L'ho aperto, smadonnato, richiuso senza ottenere nulla.. Non avevo proprio pensato a spruzzare del disossidante sul pulsantino..
Alla fine l'ho lanciato contro il muro del box.. Ma non ha funzionato ugualmente..

Ciauz
figi16 ha scritto:Ho acquistato il caricabatteria alcuni mesi fa, ma non l'ho mai provato. 15 giorni fa ho lasciato la sella socchiusa e non ho usato lo scooter per una settimana; la luce a led nel vano sottosella ha scaricato completamente la batteria portandola a zero. Ho provato più volte a collegare il caricabatteria Lidl ma non prendeva il carico della batteria, non c'era verso di impostarlo sulla modalità moto o auto.
A quel punto ho preso il caricabatterie quello tipico per auto, quello con trasformatore da 5 ampere: ha preso regolarmente il carico della batteria. L'ho lasciato collegato per circa 10 minuti, dopo di che ho collegato il caricabatteria Lidl al posto di quello tradizionale.
Ha funzionato regolarmente, si è posizionato su modalità moto ed ha completato la carica.....![]()
figi16 ha scritto:..... A quel punto ho preso il caricabatterie quello tipico per auto, quello con trasformatore da 5 ampere: ha preso regolarmente il carico della batteria. L'ho lasciato collegato per circa 10 minuti, dopo di che ho collegato il caricabatteria Lidl al posto di quello tradizionale.
Ha funzionato regolarmente, si è posizionato su modalità moto ed ha completato la carica.....![]()
m4xcool ha scritto:NOTA: la singola cella ha una tensione nominale di 2V (2,12 valore tipico - 6 celle in serie = 12,72V), se a riposo scende sotto i 2V è indice di solfatazione , se la tensione scende sotto 1.73V (10.3V) la batteria è danneggiata irreversibilmente, non importa che se la caricate riuscite a tornare a usarla normalmente, perchè alla prima variazione termica significativa vi lascerà a piedi...provare per credere!!!