto che qualcuno di voi l'ha cambiata e visto che la sella del vecchio SW mi stanca molto nei viaggi lunghi..................mal di ciapett.........

Re: Sella SW400-contro-SWT400
Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 8:24
da StevenB
Io ho provato per un certo periodo quella dell'SWT, l'ho provata per un paio di mesi e poi rivenduta allo stesso prezzo.
L'ho venduta perche' lo schienale conducente e' FISSO e non e' possibile sostituirlo con lo schienale mobile del SW in quanto mancano tutte le slitte di metallo.
Come comodita ovvero come consistenza della gomma piuma a me sinceramente mi sembrano identiche SWT e SW400 mentre sono diversi con quelle del SW600.
Io preferisco di gran lunga quella del SW400 proprio perche' ha lo schienale regolabile.
Re: Sella SW400-contro-SWT400
Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 11:22
da mauryx
mi aggiungo e confermo,la sella dell'SW-T 400 è più scomoda e affaticante,forse anche perchè più molliccia e lo schienalino essendo più profondo e non regolabile, mi obbliga ad una posizione più caricata in avanti,risultato,dopo qualche centinaio di km mi ritrovo a "raddrizzarmi" in sella e a fine giornata la fatica è maggiore di quando viaggiavo in SW 400
Re: Sella SW400-contro-SWT400
Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 11:37
da Silvercat
mauryx ha scritto:mi aggiungo e confermo,la sella dell'SW-T 400 è più scomoda e affaticante,forse anche perchè più molliccia e lo schienalino essendo più profondo e non regolabile, mi obbliga ad una posizione più caricata in avanti,risultato,dopo qualche centinaio di km mi ritrovo a "raddrizzarmi" in sella e a fine giornata la fatica è maggiore di quando viaggiavo in SW 400
Per le lunghe percorrenze usa una fascia lombare.
Re: Sella SW400-contro-SWT400
Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 11:57
da mauryx
mi fascio la panza da tempo, ma non risolve il problema purtroppo

Re: Sella SW400-contro-SWT400
Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 12:02
da Silvercat
mauryx ha scritto:mi fascio la panza da tempo, ma non risolve il problema purtroppo

Mangia di meno!

Re: Sella SW400-contro-SWT400
Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 12:47
da markbillo
sulle distanze lunghe preferisco di gran lunga quella dell'SWT...molto più comoda!!!!
Re: Sella SW400-contro-SWT400
Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 20:56
da Pinguino64
markbillo ha scritto:sulle distanze lunghe preferisco di gran lunga quella dell'SWT...molto più comoda!!!!

Re: Sella SW400-contro-SWT400
Inviato: venerdì 2 novembre 2012, 17:47
da franchino64

lavorando in una tappezzeria, mi capita spesso di rifare delle selle di moto, scooter, e motorini e ho notato che gli schiumati di gommapiuma sono tutti uguali, qualche volta sostituisco anche la gommapiuma utilizzandone una più morbida,il risultato è ottimo però sono in cerca di fogli di gommapiuma in silicone,per rifare la mia sella,sono sicuro che mi troverò meglio sulle buche di roma

Re: Sella SW400-contro-SWT400
Inviato: venerdì 2 novembre 2012, 18:07
da pippobis2
Pinguino64 ha scritto:eccolo: Volevo sapere qualche vostra impressione di comodità e la differenza tra le due selle SW-SWT, visto che qualcuno di voi l'ha cambiata e visto che la sella del vecchio SW mi stanca molto nei viaggi lunghi..................mal di ciapett.........

Distanze lunghe non ne ho fatte ma distanze "intermedie" (6/700 km) la sella dell'SW 600 non è male.
