Cosa modificare alla trasmissione del Swt 600

Faccio tutto da solo !!! almeno ci provo e se non riesco chiedo qui.
Bisilver
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 142
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 22:34
Scrivo da: Catanzaro
Scooter: SW 400
Colore: griggio

Cosa modificare alla trasmissione del Swt 600

Messaggioda Bisilver » mercoledì 24 ottobre 2018, 20:22

Ho fatto una accurata ricerca ma non ho trovato nulla, sul 600 ha senso accorciare lo spinotto e montare rulli con peso inferiore?
Ci sono altre modifiche da fare sempre sulla trasmissione.



Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Cosa modificare alla trasmissione del Swt 600

Messaggioda Silvercat » mercoledì 24 ottobre 2018, 21:00

Innanzitutto dovresti aggiornare il tuo profilo col mezzo posseduto... :techie-studyingbrown:
Dove ci vai con il tuo scooter?
Io ho solamente sostituito i rulli originali da 28 grammi con i Polini da 24,5 e sono a posto, POCA spesa TANTA resa. :auto-dirtbike:


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Bisilver
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 142
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 22:34
Scrivo da: Catanzaro
Scooter: SW 400
Colore: griggio

Re: Cosa modificare alla trasmissione del Swt 600

Messaggioda Bisilver » mercoledì 24 ottobre 2018, 21:24

[quote="Silvercat"]Innanzitutto dovresti aggiornare il tuo profilo col mezzo posseduto... :techie-studyingbrown:
Lo farò al più presto, ma avendo anche il Sw 400 ho dei dubbi su cosa scrivere.



Bisilver
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 142
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 22:34
Scrivo da: Catanzaro
Scooter: SW 400
Colore: griggio

Re: Cosa modificare alla trasmissione del Swt 600

Messaggioda Bisilver » mercoledì 24 ottobre 2018, 21:25

Dove ci vai con il tuo scooter?
Io ho solamente sostituito i rulli originali da 28 grammi con i Polini da 24,5 e sono a posto, POCA spesa TANTA resa. :auto-dirtbike:[/quote]
Diciamo che giornalmente faccio 20 km in salita e venti di ritorno in discesa.
Vorrei provare i 21.5 che ho in casa avendoli sostituiti sul 400 con i polini da 20.



Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Cosa modificare alla trasmissione del Swt 600

Messaggioda angelodin » giovedì 25 ottobre 2018, 9:56

Bisilver ha scritto:Ho fatto una accurata ricerca ma non ho trovato nulla, sul 600 ha senso accorciare lo spinotto e montare rulli con peso inferiore?
Ci sono altre modifiche da fare sempre sulla trasmissione.

Più volte son intervenuto, come altri utenti, sull'argomentazione........... Ho avuto per 5 anni il SW600........... Così ho trovato una corretta taratura (per corretta intendo che, con un polso graduato, potevo andare sia in città che in qualsiasi ogni dove!!): spinotto -2mm Ha senso? Il 600 ha buona coppia e se non devi fare il razzo alla partenza avrai buoni risultati!! - mollette frizione bianche malossi (poichè il punto innesco frizione viene a scendere di giri, altrimenti. - Molla di contrasto bianca malossi (più lunga e più morbida dell'originale, perlomeno così è successo con la mia). -Aggiungere il Spring Slider Pinasco, migliora e si sente. Al variatore originale ho messo i rulli Pinasco da 21gr( ma sarebbero stati meglio i 18). Al riduttore finale ho cambiato l'olio di fabbrica con il sae 80w/90 per canbio. Il mezzo è cambiato in notevole miglioramento.......... il nuovo propietario lo ha tutt'oggi così. Tutto questo l'ho potuto effettuare grazie alle nozioni acquisite nel forum. Per quanto riguarda i consumi............. dipende solo dal polso!! Polso leggero ed avrai un mezzo con consumi contenuti (15,5km/l prima, 18 dopo) e che ti permette di affontare sorpassi ai TIR alla GHOST RIDER se necessario.......... :ya:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Bisilver
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 142
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 22:34
Scrivo da: Catanzaro
Scooter: SW 400
Colore: griggio

Re: Cosa modificare alla trasmissione del Swt 600

Messaggioda Bisilver » giovedì 25 ottobre 2018, 10:45

Grazie dei consigli, quindi ricapitolando:
Rulli 21.5 ( li ho), - 2 spinotto, con queste 2 modifiche si abbasserebbe l'innesto della frizione per cui molle bianche malossi e/o molla frizione malossi.
Spero di aver capito bene.
L'accellerazione cambia di molto?
( migliora o peggiora?)



Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Cosa modificare alla trasmissione del Swt 600

Messaggioda angelodin » giovedì 25 ottobre 2018, 11:28

Il motore si ritroverà con un rapporto superiore......... per questo i rulli leggeri. I 21,4 sono malossi? Polini e Pinasco hanno lo stesso diametro degli originali. Manca lamolla di contrasto bianca malossi e lo spring slider (anello cuscinetto).


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Bisilver
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 142
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 22:34
Scrivo da: Catanzaro
Scooter: SW 400
Colore: griggio

Re: Cosa modificare alla trasmissione del Swt 600

Messaggioda Bisilver » giovedì 25 ottobre 2018, 14:01

angelodin ha scritto:Il motore si ritroverà con un rapporto superiore......... per questo i rulli leggeri. I 21,4 sono malossi? Polini e Pinasco hanno lo stesso diametro degli originali. Manca lamolla di contrasto bianca malossi e lo spring slider (anello cuscinetto).

I 21.5 sono gli originali del 400 torniti.
Oltre alle mollette bianche ci vuole anche la molla di contrasto bianca?



Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Cosa modificare alla trasmissione del Swt 600

Messaggioda angelodin » giovedì 25 ottobre 2018, 15:52

Io l'avevo messa.......... quella originale surriscaldava di brutto il carter trasmissione.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Bisilver
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 142
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 22:34
Scrivo da: Catanzaro
Scooter: SW 400
Colore: griggio

Re: Cosa modificare alla trasmissione del Swt 600

Messaggioda Bisilver » giovedì 25 ottobre 2018, 18:00

angelodin ha scritto:Io l'avevo messa.......... quella originale surriscaldava di brutto il carter trasmissione.

Quindi: mollette + molla




Torna a “L'angolo del fai da te”