info caratteristiche statore e regolatore

Qui si discute sulle lampade di posizione, frecce, stop e alogene.
Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda erpomata » domenica 12 gennaio 2014, 14:23

Silvercat ha scritto:
erpomata ha scritto:Ma i watt mancanti si recuperano?


Certamente! Gli scooter vengono forniti di serie di una pala eolica che produce l'energia mancante! :gnegne: :gnegne: :gnegne:

Immagine


Se quello che dice SB è vero l'energia si recupera eccome


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda fra2 » domenica 12 gennaio 2014, 23:04

Che io sappia i generatori di corrente, piu sono potenti piu hanno bisogno di energia per muovere la sua massa rotante.

Forse per questo i sw-t consumano ancora meno del sw euro 3?
Quei 50w in meno fanno consumare di meno benza.....

Potrei sbagliare forse una contro prova ce lo puo dire silvercat. che ha montato sul sw-T uno statire del sw


.

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda Silvercat » domenica 12 gennaio 2014, 23:37

fra2 ha scritto:Che io sappia i generatori di corrente, piu sono potenti piu hanno bisogno di energia per muovere la sua massa rotante.

Forse per questo i sw-t consumano ancora meno del sw euro 3?
Quei 50w in meno fanno consumare di meno benza.....

Potrei sbagliare forse una contro prova ce lo puo dire silvercat. che ha montato sul sw-T uno statire del sw


Ho girato con l'SW-T400 con lo statore riavvolto da giugno a novembre (dopo sono passato all'SW-T600) lo scooter non ha avuto alcun problema, perfetto, posso dire che lo scooter mi è sembrato consumasse meno, forse merito appunto dello statore? Boh!


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda Silvercat » domenica 12 gennaio 2014, 23:39

angelodin ha scritto:
Silvercat ha scritto:..... Certamente! Gli scooter vengono forniti di serie di una pala eolica che produce l'energia mancante! :gnegne: :gnegne: :gnegne:

Immagine

ahah: ahah: ahah: Posso postare la tua foto sul mio profilo facebook ? Forte davvero !!!! hihihi: hihihi: hihihi:



ahah:

La foto l'ho trovata in rete, se Erpomata ti da il permesso puoi farci quel che vuoi! :devil: :gnegne: swci:


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda erpomata » lunedì 13 gennaio 2014, 3:47

E mica è mia :gnegne:


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda m4xcool » lunedì 13 gennaio 2014, 8:48

fra2 ha scritto:Che io sappia i generatori di corrente, piu sono potenti piu hanno bisogno di energia per muovere la sua massa rotante.
Forse per questo i sw-t consumano ancora meno del sw euro 3?
Quei 50w in meno fanno consumare di meno benza.....


Forse non hai tenuto presente che:
- la massa rotante (volano magnetico) è calettato sull'albero motore quindi ruota a prescindere;
- la corrente generata è direttamente proporzionale alla richiesta degli utilizzatori, pertanto la capacità nominale in questo caso è trascurabile;
- la resistenza alla rotazione del volano magnetico è provocata dalla f.e.m. indotta nelle spire QUANDO è richiesta dagli utilizzatori, ovvero più energia richiedi più aumenta la resistenza all'albero motore e quindi il consumo: infatti viaggiare con le luci spente o utilizzare led e xeno è un'ottima strategia per consumare meno.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda StevenB » lunedì 13 gennaio 2014, 9:04

fra2 ha scritto:Che io sappia i generatori di corrente, piu sono potenti piu hanno bisogno di energia per muovere la sua massa rotante.

Forse per questo i sw-t consumano ancora meno del sw euro 3?
Quei 50w in meno fanno consumare di meno benza.....

Potrei sbagliare forse una contro prova ce lo puo dire silvercat. che ha montato sul sw-T uno statire del sw

Che l'SWT400 consuma un pochino meno dei SW400 e' un dato di fatto ma dire che dipende dallo statore non e' corretto, di sicuro gli SWT hanno una mappatura leggermente diversa ma a 120 orari in autostrada anche io faccio 25/26 al litro quindi dipende soprattutto dal polso ma qui andiamo OT.

Giordano ha spiegato perfettamente il concetto di energia erogata dallo statore e metterlo in pratica e' molto semplice, avviate lo scooter e a motore acceso STACCATE il connettore bianco dello statore e ascoltate il rumore del motore. Non vi dico altro.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda fra2 » lunedì 20 gennaio 2014, 13:46

Ultima domandina: i regolatori da quanti A sono? sono uguali per tutti i modelli SW?

per un 441W presumo almeno un 35-40A ? non trovo info e caratteristiche tecniche fornite della Shindengen
credo che sia questo il marchio?


.

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda m4xcool » lunedì 20 gennaio 2014, 14:08

Applicando la derivata della legge di Ohm sono circa 30A (il regolatore di tensione è settato a circa 14,3V)


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda fra2 » lunedì 20 gennaio 2014, 14:13

m4xcool ha scritto:Applicando la derivata della legge di Ohm sono circa 30A (il regolatore di tensione è settato a circa 14,3V)
sì giusto....ma è al limite? forse un 5 A in più di margine? mi interessava di sapere realmente...


.


Torna a “Impianto elettrico”