sostituzione freno di stazionamento

Discutiamo qui sulla carrozzeria del SW400.
Avatar utente
lucky68
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 261
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 21:17
Scrivo da: rignano flaminio (roma)
Scooter: SW 400
Colore: indefinito!!!

sostituzione freno di stazionamento

Messaggioda lucky68 » giovedì 18 ottobre 2012, 9:46

devo sostituirlo perche' non si ferma ossia quando tiri la leva non blocca il mezzo come se non aggancia sulla dentatura . vorrei sapere se qualcuno lo ha gia sostituito e puo dirmi se oltre al muso va smontata anche la parte di rivestimento interna. Grazie ciao luca


Lucky68
filtro k&n
rulli da 21 orig. torniti
cupolino basso isotta (ex Roby)
marmitta by erminio
...............

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: sostituzione freno di stazionamento

Messaggioda StevenB » giovedì 18 ottobre 2012, 10:04

Dovresti arrivarci smontando solo lo scudo anteriore ma prima di farlo togli il pozzetto DX e controlla se e' rotta la molla.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
roluc
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 864
Iscritto il: domenica 3 aprile 2011, 16:26
Scrivo da: Roma Tuscolano
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword Silver Metallic

Re: sostituzione freno di stazionamento

Messaggioda roluc » giovedì 18 ottobre 2012, 10:05

lucky68 ha scritto:devo sostituirlo perche' non si ferma ossia quando tiri la leva non blocca il mezzo come se non aggancia sulla dentatura . vorrei sapere se qualcuno lo ha gia sostituito e puo dirmi se oltre al muso va smontata anche la parte di rivestimento interna. Grazie ciao luca

Chiedi al BOSS
lui di sicuro ti aiutera

Azz gia fattttttooooooooo


Perché quello che gli omini uniscono, i quattrini dividono

(da Romanzo Criminale - Er Terribile)

Ex
Piaggio SI - Piaggio Hexagon 150 - Yamaha Majesty 250

Led: Cruscotto rossi - Pos Ant/Post - Targa Led - Stop - Sottosella
Ana Xeno 5000K - Pistoncino Stabilus - Manopole Nere Rizoma - Paramani Isotta PM18 - Rulli Rettificati 21gr - Mollette del 600 originali

Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: sostituzione freno di stazionamento

Messaggioda The joker » giovedì 18 ottobre 2012, 10:09

Se poi è rotto c'è pinna66 che lo vende (vd 3ad "vendo pezzi sw 400)


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

Avatar utente
lucky68
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 261
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 21:17
Scrivo da: rignano flaminio (roma)
Scooter: SW 400
Colore: indefinito!!!

Re: sostituzione freno di stazionamento

Messaggioda lucky68 » giovedì 18 ottobre 2012, 10:11

ciao ste' la molla sembra sana ...non aggancia proprio avendo il ricambio volevo provare a cambia tutto.


Lucky68
filtro k&n
rulli da 21 orig. torniti
cupolino basso isotta (ex Roby)
marmitta by erminio
...............

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: sostituzione freno di stazionamento

Messaggioda StevenB » giovedì 18 ottobre 2012, 10:15

The joker ha scritto:Se poi è rotto c'è pinna66 che lo vende (vd 3ad "vendo pezzi sw 400)

quando il grilletto non funziona e' solo per colpa della molletta o polvere. quel pezzo difficile che si rompe, puo' anche essere che si sia incastrata la coclea della pinza.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: sostituzione freno di stazionamento

Messaggioda The joker » giovedì 18 ottobre 2012, 10:52

StevenB ha scritto:...quando il grilletto non funziona ...



...so 'azzi !


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

Avatar utente
roluc
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 864
Iscritto il: domenica 3 aprile 2011, 16:26
Scrivo da: Roma Tuscolano
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword Silver Metallic

Re: sostituzione freno di stazionamento

Messaggioda roluc » giovedì 18 ottobre 2012, 10:53

The joker ha scritto:
StevenB ha scritto:...quando il grilletto non funziona ...



...so 'azzi !

so 'azzi amari
ahah: ahah: ahah: ahah: ahah: ahah:
e poi buttalo: buttalo: buttalo:


Perché quello che gli omini uniscono, i quattrini dividono

(da Romanzo Criminale - Er Terribile)

Ex
Piaggio SI - Piaggio Hexagon 150 - Yamaha Majesty 250

Led: Cruscotto rossi - Pos Ant/Post - Targa Led - Stop - Sottosella
Ana Xeno 5000K - Pistoncino Stabilus - Manopole Nere Rizoma - Paramani Isotta PM18 - Rulli Rettificati 21gr - Mollette del 600 originali

Avatar utente
nonserve
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 270
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 20:31
Scrivo da: Genova
Scooter: SW-T400
Colore: bianconero

Re: sostituzione freno di stazionamento

Messaggioda nonserve » giovedì 18 ottobre 2012, 12:21

The joker ha scritto:
StevenB ha scritto:...quando il grilletto non funziona ...



...so 'azzi !

ahah: ahah: ahah: ahah: si cambia ahah: ahah:



Avatar utente
lucky68
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 261
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 21:17
Scrivo da: rignano flaminio (roma)
Scooter: SW 400
Colore: indefinito!!!

Re: sostituzione freno di stazionamento

Messaggioda lucky68 » mercoledì 24 ottobre 2012, 15:43

Di molla ne vedo solo una ..ma che deve essere fissata da qualche parte sui ddue pezzi?


Lucky68
filtro k&n
rulli da 21 orig. torniti
cupolino basso isotta (ex Roby)
marmitta by erminio
...............


Torna a “Carrozzeria SW 400”