Motore a bassi giri e al minimo perde colpi

Faccio tutto da solo !!! almeno ci provo e se non riesco chiedo qui.
Avatar utente
giampol2000
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 12 giugno 2016, 20:45
Scrivo da: Vasanello Viterbo
Scooter: SW 600 €3
Colore: Nero

Re: Motore a bassi giri e al minimo perde colpi

Messaggioda giampol2000 » lunedì 25 giugno 2018, 18:55

[/quote]Fai il nome dell'officina perche' voglio sapere chi e' questo fenomeno. Grazie.[/quote]

Infatti secondo me hanno sbagliato dato il lavoro da eseguire, cmq è: http://www.crucianimotorsport.it/

Ripasserò a chiedere maggiori info sabato che vado li con lo scooter e farò verificare direttamente, richiedendo nuovamente il prezzo per il lavoro.



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Motore a bassi giri e al minimo perde colpi

Messaggioda StevenB » lunedì 25 giugno 2018, 19:23

Cruciani e' noto a Roma per la SUZUKI ma da quando non si vende quasi piu' nulla di Suzuki, Cruciani ha iniziato a vendere HONDA da qualche anno ma di SILVER e' il meno indicato, non conosce nulla o quasi di quel mezzo, Lui pensa che abbia aste e bilancieri, non un doppio albero a camme in testa con bicchierini idraulici e pasticche. Con 150 euro sperava di aprira il coperchio punterie e con due chiavette da 10 e uno spessimetro regolava le 8 valvole, una passeggiata per molti meccanici.

A ROMA l'unico che conosce meglio di me il SILVER e' IDILIO MARCONI e GIOVANNI SABBATINI, sono stati i miei insegnanti e ancora oggi ci scambiamo consigli e pareri su questo indistruttibile mezzo.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
giampol2000
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 12 giugno 2016, 20:45
Scrivo da: Vasanello Viterbo
Scooter: SW 600 €3
Colore: Nero

Re: Motore a bassi giri e al minimo perde colpi

Messaggioda giampol2000 » lunedì 25 giugno 2018, 19:32

StevenB ha scritto:Cruciani e' noto a Roma per la SUZUKI ma da quando non si vende quasi piu' nulla di Suzuki, Cruciani ha iniziato a vendere HONDA da qualche anno ma di SILVER e' il meno indicato, non conosce nulla o quasi di quel mezzo, Lui pensa che abbia aste e bilancieri, non un doppio albero a camme in testa con bicchierini idraulici e pasticche. Con 150 euro sperava di aprira il coperchio punterie e con due chiavette da 10 e uno spessimetro regolava le 8 valvole, una passeggiata per molti meccanici.

A ROMA l'unico che conosce meglio di me il SILVER e' IDILIO MARCONI e GIOVANNI SABBATINI, sono stati i miei insegnanti e ancora oggi ci scambiamo consigli e pareri su questo indistruttibile mezzo.

acc:



Gippippa
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2018, 15:16
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: Grigio e Nero

Re: Motore a bassi giri e al minimo perde colpi

Messaggioda Gippippa » martedì 26 giugno 2018, 7:02

Buongiorno a tutti!!! buone notizie !!! ho sistemato il giogo della valvola puntata (le altre 7 erano tutte nelle tolleranze a 92.000 km percorsi e non le ho toccate !!!!).
Tutto è tornato normale, ora il SW fa le fusa come una volta !!!! :auto-dirtbike: :auto-dirtbike: :auto-dirtbike:


Grazie ancora a StevenB che mi ha messo sulla strada giusta !!! grazie: grazie: grazie:



Avatar utente
Sergio34
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1277
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:08
Scrivo da: Roma [Ostia] Ravenna [Brisighella]
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Pearl Cosmic Black

Re: Motore a bassi giri e al minimo perde colpi

Messaggioda Sergio34 » martedì 26 giugno 2018, 8:17

Ottima notizia!
Dettagli su come hai risolto?



Avatar utente
giampol2000
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 12 giugno 2016, 20:45
Scrivo da: Vasanello Viterbo
Scooter: SW 600 €3
Colore: Nero

Re: Motore a bassi giri e al minimo perde colpi

Messaggioda giampol2000 » martedì 26 giugno 2018, 8:40

Gippippa ha scritto:Buongiorno a tutti!!! buone notizie !!! ho sistemato il giogo della valvola puntata (le altre 7 erano tutte nelle tolleranze a 92.000 km percorsi e non le ho toccate !!!!).
Tutto è tornato normale, ora il SW fa le fusa come una volta !!!! :auto-dirtbike: :auto-dirtbike: :auto-dirtbike:


Grazie ancora a StevenB che mi ha messo sulla strada giusta !!! grazie: grazie: grazie:


Spesa?



Gippippa
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2018, 15:16
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: Grigio e Nero

Re: Motore a bassi giri e al minimo perde colpi

Messaggioda Gippippa » martedì 26 giugno 2018, 16:18

Dunque....
ho rimosso il coperchio delle valvole, il corpo farfallato ed il tendicatena automatico della distribuzione, rimosso le cams di scarico (l'ingranaggio con la catena ha due viti che lo fissano alle cams che rimosse permettono lo smontaggio del tutto altrimenti non possibile per la presenza della catena che non lascia margine di manovra).
A questo punto ho rimosso il bicchierino della valvola puntata e sostituito la pasticca originale con una piu sottile della giusta misura (che varia a seconda dei casi).
Fatto questo ho rimontato il tutto....non è stato semplice rimettere tutto in fase perchè una delle due cams, per forza di cose, viene ruotata dalla spinta delle valvole di turno che vorrebbero chiudersi ed il tenditore automatico non è stato affatto collaborativo !!!.
La spesa è di 10 euri circa, a patto di avere il pik rosso un buon set di chiavi il manuale d' officina e la chiave dinamometrica (possibilmente da moto)



Avatar utente
Sergio34
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1277
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:08
Scrivo da: Roma [Ostia] Ravenna [Brisighella]
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Pearl Cosmic Black

Re: Motore a bassi giri e al minimo perde colpi

Messaggioda Sergio34 » martedì 26 giugno 2018, 16:56

Complmenti!
Per dinamometrica da moto credo che tu intenda con settaggio idoneo alla coppia desiderata....



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Motore a bassi giri e al minimo perde colpi

Messaggioda StevenB » martedì 26 giugno 2018, 20:09

Gippippa ha scritto:a patto di avere il pik rosso

Complimenti per il lavoretto ma a cosa ti e' servita la PIC ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Gippippa
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2018, 15:16
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: Grigio e Nero

Re: Motore a bassi giri e al minimo perde colpi

Messaggioda Gippippa » mercoledì 27 giugno 2018, 11:09

Sergio34 ha scritto:Complmenti!
Per dinamometrica da moto credo che tu intenda con settaggio idoneo alla coppia desiderata....


no, intendo quelle con serraggio massimo basso e quindi in linea di massima più precise ai valori di serraggio bassi che troviamo su una moto, la mia arriva max a 7kg il mio meccanico Renault ne ha che arrivano a 20 e più...........
Pensa al monometro dell'aria del benzinaio quando vai a gonfiare le gomme a 2,6 ed il fondo scala è di 14-16 atmosfere....quel ",6" è impossibile da leggere sullo strumento ma se il fondoscala fosse di 3 atmosfere si potrebbe leggere benissimo!
Praticamente ogni strumento di misura ha tre parametri fondamentali, portata, precisione e risoluzione se questi tre valori non sono adeguati alla misura che dobbiamo realizzare (considerando valore di riferimento, valore massimo e tolleranza richiesta per quella specifica misura) per quanto buono sia, lo strumento, ci darà dei valori imprecisi.
Ci sono anche altri parametri per gli strumenti di misura, tipo sensibilità e prontezza di risposta, ma in questo caso direi che non ci interessano.


P.S. si nota che ho fatto l'Istituto Tecnico Industriale ?!?!?!? ahah: ahah: ahah: ora mi prendo anche in giro da solo...mi sa che ho bisogno di una vacanza...magari in moto...... :emo_pic_105: :emo_pic_105: :emo_pic_105:




Torna a “L'angolo del fai da te”