Di seguito la sequenza delle operazioni, materiali e attrezzature usati e costi.
Cric auto e tavoletta di legno per alzare la ruota anteriore
Estrattore per i cuscinetti: tassello M12 diametro 20 € 3
Massa battente per l’estrattore: tubo in alluminio diametro 20 € 0.50
Inseritore cuscinetti: tubo pieno diametro 41, lungo 30cm in polietilene € 2
Pistola termica 1600W range da 300° a 500° selettore con due posizioni € 29
4 Cuscinetti SKF: Markbillo
2 Distanziali accorciati: StevenB
Grasso per cuscinetti: Tutela M3R ca. € 7
Martello
Martello con testa in plastica
Chiave dinamometrica
Per iniziare ho allentato e tolto il bullone della ruota, svitato e tolto le brugole delle forche. Posizionata tavoletta in legno sotto il radiatore ed alzata la ruota per 15/20cm con il cric, tolto il perno, inserendo un cacciavite a croce nei due fori manovrando un po’, ed i distanziali e sfilata la ruota. Tolti i parapolvere con un cacciavite a taglio piatto facendo leva sul mozzo. Con la pistola termica, alla posizione 1, ho scaldato per 2’ il punto dove alloggia il cuscinetto (quello sul lato opposto al disco freno). Inserito il tassello nel cuscinetto (con il bullone all’esterno) per circa 1cm e tirato il bullone fintanto che ha fatto presa. Inserita la massa battente dal lato opposto (dal lato disco freno) e con una sana martellata cuscinetto e tassello sono schizzati un metro in là in mezzo al cortile. Tolto il distanziale interno, ho scaldato per 1’ il mozzo lato disco e stessa operazione per estrarre il cuscinetto che essendo più a fondo è venuto via con tre martellate. Carteggiate leggermente le sedi dove vanno i cuscinetti, soffiato con compressore, messo un velo di grasso per cuscinetti nelle sedi, messo un velo di grasso sull’esterno dei 4 cuscinetti. Posizionato il primo cuscinetto e date alcuni colpi di martello (con quello con la testa in plastica) a croce per far puntare il cuscinetto nella sede. Posizionato l’inseritore sul cuscinetto e con 4/5 martellate il cuscinetto è arrivato a battuta, idem per gli altri 3 cuscinetti. Messo il parapolvere sul lato freno a disco, messo un po’ di grasso nello spazio interno tra parapolvere e cuscinetto. Messa la ruota in posizione infilando il disco nella pinza freni ed inserito il distanziale nel parapolvere. Messo un velo di grasso sul perno ruota (su tutta la parte esterna che viene infilata nelle forche, distanziali, cuscinetti), imboccato il perno nella forca, messo il distanziale sul perno ed infilato il perno fino ad inserirlo sul distanziale dal lato opposto e fatto uscire sulla forca. Tirato a mano il bullone del perno e le brugole delle forche. Abbassata la ruota e tolto cric e tavoletta, tirato il bullone del perno con dinamometrica a 59Nm, tirate le brugole. Fine del lavoro, tempo impiegato 1 Ora.
