verniciare maniglione posteriore

Faccio tutto da solo !!! almeno ci provo e se non riesco chiedo qui.
Avatar utente
Sandro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 9:25
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: Grigio

Re: verniciare maniglione posteriore

Messaggioda Sandro » sabato 13 settembre 2014, 14:46

Devo essere sicuro che Steven sia d'accordo.
Allego delle foto del materiale che avevo acquistato.
1 pezzo di pellicola 50x50 effetto carbonio lucida e un pezzo 100x50 di pellicola effetto carbonio grigia (che poi non ho usato perche' non mi piaceva).
Se si sta attenti al taglio dei pezzi necessari, con un pezzo 50x50 si fanno due copriterminali, al costo complessivo di 12 Euro.
Allegati
lato.jpg
rotoli2.jpg
rotoli.jpg


Honda CBX 550
Honda VFR 750 RC24
Honda Silver Wing 400

ImmagineImmagine

Avatar utente
GianfrancoWarm
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 49
Iscritto il: martedì 1 agosto 2017, 13:56
Scrivo da: le colline prenestine _ in provincia di Roma
Scooter: SW-T400
Colore: pearl sunbeam white
Località: Gallicano nel Lazio

Re: verniciare maniglione posteriore

Messaggioda GianfrancoWarm » domenica 5 novembre 2017, 10:00

STECCO ha scritto:Che colore devo prendere?

Il codice colore Honda è NH303M.
Il mio SW-T aveva qualche scalfitura a puntini sul maniglione lato sx (il lato dx è perfetto), probabilmente fatti dal precedente proprietario durante la fase di sollevamento del bestione sul cavalletto centrale (forse con anello alla mano dx...), oppure dalla sua zavorrina che si teneva ben aggrappata (forse, anche in questo caso, con anello ma alla mano sx ...).
Ho risolto acquistando questo:

https://www.ebay.it/itm/Stylo-retouche- ... 2749.l2649

e ho utilizzato la tecnica del ritocco come indicato in questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=gctAlEmfsdY

Il prodotto non è certo economico però è perfetto come colore e sembra di ottima qualità.
Lo stesso venditore lo commercializza anche in versione spray, sia da 150 che da 400 ml.:

https://www.ebay.it/itm/Bombe-de-Peintu ... SwEH9ZZyZm

Sono soddisfatto perchè il lavoro è venuto molto bene. Ho approfittato che avevo il maniglione smontato perchè stavo facendo la modifica alla piastra bauletto.
ciao:


Vespa PX 125 E 1982 e naturalmente Honda SW-T 400. Nel garage c'è anche un'altra Honda, a 4 ruote però (CR-V 1.6 i-DTEC Lifestyle Navi)
ex: Vespa 50 Special, Fantic Motor Caballero 125RC, Vespa P150X, Beta GS350, Cagiva Ala Rossa 350, Yamaha TT600 (36A), Kramit RV2 300 EN, Piaggio Boxer, Honda SC01 "Dio", Piaggio Skipper 150, Yamaha YZ250WR, Honda CR250 R (1988), Honda XR600 R, Honda CR250 R (1991), Honda VT600 C Shadow, Honda NX650 Dominator, Husaberg FE 350, KTM EXC 450 Racing


Torna a “L'angolo del fai da te”