Alternativa xeno

Qui si discute sulle lampade di posizione, frecce, stop e alogene.
Avatar utente
Renesis
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 555
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
Scrivo da: Provincia di genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword silver metallic

Re: Alternativa xeno

Messaggioda Renesis » venerdì 7 ottobre 2011, 21:53

pippolo ha scritto:Ho visto sulla baya queste lampade Coppia Lampade Osram H7 Night Breaker PLUS +90% luce, siccome sono per auto potrei montarle sul pupo, visto che hanno lo stesso attacco?


Le ho sia sull'auto che sull'swt sono le migliori che ho provato...non fanno luce tamarra ma hai tanta visibilità in più ed era ciò che cercavo


ImmagineImmagine
Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Alternativa xeno

Messaggioda m4xcool » sabato 8 ottobre 2011, 6:40

Assolutamente no, quella roba lì va lasciata sullo scaffale dove si trova.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
Renesis
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 555
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
Scrivo da: Provincia di genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword silver metallic

Re: Alternativa xeno

Messaggioda Renesis » sabato 8 ottobre 2011, 8:17

Assolutamente si direi in 11 anni e 4 auto ne ho provate di lampadine da stendere un velo pietoso sono le philips x treme vision che hanno una luminosità appena e dico appena superiore quasi uguale alle + 30% della stessa marca con una durata nettamente inferiore e costano uno sproposito...
e poi tutte le varie da supermercato con luce sbiancata o anche le bosh che comunque hanno una buona durata un buon prezzo ma di luce in più molto poca..piaa varie non mi hanno mai dato più fascio luminoso...ora le uso solo per le luci diurne dell'auto..
Le osram sia in versione h7 che h4 fanno il loro dovere ad un prezzo contenuto e con una durata più che accettabile poi le ultime le plus durano un pelo di più ..
In quanto a luce è tutta un'altra vita...quando le ho montate sulla mia e su quella della mia ragazza ho dovuto sino abbassare un pelo i fari perchè le auto che incontravo si mettevano a lampeggiare "e non le ho montate male hihihi: "..
Ovviamente le ho messe sull'swt e ne sono più che soddisfatto e le ho consigliate a tanti e nessuno mi ha mai detto che non ci fosse differenza...anzi!
Certo se vuoi la luce azzurrina queste non te la danno sono più bianche delle originali ma non effetto xeno...se invece vuoi vederci di più di notte allora fanno il caso tuo.


ImmagineImmagine
Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda

Avatar utente
Zephyr
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 970
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: Alternativa xeno

Messaggioda Zephyr » sabato 8 ottobre 2011, 13:20

Raga, ma quelle alogene appena appena azzurrine fanno proprio ca..re?
Fanno così tanta meno luce?
Nessuno le ha in modo da postare una fotina?


Ex Yamaha XCity 250 - Ex Aprilia Scarabeo 50
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda

Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: Alternativa xeno

Messaggioda Ultimus » sabato 8 ottobre 2011, 19:22

Non vi fate prendere per il c@@o le lampade omologate H7 o nche tutti gli altri attacchi NON possono assolutamente fornire quasi il doppio di luce (90%) poichè avrebbere bisogno di una sovralimentazione di circa 20 V (durando forse 4 minuti). Se leggete bene ciò che sta scritto piccolo piccolo dietro rimandi e asterischi vari vedrete che non parlano di Lumen +90% e sono i lumen che vedi (se stanno in uno spettro di gradazione K visibile all'occhio umano) ...ma il discorso sarebbe molto lungo e dispersivo anche se usando il tasto cerca sicuramente trovi l'ottima descrizione che ha già fatto un utente del Forum.
In ogni caso tenete presente che per avere più luce effettiva o montate le lampade da 100W (aumenta sensibilmente) o le xenon con apposito ballast sopraelevatore di tensione... come diceva anche il buon emmeicsforcul quelle che promettono miracoli (e ti rapinano il portafogli) lasciatele sugli scaffali a disposizione dei creduloni ok: :pirata:


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....

Avatar utente
Zephyr
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 970
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: Alternativa xeno

Messaggioda Zephyr » sabato 8 ottobre 2011, 20:21

Ultimus ha scritto:Non vi fate prendere per il c@@o le lampade omologate H7 o nche tutti gli altri attacchi NON possono assolutamente fornire quasi il doppio di luce (90%) poichè avrebbere bisogno di una sovralimentazione di circa 20 V (durando forse 4 minuti). Se leggete bene ciò che sta scritto piccolo piccolo dietro rimandi e asterischi vari vedrete che non parlano di Lumen +90% e sono i lumen che vedi (se stanno in uno spettro di gradazione K visibile all'occhio umano) ...ma il discorso sarebbe molto lungo e dispersivo anche se usando il tasto cerca sicuramente trovi l'ottima descrizione che ha già fatto un utente del Forum.
In ogni caso tenete presente che per avere più luce effettiva o montate le lampade da 100W (aumenta sensibilmente) o le xenon con apposito ballast sopraelevatore di tensione... come diceva anche il buon emmeicsforcul quelle che promettono miracoli (e ti rapinano il portafogli) lasciatele sugli scaffali a disposizione dei creduloni ok: :pirata:

Io non voglio più luce, mi basterebbe pari luce con colore azzurrino che con una spesa contenuta si sposerebbero meglio con le posizioni a led oltre che essere più belle.
Le lampade da 100W non me le ha consigliate nessuno sul forum, dicono che è troppo alto e si rischia di fondere la parabola.


Ex Yamaha XCity 250 - Ex Aprilia Scarabeo 50
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda

Avatar utente
Renesis
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 555
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
Scrivo da: Provincia di genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword silver metallic

Re: Alternativa xeno

Messaggioda Renesis » sabato 8 ottobre 2011, 22:00

Ultimus ha scritto:Non vi fate prendere per il c@@o le lampade omologate H7 o nche tutti gli altri attacchi NON possono assolutamente fornire quasi il doppio di luce (90%) poichè avrebbere bisogno di una sovralimentazione di circa 20 V (durando forse 4 minuti). Se leggete bene ciò che sta scritto piccolo piccolo dietro rimandi e asterischi vari vedrete che non parlano di Lumen +90% e sono i lumen che vedi (se stanno in uno spettro di gradazione K visibile all'occhio umano) ...ma il discorso sarebbe molto lungo e dispersivo anche se usando il tasto cerca sicuramente trovi l'ottima descrizione che ha già fatto un utente del Forum.
In ogni caso tenete presente che per avere più luce effettiva o montate le lampade da 100W (aumenta sensibilmente) o le xenon con apposito ballast sopraelevatore di tensione... come diceva anche il buon emmeicsforcul quelle che promettono miracoli (e ti rapinano il portafogli) lasciatele sugli scaffali a disposizione dei creduloni ok: :pirata:


Non mi sembra di aver detto che fanno il 90% in più di luce, ne ho parlato di lumen a me ciò che interessa è ciò che vedo e differenza si nota eccome!
Non voglio lampade che mi rovinino la parabola ne le lampade con survoltore che non servono a un cavolo e scaldano molto o gli xeno che rompono solo le scatole agli altri oltre che rischiare una multa visto che l'sw non ha una parabola adatta e ne ho visti a genova..poi giustamente ogniuno mette ciò che vuole..e così dev'essere..fatto sta che lampadine omologate che danno più visibilità esistono e giustamente non crediamo alle percentuali ma a ciò che vediamo. :)


ImmagineImmagine
Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda

Avatar utente
Renesis
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 555
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
Scrivo da: Provincia di genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword silver metallic

Re: Alternativa xeno

Messaggioda Renesis » sabato 8 ottobre 2011, 22:30

Zephyr ha scritto:Raga, ma quelle alogene appena appena azzurrine fanno proprio ca..re?
Fanno così tanta meno luce?
Nessuno le ha in modo da postare una fotina?


Esistono le philips dyamond vision http://www.ebay.it/itm/H7-PHILIPS-DIAMO ... 53e8d7b98c
che non sono omologate..
o le crystal vision che invece sono omologate
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Authoriz ... ccessories


ImmagineImmagine
Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Alternativa xeno

Messaggioda m4xcool » sabato 8 ottobre 2011, 22:59

Ultimus ha scritto:...ma il discorso sarebbe molto lungo e dispersivo anche se usando il tasto cerca sicuramente trovi l'ottima descrizione che ha già fatto un utente del Forum.

grazie: Carmy che ti sei ricordato: quì ho cercato di spiegare cosa si intende per +30 / +50% di luce...
Zephyr ha scritto:io non voglio più luce, mi basterebbe pari luce con colore azzurrino

Ti do una notizia: quello che cerchi non è realizzabile! A parità di tecnologia tungsteno/alogenuri di Iodio (alogena) e potenza assorbita (55W) una luce "azzurrina" sarà SEMPRE MENO LUMINOSA dell'omologa con il bulbo in quarzo trasparente;
questo perchè per virare il colore di un'alogena, che è tipicamente 3500°K (bianco caldo), il 95% dei prodotti che trovate in commercio ha il bulbo colorato di blu per guadagnare quei +500°K;
ora non ci vuole certo un genio per capire che questo impatta negativamente sulla quantità di luce che viene emessa (espressa in lumen).
Esiste inoltre una minoranza elitaria (vedi Osram/Philips) che applica un filtro dicroico invece che un "banale vetro colorato" a prezzi esorbitanti rispetto ai modesti risultati conseguibili.

Quindi quello che continuo a non capire è il perchè di questa smania di "sbiancare" la luce quando la conseguenza diretta è attenuare i lumen e avere meno luce a disposizione. Se non volete optare per lo Xeno risparmiate i soldi, sempre che la vostra priorità sia vederci bene piuttosto che essere fashion.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: Alternativa xeno

Messaggioda sardino » domenica 9 ottobre 2011, 8:26

m4xcool ha scritto:...... vederci bene piuttosto che essere fashion.


Cos'è geniale se non la capacità di vedere ciò che per altri rimane all'oscuro? (così rimaniamo pure in tema di luminosità .... ahah:)
ciao:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani


Torna a “Impianto elettrico”