Orologio cruscotto guasto (?)

Qui si discute sulle lampade di posizione, frecce, stop e alogene.
Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Orologio cruscotto guasto (?)

Messaggioda fra2 » sabato 1 novembre 2014, 21:25

si ma staccando la batteria non ha risolto... e non credo che con il fusibile si risolva!!!!! :offtopic:


.

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Orologio cruscotto guasto (?)

Messaggioda m4xcool » sabato 1 novembre 2014, 21:58

Infatti io non ho mai detto di provare a farlo; ho semplicemente fatto osservare che nell'ottica di resettare l'orologio è molto più semplice e veloce togliere un fusibile che staccare la batteria.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
Sporting
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 6667
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 15:35
Scrivo da: Montesilvano Marina
Scooter: Altro
Colore: Redline
Località: Montesilvano Marina (Pe)

Re: Orologio cruscotto guasto (?)

Messaggioda Sporting » sabato 1 novembre 2014, 23:34

m4xcool ha scritto:Infatti io non ho mai detto di provare a farlo; ho semplicemente fatto osservare che nell'ottica di resettare l'orologio è molto più semplice e veloce togliere un fusibile che staccare la batteria.

Sicuramente Giordá, ma si fa prima a dire stacca la batteria che a spiegare dove si trova il fusibile!


Senza musica la vita sarebbe un errore "Friedrich Wilhelm Nietzsche"

Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2913
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Orologio cruscotto guasto (?)

Messaggioda Peppertoppa » domenica 2 novembre 2014, 8:27

Alcuni mezzi hanno una batteria dedicata, il nostro mi sembra di capire che e' collegato (sotto fusibile) alla batteria del mezzo


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Orologio cruscotto guasto (?)

Messaggioda fra2 » domenica 2 novembre 2014, 9:18

angelodin ha scritto:
m4xcool ha scritto:........ basta rimuovere il fusibile denominato luggage/backup light.

E' identificato in questa maniera ? Sinceramente non ho mai avuto questa anomalia.....

E' un swT !!


.

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Orologio cruscotto guasto (?)

Messaggioda m4xcool » domenica 2 novembre 2014, 10:11

Mi rendo conto che ho dato un consiglio sbagliato e chiedo scusa
Perchè dico io, una volta alzata la sella, aprire con le mani la scatola porta fusibili e sempre a mani nude estrarre quello evidenziato in foto quando molto più comodamente posso:
a) cercare di reperire un giravite a croce per aprire lo sportello batteria
b) cercare di reperire una chiave spaccata o a occhio piano da 10mm (perchè i bulloni della batteria sicuramente non si riesce ad allentarli con l'incavo a croce senza rovinarli/spanarli).

Effettivamente il piano B è molto più comodo e sbrigativo...


Nota bene: la rimozione del fusibile in questione interrompe la corrente che alimenta la memoria tampone per orologio/chilometri parziali, ovvero equivale ad interrompere il filo verde/bianco del connettore multipolare dietro il quadro strumenti.
Allegati
Backup_Fuse.jpg


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Orologio cruscotto guasto (?)

Messaggioda fra2 » domenica 2 novembre 2014, 13:53

Ottima spiegazione...da aprire un topic specifico!! ottimo:
ma.... credo che per resettare serva ben altro al SWT, siccome non conosco bene i comandi sul cruscotto non mi ci metto a suggerire...
a questo cristiano bisognerà trovare una soluzione...


.

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Orologio cruscotto guasto (?)

Messaggioda m4xcool » domenica 2 novembre 2014, 15:42

Certi commenti mi costringono, mio malgrado, a essere ripetitivo:
Silverwing & SW-T sono praticamente I-D-E-N-T-I-C-I (come i pesci) comprese le varie versioni E1/2/3.

Entrambi quindi hanno un fusibile che alimenta la memoria tampone dell'orologio e dei chilometri parziali (compreso i consumi per SW-T) mentre il totale è mantenuto a vita nella EEprom.
Quando si gira la chiave su OFF il quadro strumenti è spento completamente, infatti alla riaccensione SW-T fa il check degli strumenti analogici; staccando la batteria o molto più velocemente il fusibile si resetta l'orologio.
Non esiste una procedura di reset miracolosa; quindi prima di parlare senza cognizione di causa, prendete quella cosa chiamata manuale di officina e fatevi una cultura perchè l'esperienza a volte da sola non basta.

Per inciso un orologio si può guastare al pari di tutti gli altri componenti; quello del SH mi fu sostituito in garanzia all'epoca mentre quello del Silver purtroppo è integrato nella strumentazione e non si può cambiare separatamente.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
brabius
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 8:37
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400
Colore: nero

Re: Orologio cruscotto guasto (?)

Messaggioda brabius » lunedì 3 novembre 2014, 12:22

Vi ringrazio per l'aiuto e i consigli. Di certo staccare il fusibile è più comodo e rapido.
In ogni caso, credo di essere l'unico CASO MONDIALE in cui si è guastato il TASTO RESET del cruscotto.
Infatti se premo MODE, ciclo coi vari parziali.
Se premo RESET anche sono banalmente per azzerare i dati dei consumi, nisba.
In sostanza non RESETTA più niente.
E per uno come me sempre di fretta, non c'è niente di peggio che non avere l'orologio sul cruscotto o peggio averne uno che va per affari suoi. Grrrrrrr.
Che dite, si può rimediare? Ossidazione da contatto?
Pigio fortissimo?
Boh ... please:



Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Orologio cruscotto guasto (?)

Messaggioda m4xcool » lunedì 3 novembre 2014, 13:02

I due tasti in questione sono microswitch smd, si potrebbe smontare il quadro strumenti e provare a sostituirlo, ma è un'impresa che non so quanto valga la pena intraprendere.

Rimane l'ottimo consiglio di rimettere il fusibile alle ore 12:00 a.m. magari il giorno che non lavori rimetti la sveglia e operi


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it


Torna a “Impianto elettrico”