Rapporti trasmissione variatori

Faccio tutto da solo !!! almeno ci provo e se non riesco chiedo qui.
Torakiky
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 29
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2016, 15:52
Scrivo da: Sorrento
Scooter: SW 400
Colore: Blu

Rapporti trasmissione variatori

Messaggioda Torakiky » mercoledì 8 novembre 2017, 12:46

Ho fatto un po' di ricerche, ma ancora non ho avuto conferma di una cosa: i variatori Polini e Malossi per Silver Wing 400 hanno un range più esteso dell'originale? In particolare, partono più corti e/o finiscono più lunghi?
Ho provato anche a scrivere, ma non mi ha pensato nessuno :(

Grazie in anticipo a tutti



Fremen70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 245
Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2016, 16:26
Scrivo da: Milano
Scooter: SW 400
Colore: Nero antracite

Re: Rapporti trasmissione variatori

Messaggioda Fremen70 » mercoledì 8 novembre 2017, 13:39

Non saprei rispondere in maniera tecnica al tuo quesito!
Ma le esperienze sulle prestazioni acquisite dagli utenti del forum di vecchia data e soprattutto quelle del Boss, portano a mantenere il variatore originale. Si puo agire sulla grammatura dei rulli, sulle mollette della frizione, sullo spinotto del variatore accorciandolo di 2 mm e sulla lavorazione delle pulegge stesse del variatore, modificandone l'angolazione.


Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Rapporti trasmissione variatori

Messaggioda StevenB » mercoledì 8 novembre 2017, 14:24

Il variatore Malossi e' quasi uguale all'originale Honda, ha solo un po' piu' di allungo ma a corto e' praticamente lo stesso.

Il variatore POLINI invece ha il profilo delle piste rulli abbastanza diverso da quello originale ma e' studiato per soprattutto per il corto ma ha una escursione piu' lineare, infatti elimina quel buco tra i 4000 e i 5000 giri che ha l'originale Honda.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Torakiky
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 29
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2016, 15:52
Scrivo da: Sorrento
Scooter: SW 400
Colore: Blu

Re: Rapporti trasmissione variatori

Messaggioda Torakiky » mercoledì 8 novembre 2017, 17:24

Fremen70 ha scritto:Non saprei rispondere in maniera tecnica al tuo quesito!
Ma le esperienze sulle prestazioni acquisite dagli utenti del forum di vecchia data e soprattutto quelle del Boss, portano a mantenere il variatore originale. Si puo agire sulla grammatura dei rulli, sulle mollette della frizione, sullo spinotto del variatore accorciandolo di 2 mm e sulla lavorazione delle pulegge stesse del variatore, modificandone l'angolazione.


Ho letto tutto, ma nessuna modifica tra quelle descritte accorcia il rapporto iniziale, che è ciò che interesserebbe a me ;)



Torakiky
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 29
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2016, 15:52
Scrivo da: Sorrento
Scooter: SW 400
Colore: Blu

Re: Rapporti trasmissione variatori

Messaggioda Torakiky » mercoledì 8 novembre 2017, 17:27

StevenB ha scritto:Il variatore Malossi e' quasi uguale all'originale Honda, ha solo un po' piu' di allungo ma a corto e' praticamente lo stesso.

Il variatore POLINI invece ha il profilo delle piste rulli abbastanza diverso da quello originale ma e' studiato per soprattutto per il corto ma ha una escursione piu' lineare, infatti elimina quel buco tra i 4000 e i 5000 giri che ha l'originale Honda.


Scusa, Steven, non ho capito: il Polini parte più corto o ha solo piste diverse?
In realtà, m'interessa perché vorrei ridurre il regime a cui la frizione attacca ammorbidendo le molle, ma credo proprio che sarebbe troppo lungo e vorrei quindi accorciarlo un po'.
L'alternativa sarebbe quella di usare un variatore che finisce più lungo e spessorare, ma non so i valori che dovrei usare e non ho voglia di fare esperimenti, preferirei andare sul sicuro: tu hai esperienza in merito?



Fremen70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 245
Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2016, 16:26
Scrivo da: Milano
Scooter: SW 400
Colore: Nero antracite

Re: Rapporti trasmissione variatori

Messaggioda Fremen70 » mercoledì 8 novembre 2017, 20:20

StevenB......hai esperienza??? ahah:


Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Rapporti trasmissione variatori

Messaggioda StevenB » mercoledì 8 novembre 2017, 21:54

Torakiky ha scritto:In realtà, m'interessa perché vorrei ridurre il regime a cui la frizione attacca ammorbidendo le molle, ma credo proprio che sarebbe troppo lungo e vorrei quindi accorciarlo un po'.

Non si puo' fare quello che vuoi tu, il Silver ha un motore a corsa corta e gira molto in alto ovvero ha la coppia massima a 6500 e se riduci l'attacco della frizione, il motore non riesce a muovere 3 quintali e mezzo, e per farlo acceleri, aumenta il tempo di sfregamento dei ferodi e surriscaldi la campana.

A freddo lo starter automatico porta il motore a circa 2000 giri e non puoi scendere i 2400 giri.

Se il tuo obiettivo e' quello di ABBASSARE il range a corto, hai sbagliato acquisto, rivendilo e fatti l'Integra.

Quello che si puo' fare e accorciare l'allungo al massimo di 500 giri.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Rapporti trasmissione variatori

Messaggioda angelodin » mercoledì 8 novembre 2017, 22:08

Con il procefimento per modificare le due semipuleggie, accompagnato dal -2, non si otterrebbe ciò che chiede? Riduzione del rapporto iniziale per tornare al rapporto normale, maggiorato dal -2.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Rapporti trasmissione variatori

Messaggioda StevenB » mercoledì 8 novembre 2017, 22:16

NO, lui vorrebbe abbassare il punto di attacco della frizione, TUTTI lo vorrebbero ma e' necessario SAPERE TUTTO sul propulsore.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Rapporti trasmissione variatori

Messaggioda angelodin » giovedì 9 novembre 2017, 8:12

StevenB ha scritto:NO, lui vorrebbe abbassare il punto di attacco della frizione, ............

In quel punto si potrebbe sostituire le mollette del ceppi frizione con delle più morbide......... Ma molti utenti hanno fatto l'esatto contrario; io avevo il 600, il caso 400 non lo conosco.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!


Torna a “L'angolo del fai da te”