posizione swt
- zulio
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 104
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 14:06
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T400
- Colore: Bianco
Re: posizione swt
se metti led oppure t10 come chiave di ricerca escono centinaia di record, basta aver pazienza e cercare quello di cui si ha bisogno.
Abbagliante led
Luci di posizione a led
Manopole riscaldate
Tasto apricancello
Presa Accendisigari
Manubrio Denudato
- Black
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: lunedì 17 maggio 2010, 14:24
- Scrivo da: Bologna
- Scooter: Altro
- Colore: Black
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: posizione swt
http://www.labazzza.com/125-ALTA-POTENZA/LAMPADA-LED-T10-1-LED-ALTA-POTENZA.html
http://www.labazzza.com/125-ALTA-POTENZA/LAMPADA-LED-T10-LED-ALTA-POTENZA-25W.html
http://www.labazzza.com/125-ALTA-POTENZA/LAMPADA-LED-T10-1-LED-ALTA-POTENZA-+-4-SMD.html




Ex Vespa 50 Special, Ex Vespa 125 Primavera, Ex Malaguti F10, Ex Kymco Dink 125, Ex Kymco Dink 150, Ex Yamaha BW's 100, Ex Kymco People 300s
- Zephyr
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
- Scrivo da: Milano
- Scooter: SW-T400
- Colore: Sword Silver Metallic
Re: posizione swt
Ciao Black,
lascia perdere quelle con illuminazione laterale sull'SWT danno un pessimo effetto per la mancanza di una parabolina.
Le prime sono buone, direi che sono identiche alle mie della Lampa (vedi foto).
Le avevo trovate da Norauto a circa 9 eurozzi.
Se quelle del link sono 3 euro/cad + spedizione più o meno ci arrivi, quindi o vai da Norauto o le prendi sul web.
Comunque da Labazza ci ho già comprato e te lo consiglio, sia per qualità sia per professionalità.
Ti scoraggio un po' perchè se accoppiate alla lampada originale alogena anabbagliane non sono il massimo.
Comunque se vai nella sezione delle foto c'è anch il mio con le lampade così ti fai un'idea.

Finchè si spendono pochi euro per essere contenti penso che non ci sia niente di male.
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda
- Black
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: lunedì 17 maggio 2010, 14:24
- Scrivo da: Bologna
- Scooter: Altro
- Colore: Black
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: posizione swt
Ho sentito dire che questi led ad alta potenza hnno qualche problemino di durata poichè scaldano parecchio, mi sai dire qualcosa a riguardo ?




Ex Vespa 50 Special, Ex Vespa 125 Primavera, Ex Malaguti F10, Ex Kymco Dink 125, Ex Kymco Dink 150, Ex Yamaha BW's 100, Ex Kymco People 300s
- Zephyr
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
- Scrivo da: Milano
- Scooter: SW-T400
- Colore: Sword Silver Metallic
Re: posizione swt
Black ha scritto:Ciao, grazie del consiglio, per me labazzza è ottimo perchè posso ritirare a mano, è a 15 minuti da casa.
Ho sentito dire che questi led ad alta potenza hnno qualche problemino di durata poichè scaldano parecchio, mi sai dire qualcosa a riguardo ?
Per la durata dipende dalla qualità dei chip impiegati (e quelli di Labazza sono buoni).
Per quanto riguarda lo scaldare ti posso rassicurare perchè i led non emettono calore.
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda
- m4xcool
- MODERATORE
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
- Scrivo da: ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Argento
Re: posizione swt
Black ha scritto:...Ho sentito dire che questi led ad alta potenza hanno qualche problemino di durata poichè scaldano parecchio...
Non sono i led a scaldare bensì le resistenze di caduta che li alimentano alla corretta tensione di funzionamento, tipicamente per quelli bianchi è 3,2/3,6V; ora alcuni assemblatori eccedono le specifiche dei diodi "tirandoli" oltre soglia di una/due decine di mV, questo per avere più luminosità ma accorciandone la vita utile. Inoltre ad un maggior voltaggio corrisponde una maggior intensità di corrente che provoca il surriscaldamento delle resistenze che dato lo spazio angusto dove sono alloggiate non sono mai più grandi di 1/4 di Watt. Spesse volte questo calore fa si che le saldature delle resistenze cedano, infatti in questi casi sui reofori (i terminali della resistenza il punto debole della catena) si raggiungono temperature anche di 160° che portano al dissaldamento della stessa con la conseguente morte apparente del LED.
m4xcool@swci.it