Paraoli trasmissione e ruota posteriore

Faccio tutto da solo !!! almeno ci provo e se non riesco chiedo qui.
Sberf
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 28 luglio 2018, 17:02
Scrivo da: Cagliari
Scooter: SW 400
Colore: Nero

Paraoli trasmissione e ruota posteriore

Messaggioda Sberf » martedì 4 settembre 2018, 9:29

Ciao a tutti,
Sono nuovo nel forum e perdonatemi se compio qualche errore nei post. Vorrei innanzitutto farvi i complimenti per il sito perché è eccezionale e illuminante! Vorrei inoltre ringraziare lyuk74 per il supporto in privato.

Ho fatto fare ricerche nel forum e guardato molti video, ma vorrei chiedere un parere. Se dovessi cambiare i paraoli della trasmissione, lato ruota o lato campana (ancora non so quale, o entrambi) si trovano solo originali alla Honda o si possono acquistare anche after market? Perché chiedendo alla Honda mi costerebbe all'incirca 30€ ogni paraolio.
Se non erro i codici sarebbero questi (correggermi se sbaglio):

Paraolio lato campana
91205-MM5-003 (40X55X 7)

PARAOLIO RUOTA POSTERIORE:
91205-MCT-003

Grazie!



Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: Paraoli trasmissione e ruota posteriore

Messaggioda mauro » martedì 4 settembre 2018, 10:56

ciao io li ho montati in viton e non ho piu avuto problemi di perdite. Purtroppo uno è fuori misura standar e mi arriva tramite fornitore dalla germania su misura... come costo erano sotto il prezzo honda. Li ho forniti gia a altri utenti... se vuoi posso fornirteli... purtroppo ci sarebbe anche la spedizione.......


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

Sberf
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 28 luglio 2018, 17:02
Scrivo da: Cagliari
Scooter: SW 400
Colore: Nero

Re: Paraoli trasmissione e ruota posteriore

Messaggioda Sberf » martedì 4 settembre 2018, 12:23

Grazie Mauro! Ti ho scritto in privato.
Vorrei approfittarne per chiedere se per controllare il livello dell'olio della trasmissione devo aggiungerlo nell'apposito foro finché non esce o esistono altri metodi.



Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Paraoli trasmissione e ruota posteriore

Messaggioda Silvercat » martedì 4 settembre 2018, 14:31

Sberf ha scritto:Vorrei approfittarne per chiedere se per controllare il livello dell'olio della trasmissione devo aggiungerlo nell'apposito foro finché non esce o esistono altri metodi.


Se sono più di 2 anni che non viene sostituito la soluzione migliore è svuotare tutto e cambiarlo, ci vanno 320ml, alla fine vedrai che comincerà a fuoriuscire dal foro superiore.

Guarda qui... https://www.swci.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=12505&hilit=rondelle+a+peso+d%27oro


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Sberf
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 28 luglio 2018, 17:02
Scrivo da: Cagliari
Scooter: SW 400
Colore: Nero

Re: Paraoli trasmissione e ruota posteriore

Messaggioda Sberf » martedì 4 settembre 2018, 18:42

Ti ringrazio, appena possibile sostituirò l'olio.
Non so da quanto tempo non è stato sostituito perché l'ho acquistato di seconda mano da pochi giorni ma dalle condizioni del carter e trasmissione credo proprio che non riceva manutenzione da molto tempo: il carter e copricarter erano ricoperti da uno strato di sporco misto a olio probabilmente. Appena riuscirò a farmi prestare un estrattore per campana e costruire un inseritore, effettuerò il lavoro. Per il momento pulisco il tutto e osservo da dove arriva la perdita.



Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2913
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Paraoli trasmissione e ruota posteriore

Messaggioda Peppertoppa » martedì 4 settembre 2018, 19:00

Silvercat ha scritto:
Se sono più di 2 anni che non viene sostituito la soluzione migliore è svuotare tutto e cambiarlo,

Ogni 2 anni mi sembra troppo ravvicinato come intervallo di cambio, c'è chi consiglia addiruttura ogni 50k km


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Paraoli trasmissione e ruota posteriore

Messaggioda StevenB » martedì 4 settembre 2018, 21:09

L'olio motore emulsiona quindi anche se lo si usa nella riduzione finale va sempre regolarmente sostituito mentre se usate un olio specifico per cambi manuali allora non e' necessaria la sostituzione, resistono anche 100 mila Km.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006


Torna a “L'angolo del fai da te”