geps ha scritto:...è indispensabile lo statore?....ma soprattutto...:cos' è?(...e a che serve...)
Il motore endotermico non ha bisogno solo di benzina per funzionare, ma anche di energia elettrica che alimenti il gruppo AT dell'accensione (candele) la pompa della benzina, gli iniettori e tutti i sensori/cetraline oggi presenti. Quindi lo statore produce: energia a) per il funzionamento di tutte le componenti elettriche/elettroniche del motoveicolo; b) per ricaricare la batteria che ha solo funzione suppletiva quando cioè lo statore non è in funzione (a motore fermo per l'avviamento, ad esempio). Senza la statore il motore esaurirebbe la batteria in brevissimo tempo col risultato di lasciarvi a piedi proprio perchè non i componenti di cui sopra rimarrebbero senza corrente.
kanaglia ha scritto:si è capito perchè lo statore parte?

mi rispondo da solo: l'O-RING del condotto tra coperchio e carter
Non è solo quello il motivo, è molto importante cambiare ad intervalli regolari l'olio proprio per evitare che le impurità ostruiscano il condotto (diametro 3mm circa) che prevede a irrorare a pioggia lo statore
che non è immerso nel lubrificante. In virtù di questo motivo anche il livello va tenuto sotto controllo, per evitare "cotture" indesiderate.