FILTRO ARIA ORIGINALE MODIFICATO EVO 2 by StevenB

Faccio tutto da solo !!! almeno ci provo e se non riesco chiedo qui.
Avatar utente
renic72
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 120
Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 15:03
Scrivo da: fonte nuova
Scooter: Altro
Colore: nero
Località: roma

Re: FILTRO ARIA ORIGINALE MODIFICATO EVO 2 by StevenB

Messaggioda renic72 » venerdì 3 ottobre 2014, 15:44

erpomata ha scritto:Secondo me è difficile trovare un filtro commerciale a 5€.

si è vero, io ho fatto il conto sull'sh 300 che lo trovi anche a 5 euro.


Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere. (Jim Morrison)

Immagine Immagine

Avatar utente
dpent
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 360
Iscritto il: lunedì 6 agosto 2012, 0:26
Scrivo da: roma
Scooter: Altro
Colore: V Strom 650

Re: FILTRO ARIA ORIGINALE MODIFICATO EVO 2 by StevenB

Messaggioda dpent » domenica 5 ottobre 2014, 12:59

Ma eventualmente il DOUBLE RED SPONGE potrebbe essere impiegato per fabbricare un filtro aria home made per moto?

Per esempio il filtro della mia ha una superficie che è praticamente il doppio di quella del filtro del SW, sarei curioso di fare la prova ma dato che per arrivare al filtro ce ne vuole (bisogna smontare mezza moto) preferisco chiedere prima..


Daniele

Ex MBK Ovetto 50 - Yamaha Majesty 125 - Honda Silver Wing 600 - Silver Wing 400

Suzuki V-Strom 650 K9 Traveller

Avatar utente
renic72
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 120
Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 15:03
Scrivo da: fonte nuova
Scooter: Altro
Colore: nero
Località: roma

Re: FILTRO ARIA ORIGINALE MODIFICATO EVO 2 by StevenB

Messaggioda renic72 » domenica 5 ottobre 2014, 13:37

dpent ha scritto:Ma eventualmente il DOUBLE RED SPONGE potrebbe essere impiegato per fabbricare un filtro aria home made per moto?

Per esempio il filtro della mia ha una superficie che è praticamente il doppio di quella del filtro del SW, sarei curioso di fare la prova ma dato che per arrivare al filtro ce ne vuole (bisogna smontare mezza moto) preferisco chiedere prima..

a vedere il filtro che monta la tua moto direi proprio di si.
prova a chiedere al tuo meccanico se ha un filtro usato così te lo modifichi con tranquillità mentre continui ad usare la moto.
Allegati
v strong.JPG


Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere. (Jim Morrison)

Immagine Immagine

Avatar utente
dpent
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 360
Iscritto il: lunedì 6 agosto 2012, 0:26
Scrivo da: roma
Scooter: Altro
Colore: V Strom 650

Re: FILTRO ARIA ORIGINALE MODIFICATO EVO 2 by StevenB

Messaggioda dpent » domenica 5 ottobre 2014, 15:17

renic72 ha scritto:
dpent ha scritto:Ma eventualmente il DOUBLE RED SPONGE potrebbe essere impiegato per fabbricare un filtro aria home made per moto?

Per esempio il filtro della mia ha una superficie che è praticamente il doppio di quella del filtro del SW, sarei curioso di fare la prova ma dato che per arrivare al filtro ce ne vuole (bisogna smontare mezza moto) preferisco chiedere prima..

a vedere il filtro che monta la tua moto direi proprio di si.
prova a chiedere al tuo meccanico se ha un filtro usato così te lo modifichi con tranquillità mentre continui ad usare la moto.


il meccanico della mia moto sono io ahah: gioco, ma i tagliandi e la manutenzione ordinaria (davvero poca con questa moto) l'ho sempre fatta da me.

chiedevo infatti perchè è abbastanza simile a quello del silver wing. ad ogni modo farò la prova, ho conservato un vecchio filtro aria proprio per sperimentare.


Daniele

Ex MBK Ovetto 50 - Yamaha Majesty 125 - Honda Silver Wing 600 - Silver Wing 400

Suzuki V-Strom 650 K9 Traveller

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: FILTRO ARIA ORIGINALE MODIFICATO EVO 2 by StevenB

Messaggioda StevenB » domenica 5 ottobre 2014, 17:54

dpent ha scritto:Ma eventualmente il DOUBLE RED SPONGE potrebbe essere impiegato per fabbricare un filtro aria home made per moto?

Certo che puoi farlo, uno strato di Double + uno strato di Athena.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
dpent
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 360
Iscritto il: lunedì 6 agosto 2012, 0:26
Scrivo da: roma
Scooter: Altro
Colore: V Strom 650

Re: FILTRO ARIA ORIGINALE MODIFICATO EVO 2 by StevenB

Messaggioda dpent » domenica 5 ottobre 2014, 18:54

StevenB ha scritto:
dpent ha scritto:Ma eventualmente il DOUBLE RED SPONGE potrebbe essere impiegato per fabbricare un filtro aria home made per moto?

Certo che puoi farlo, uno strato di Double + uno strato di Athena.


ottimo: grazie:


Daniele

Ex MBK Ovetto 50 - Yamaha Majesty 125 - Honda Silver Wing 600 - Silver Wing 400

Suzuki V-Strom 650 K9 Traveller

Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: FILTRO ARIA ORIGINALE MODIFICATO EVO 2 by StevenB

Messaggioda Ultimus » giovedì 9 ottobre 2014, 7:22

Io credo che i complimenti per la continua ricerca di soluzioni volte al risparmio siano inevitabili! :clap:
Nutro qualche dubbio solo sulla effettiva capacità filtrante che andrebbe verificata con idonei strumenti poichè la carta è sicuramente meno permeabile dei fori della red sponge che è idonea a fermare le impurità più grosse ma non il pulviscolo abrasivo che smeriglia le valvole e i cilindri. Probabilmente la mano di olio sae 80/90 rende questo utile filtro molto vicino al funzionamento dell'originale (in ogni caso il paragone economico cala molto di importanza se si paragona a quello commerciale che costa -mi pare- 18 €).

Onore e merito all'accoppiata StevenB e Giordano bravo: bravo:


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: FILTRO ARIA ORIGINALE MODIFICATO EVO 2 by StevenB

Messaggioda StevenB » giovedì 9 ottobre 2014, 7:54

Ultimus ha scritto:Nutro qualche dubbio solo sulla effettiva capacità filtrante

ho 151 MILA Km, se non fosse buono sarei il primo a dirvelo.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: FILTRO ARIA ORIGINALE MODIFICATO EVO 2 by StevenB

Messaggioda erpomata » giovedì 9 ottobre 2014, 8:00

Personalmente ( e se non sbaglio anche SB) lo usavo anche sul B400 e non ho mai avuto problemi.


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

enrico941
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 95
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 12:01
Scrivo da: monterotondo
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: grigio

Re: FILTRO ARIA ORIGINALE MODIFICATO EVO 2 by StevenB

Messaggioda enrico941 » martedì 14 aprile 2015, 16:34

Dopo aver usato, da bravo, il "CERCA", ho trovato questo argomento già trattato qui e perciò anche se se ne è discusso in un lontano passato, qui scrivo e qui mi becco tutti i rimproveri di questo mondo.
Il fatto è che leggo avidamente le soluzioni per il filtro dell'aria... e copio alla grande, ottenendo risultati veramente fantastici, soprattutto perché - da sporco economista quale sono - non posso fare a meno di tenere sempre presente il rapporto qualità/prezzo.
Certamente, autocostruire il filtro per il mio SW-T400 è stato un bel momento: ho seguito gli insegnamenti del "maestro" e ho ritagliato due red-sponge da dieci (quelle che mi ha dato TMR), affiancandole e inserendole al posto del cartone del filtro originale.
Ho "navigato" per circa 20.000 Km. e poi, giusto l'altro giorno, facendo il solito tagliando faidatè, essendo terminata la red-sponge, ho rimediato sul momento inserendo solo uno strato (anziché due) e bloccandolo con un ritaglio di rete zincata, dopo aver praticato due forellini attraverso i quali ho fatto passare due fascette di plastica che tenessero fermo il tutto.
Ma il risultato mi è sembrato sicuramente superiore! Come si spiega? La ripresa è sicuramente più pronta e i consumi non hanno subìto alcun aumento.
Allora, se nessuno di quelli che leggono mi vorrà prendere a sassate, non è che - per caso - dare "più aria" è meglio?
Si, lo so che ho detto una sfregnacciata! Vabbè, però se qualcuno mi volesse dare un consiglio... o farmi capire perché due strati di spugna e non uno solo...!
Ciao.




Torna a “L'angolo del fai da te”