Ultimus ha scritto:...ma il discorso sarebbe molto lungo e dispersivo anche se usando il tasto cerca sicuramente trovi l'ottima descrizione che ha già fatto un utente del Forum.

Carmy che ti sei ricordato:
quì ho cercato di spiegare cosa si intende per +30 / +50% di luce...
Zephyr ha scritto:io non voglio più luce, mi basterebbe pari luce con colore azzurrino
Ti do una notizia: quello che cerchi non è realizzabile! A parità di tecnologia tungsteno/alogenuri di Iodio (alogena) e potenza assorbita (55W) una luce "azzurrina" sarà SEMPRE MENO LUMINOSA dell'omologa con il bulbo in quarzo trasparente;
questo perchè per virare il colore di un'alogena, che è tipicamente 3500°K (bianco caldo), il 95% dei prodotti che trovate in commercio ha il bulbo colorato di blu per guadagnare quei +500°K;
ora non ci vuole certo un genio per capire che questo impatta negativamente sulla quantità di luce che viene emessa (espressa in lumen).
Esiste inoltre una minoranza elitaria (vedi Osram/Philips) che applica un filtro dicroico invece che un "banale vetro colorato" a prezzi esorbitanti rispetto ai modesti risultati conseguibili.
Quindi quello che continuo a non capire è il perchè di questa smania di "sbiancare" la luce quando la conseguenza diretta è attenuare i lumen e avere meno luce a disposizione. Se non volete optare per lo Xeno risparmiate i soldi, sempre che la vostra priorità sia vederci bene piuttosto che essere fashion.