Pagina 1 di 3
carene commerciali
Inviato: martedì 21 maggio 2013, 18:28
da robertokappa
faccio questa domanda dopo aver un po' girovagato col tasto "cerca" anzi a essere precisi e' un sfogo , possibile che nessun produttore di carene si sia mai interessato alla produzione di una carena commerciale? eppure il silver e' un mezzo ampiamente diffuso, di indiscussa qualita' , ma mentre per il tmax le carene si sprecano dai 290 ai 690 euro vi sono non so quanti produttori che offrono dei sostitutivi dell 'originale per il silver non si trova nulla,dico questo in quanto la community e' ricca di utenti appassionati e + di uno lamenta la eccessiva fragilita ' dello scudo o la difficolta' di reperire materiali salvo non provengano da mezzi a loro volta incidentati. vi chiedo questo perche' anche per l'sh 150-300 vari artigiani prppongono l 'aftermarket es. motoxpcarene se non sbaglio produce in italia oltre a cineserie varie ma per il silver nulla.anche se il mezzo e' fuori prod. la community non potrebbe far sentire la sua voce?auguro una buona serata e scusate se mi sono dilungato.
Re: caerene commerciali
Inviato: martedì 21 maggio 2013, 20:24
da angelodin
Vero ! Non ci avevo pensato.
Re: caerene commerciali
Inviato: martedì 21 maggio 2013, 20:43
da robertokappa
ho inserito questa discussione ,dato che da circa 1 anno spulcio tutti i siti alla ricerca i 1carena almeno laparte anteriore, solo lo scudo ,memore dell esperienza del sw600 regalato dato che con i pezzi originali si superava di circa il 90% il valore di mercato , valutazione dagli 800 ai 1000 e il danno ammontava circa 1000 euro solo per la carrozz. sena cons . la parte meccanica canna forcella storta , e in quel caso delle carene commerciali mi avrebb. fatto comodo, dato che come il 600 c'e' solo il 600 ( anche se anche il 400 da grandi soddisfazioni)
Re: caerene commerciali
Inviato: martedì 21 maggio 2013, 20:49
da markbillo
Purtroppo ad oggi non c'è nessun produttore per le carene commerciali...
Re: caerene commerciali
Inviato: martedì 21 maggio 2013, 20:58
da robertokappa
ne sono consapevole caro markbillo il mio interesse nasce dalla curiosita' di sapere se una operazione "carena commerciale" sia possibile conscio che il problema carena riguardi tutti i possessori del silver , e se un artigiano della resina possa essere interessato ad un bacino di poss. utenti che non hanno alcun punto di riferimento. ciao e buona serata.
Re: caerene commerciali
Inviato: martedì 21 maggio 2013, 22:47
da markbillo
...chiederò maggiori info ai produttori tramite tmr.....
Re: caerene commerciali
Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 9:01
da giampyero70
Non sarebbe niente male come cosa, ci sarebbe da fare anche un report dettagliato sui punti critici delle nostre carene per evitare che quelle "commerciali" si rompano nei medesimi punti.
Visto che è mia intenzione tenere il SW ancora per molto tempo non mi dispiacerebbe averlo in piena forma.
Markbillo fai il miracolo !!!!
Re: caerene commerciali
Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 9:14
da StevenB
robertokappa ha scritto:ne sono consapevole caro markbillo il mio interesse nasce dalla curiosita' di sapere se una operazione "carena commerciale" sia possibile conscio che il problema carena riguardi tutti i possessori del silver , e se un artigiano della resina possa essere interessato ad un bacino di poss. utenti che non hanno alcun punto di riferimento. ciao e buona serata.
Alle fiere i costruttori di carene aftermarket mi hanno risposto che NON CI SONO I NUMERI per realizzare lo stampo, avete idea di quanto costa uno stampo per carene in vetroresina ?
Mettetevi l'anima in pace, nessuno realizzera' carene aftermarket per SWT, tantomeno per SW.
Re: caerene commerciali
Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 9:24
da giampyero70
qualcuno si è mosso con il fai da te
http://www.vfritaliaclub.it/book/export/html/1363" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: caerene commerciali
Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 9:42
da StevenB
Una carena per MOTO e' totalmente diversa da una carena per scooter. Di solito quelle delle moto non hanno clip o incastri da rispettare al millimetro perche' si fisano con delle viti, mentre per esempio il fianchetto di un SWT ha ben 4 clip + 2 clip tondi + 4 denti e svariati piccoli incastrini.