Sensori pressione pneumatici

Discutiamo qui sugli Accessori e sul mondo del Tuning dedicato al SW400.
Avatar utente
Inoxx
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 202
Iscritto il: venerdì 11 ottobre 2013, 20:38
Scrivo da: Arcore MB
Scooter: SW 400
Colore: grigio chiaro

Sensori pressione pneumatici

Messaggioda Inoxx » giovedì 15 gennaio 2015, 21:56

Ciao, qualcuno ha mai provato questo prodotto?
Ne esistono di più economici comunque affidabili? Se ne trovano parecchi per auto ma non per moto.
Ci sono quelli che si montano da dentro il cerchio e quelli alloggiati nei tappi, ma in questo caso si rischia il furto.
Esperienze?



Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2913
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggioda Peppertoppa » venerdì 16 gennaio 2015, 5:43

A mio parere una cifra un po troppo alta. Preferisco fermarmi al distributore una volta ogni 10 giorni.
se ce ne fossero di molto più economici in commercio sarebbero una buona idea.


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

Avatar utente
Luca68
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5363
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 8:32
Scrivo da: Valle Sabbia
Scooter: Altro
Colore: BMW R1200 GS ADV Triple Black

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggioda Luca68 » venerdì 16 gennaio 2015, 9:53

Questi sensori sono particolarmente utili oltre che per avere una indicazione numerica della misura, soprattutto, per avvisare il guidatore di una improvvisa perdita di pressione segnalandolo sul quadro strumenti ed evitando, nella peggiore delle ipotesi, una rovinosa caduta



Avatar utente
Sporting
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 6667
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 15:35
Scrivo da: Montesilvano Marina
Scooter: Altro
Colore: Redline
Località: Montesilvano Marina (Pe)

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggioda Sporting » venerdì 16 gennaio 2015, 15:15

Luca68 ha scritto:Questi sensori sono particolarmente utili oltre che per avere una indicazione numerica della misura, soprattutto, per avvisare il guidatore di una improvvisa perdita di pressione segnalandolo sul quadro strumenti ed evitando, nella peggiore delle ipotesi, una rovinosa caduta

Quoto Luca, ma sui nostri bus i sensori molte volte leggono altri sensori nelle vicinanze, siamo sicuri che questo sia fedele?


Senza musica la vita sarebbe un errore "Friedrich Wilhelm Nietzsche"

Avatar utente
Luca68
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5363
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 8:32
Scrivo da: Valle Sabbia
Scooter: Altro
Colore: BMW R1200 GS ADV Triple Black

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggioda Luca68 » venerdì 16 gennaio 2015, 15:27

Per il momento dopo 12 mesi di utilizzo quelli della mia gs pur in presenza di altri modelli identici non hanno mai sofferto di letture falsate, li controllo ogni 10-15gg con un manometro di precisione e a freddo in garage prima di utilizzare la moto e devo ammettere che i sensori oltre che precisi sono anche sensibili perché rilevano un aumento della pressione all'aumentare della temperatura di esercizio durante l'utilizzo



courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggioda courteney » venerdì 16 gennaio 2015, 16:31

Sti cinesi....

http://www.ebay.it/itm/1Pc-Auto-Pneumatico-Pressione-Valvola-Stelo-Berretto-Sensor-3-Colore-Allarme-/301454575941?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item463017c945

Se uno si accontenta di una indicazione di massima e non vuole la precisione di 0,1 bar, questi sono perfetti.
E visto quello che costano pure se te li fregano non piangi piu di tanto



Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggioda angelodin » sabato 17 gennaio 2015, 11:36

Meglio un controllo periodico piu o meno frequente a seconda dei Km che si percorrono.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
Sergio34
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1277
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:08
Scrivo da: Roma [Ostia] Ravenna [Brisighella]
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Pearl Cosmic Black

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggioda Sergio34 » sabato 17 gennaio 2015, 13:55

Sotto la sella (e in auto) ho un manometro abbastanza buono (non è in bagno di glicerina tanto per intenderci).
Gonfio dal benzinaio ma controllo con il mio.



Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggioda angelodin » lunedì 19 gennaio 2015, 15:13

Buona procedura...... Ma un compressore accompagnerebbe in molte altre cose........ :ya:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
Luca68
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5363
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 8:32
Scrivo da: Valle Sabbia
Scooter: Altro
Colore: BMW R1200 GS ADV Triple Black

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggioda Luca68 » lunedì 19 gennaio 2015, 15:24

Sergio34 ha scritto:Sotto la sella (e in auto) ho un manometro abbastanza buono (non è in bagno di glicerina tanto per intenderci).
Gonfio dal benzinaio ma controllo con il mio.

Giusto per la precisione la pressione degli pneumatici andrebbe controllata obbligatoriamente a freddo




Torna a “Accessori & Tuning SW 400”