realizzazione di paramani

Discutiamo qui sugli Accessori e sul mondo del Tuning dedicato al SW400.
pittino
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 18:44
Scrivo da: pistoia
Scooter: SW 400
Colore: grigo

realizzazione di paramani

Messaggioda pittino » sabato 18 gennaio 2014, 14:45

Avendo la necessità di montare una coppia di paramani, ho fatto una ricerca per trovare un prodotto da acquistare, ma vuoi per i prezzi elevati o perchè non mi piacevano, ho provato a realizzarne una coppia.
Questo è il risultato.. vorrei un vostro parere..
Allegati
02.jpg



Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: realizzazione di paramani

Messaggioda erpomata » sabato 18 gennaio 2014, 16:36

Non sembra malaccio, forse una foto di lato e un primo piano del fissaggio aiuterebbero


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
Luca68
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5363
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 8:32
Scrivo da: Valle Sabbia
Scooter: Altro
Colore: BMW R1200 GS ADV Triple Black

Re: realizzazione di paramani

Messaggioda Luca68 » sabato 18 gennaio 2014, 17:21

Apparentemente sembra un buonissimo lavoro, bisogna testare se, in velocità, con la resistenza aerodinamica, non si flettono eccessivamente.
Posta altre foto curando il particolare del sistema di fissaggio, comunque bravo sia per l'impegno che per l'ingegno



Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2913
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: realizzazione di paramani

Messaggioda Peppertoppa » sabato 18 gennaio 2014, 21:27

Con quale utensile hai lavorato il plexiglass?
bel lavoro


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

pittino
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 18:44
Scrivo da: pistoia
Scooter: SW 400
Colore: grigo

Re: realizzazione di paramani

Messaggioda pittino » domenica 19 gennaio 2014, 10:19

Le staffe dovrebbero essere robuste, ma il dubbio che ad alte velocità possano flettere l'ho avuto anche io, ma in tal caso pensavo di risolvere inserendo una piccola staffa tra la fine del paramani e la vite del contrappeso del manubrio, ma questa soluzione la volevo utilizzare solo in caso di effettivo bisogno.
Per quanto riguarda il materiale non è pexiglass, ma poliver ( si trova in tutti gli OBI a dei costi irrisori), si taglia con un seghetto alternativo e si piega al calore, la mia esperienza dice intorno ai 120 gradi, oltre è meglio di no altrimenti si creano delle piccole bolle d'aria all'interno dello spessore.
Staffe : alluminio 3x20 mm
Poliver : spessore 4 mm
Consigli sono ben accetti..
queste sono le foto di dettaglio:
Allegati
5.jpg
4.jpg
3.jpg
01.jpg



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: realizzazione di paramani

Messaggioda StevenB » domenica 19 gennaio 2014, 11:15

Come sappiamo tutti per due punti passa una sola retta e la tua soluzione va bene se lo scooter e' FERMO ma quando sei a 130 orari, le forze in gioco sono notevoli quindi e' necessario inserire un terzo punto per non far flettere sia il trasparente sulla staffa che la staffa sul manubrio. La tua soluzione 'e molto simile a quella della ISOTTA, la loro staffa e' studiata molto bene, sia come e' fissata ma anche come viene fissato il trasparente. Per esempio tu hai fissato il trasparente direttamente a contatto con la staffa e poi usando delle viti in acciaio inox, in caso di caduta puo' accadere che il trasparente si spezzi formando una lancia mentre quella della Isotta non potrebbe accadere perche' oltre ad usare dei gommini passacavo, vengono usati dei dadi in plastica che in caso di caduta si strappano senza spaccare in due il paramano.

Il merito va alla tua ingegnosita' e realizzazione pratica ma per poco meno di 50 euris sono migliori quella della Isotta.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

pittino
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 18:44
Scrivo da: pistoia
Scooter: SW 400
Colore: grigo

Re: realizzazione di paramani

Messaggioda pittino » domenica 19 gennaio 2014, 12:03

Premetto che non è mia intenzione fare concorrenza a ditte specializzate.

Per quanto mi riguarda, il divertimento alla realizzazione non ha prezzo, anche se nel mio caso la spesa fatta ammonta a circa 5,50 euro.. (poliver + buloni inox)

Avevo visto i paramani a cui ti riferisci, ma ho qualche dubbio che possano essere montati con il parabrezza givi 214dt, credo che alla massima apertura del manubrio vadano a battere sul parabrezza, andrebbe verificato.

Ti ringrazio per le informazioni relative al modo di fissaggio, la sicurezza non è mai troppa e provvederà a sostituire i dati con quelli in plastica.



Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: realizzazione di paramani

Messaggioda m4xcool » domenica 19 gennaio 2014, 12:09

pittino ha scritto:Premetto che non è mia intenzione fare concorrenza a ditte specializzate.

Secondo me potresti, almeno a giudicare dalle foto la tua capacità di termoformare il materiale plastico non ha nulla da invidiare ad una stampa per iniezione.
bravo:


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

pittino
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 18:44
Scrivo da: pistoia
Scooter: SW 400
Colore: grigo

Re: realizzazione di paramani

Messaggioda pittino » domenica 19 gennaio 2014, 12:15

Modellare il poliver è estremamente semplice, è necessaria solo pazienza.

Realizzi un calco in gesso, ritagli il poliver nella forma finale, lo appoggi sopra il calco e lo metti nel forno da cucina, aspetti 15 minuti ed è pronto..



Avatar utente
Luca68
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5363
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 8:32
Scrivo da: Valle Sabbia
Scooter: Altro
Colore: BMW R1200 GS ADV Triple Black

Re: realizzazione di paramani

Messaggioda Luca68 » domenica 19 gennaio 2014, 13:32

bravo: ti rinnovo i complimenti e ribadisco quanto scritto in precedenza




Torna a “Accessori & Tuning SW 400”