info caratteristiche statore e regolatore

Qui si discute sulle lampade di posizione, frecce, stop e alogene.
Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda fra2 » martedì 21 gennaio 2014, 22:28

tutto ovvio !!! la parola ai costruttori che dichiarano 35A o 100A stop , la mia indagine è stata conclusiva che montano i regolatori da 35A poi i W vengono o più o meno in base alla generosità dello statore...

cmq dato di fatto sono ottimi regolatori, a quanto pare non danno noie almeno sui ns mezzi...

mentre in altre moto con i regolatori di amperaggio inferiore sì... e guarda caso io optavo per montare questi per non avere più noie.....(tra l'altro i prezzi si equivalgono) qualcuno mi dirà che ci farai con 35A se lo statore non fornisce di più.... la risposta lo abbiamo già avuta!!!! swci:


.

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda m4xcool » martedì 21 gennaio 2014, 22:33

La domanda è perchè ti preoccupi del regolatore di corrente quando statisticamente è il componente che si rompe meno in assoluto...

A proposito della tua indagine conclusiva sui 35A hai riguardato la tabella del produttore che hai linkato? Perchè i millantati 35A sulla carta in condizione di NO COOLING si ridimensionano tra i 18A e 22A. Non so se ti ricordi dove il tuo regolatore è posizionato, ma anche quelli dei 400 e dei 600 E3...quindi di cosa parliamo???


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda StevenB » mercoledì 22 gennaio 2014, 9:11

fra2 ha scritto: a quanto pare non danno noie almeno sui ns mezzi..

eccolo: guarda dove e' posizionato il tuo regolatore e dove e' posizionato sul SW400. Indovina perche' ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda fra2 » mercoledì 22 gennaio 2014, 16:01

Allora io noto soltanto delle equivalenze e compatibilià tra il prodotto Ducati energia e il Shindengen
un valore da 35A,(sia inteso che non sono due gocce d'acqua!!!) poi quei 35A loro li possono dichiarare come lo vogliono loro a caldo o a freddo o di picco... non lo sapremmo mai. solo la Shindengen ha voluto essere più precisa in dettaglio i vari regolatori in produzione, MA NON C'E' IL NOSTRO è un vero peccato...
Quindi è del tutto inutile fare delle tesi ed ipotesi....
tanto per l'ulitizzo che si farà sul SW non si riuscirà mai ad arrivare a 15A pieni (con lampadine tutta alogene forse mi sarò perso qualche W per strada...).... poi anche aggiungendo manopole riscaldate, tomtom e prese varie usb e annessi a 25A manco ci arrivi...tral'altro oggi si trasforma tutto a led....e sicuramente scenderà di molto...

Cmq quei 35A è un valore di larga intesa... che sul nostro pupone ci si squazza...


.

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda fra2 » giovedì 23 gennaio 2014, 22:00

ultima cosa: sto notando tra vari regolatori che mi passa in mano del silverwing, solo uno è siglato SH689HA, gli altri sono montati fisicamente con sigla FH004 ovvero è MOSFET... nel sito questa serie ne cita solo due modelli si parla addirittura da 50A

http://www.shindengen.co.jp/product_e/e ... talog.html

Stevenb ti risulta che sono stati cambiati i codici o un aggiornamento dalla mamma Honda? o qualche meccanico li ha cambiati che non ci fa capire più nulla??


.

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda StevenB » venerdì 24 gennaio 2014, 15:31

fra2 ha scritto:Stevenb ti risulta che sono stati cambiati i codici o un aggiornamento dalla mamma Honda? o qualche meccanico li ha cambiati che non ci fa capire più nulla??

A me risulta che sono TUTTI da 12Volt 35 Amp. con Diodo Schottky. Quello dell'SWT che ha i connettori sul case del regolatore viene montato dal Forza 250 al CBR1000.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda fra2 » venerdì 24 gennaio 2014, 18:44

quindi quelli con i connettore sul case del regolatore sono in mosfet serie FH? come è mostrato sul sito?.... e come mai sul mio è FH con i cavi classici 3 gialli e doppi verdi e doppi rossi? forse è la primissima serie poi lo hanno cambiato? è un mistero...


.

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda StevenB » venerdì 24 gennaio 2014, 21:18

fra2 ha scritto:quindi quelli con i connettore sul case del regolatore sono in mosfet serie FH? come è mostrato sul sito?.... e come mai sul mio è FH con i cavi classici 3 gialli e doppi verdi e doppi rossi? forse è la primissima serie poi lo hanno cambiato? è un mistero...

No, non c'e' nessun mistero, i regolatori sono tutti UGUALI, 6 diodi + 3 mosfet, quello che cambia sono solo i fili elettrici.

600 Euro 1 ---> fili di lunghezza X
600 Euro 2 e 3 e tutti i SW400 ----> fili di lunghezza Y
SWT tutti ---> connettori sul case

Sul tuo 600 puoi benissimo metterci quello dell'SWT senza alcun problema, anzi puoi prendere anche quelle delle moto Ducati, BMW, pinco pallo ecc. QUALSIASI REGOLATORE TRIFASE a 12 Volt che montano batterie da 9/10 Amp in su.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda fra2 » sabato 25 gennaio 2014, 14:42

sul mio sta benissimo a bomba!!!guai chi lo tocca!!!! swci:

è per un amico e nello stesso tempo anche per la mia ducati... ma non pasticciamo le cose... parliamo per la SW.

Quindi se fossero tutti Mosfet da 12V 35A bene!! quindi serie FH for erver!!!
allora quello del mio amico (svelato l'arcano) , tempo fa, a causa della mancata carica della batteria aveva fatto sostituire , il regolatore e poi senza esiti positivo, dovette cambiare anche lo statore "svenendo"...(si vede che era un tipo che leggeva il nostro forum eh?chissa che ce stanno a fa?) infatti lo "bacchettato" per bene... :toto:

poi in seconda cosa su ebay quasi tutti vendono la serie SH689.... da dove uscirebbe fuori? sicuramente dai cataloghi di prodotti commerciali. sebbene che la serie Mosfet sia di qualità superiore, non dista molto di prezzo dalla serie SH (shunt )
non capisco perché si debba cambiare le........carte a tavola

Ah dimenticavo il regolatore SH dell'amico era fritto in senso che la batteria raggiungeva i 16-18V sulla batteria a motore acceso e in carico con i fari accesi sui 14,5V... e stranamente è ancora intera... mi ero accorto dal cambiare intensità di luce alle variazioni di regime...


Adesso è sistemato tutto (con regolatore FH 0020A rimediato e ricablato) con carica sui 13,4V precisi in moto a tutti i regimi e che al minimo... la batteria rimane carica sui 12,9.- 13V...sicuramente per la "lessata" durerà poco...vedremo...

swci:


.

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: info caratteristiche statore e regolatore

Messaggioda StevenB » domenica 26 gennaio 2014, 11:56

fra2 ha scritto:Adesso è sistemato tutto (con regolatore FH 0020A rimediato e ricablato) con carica sui 13,4V precisi in moto a tutti i regimi e che al minimo.

13,4 Volt mi sembrano un po' pochini.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006


Torna a “Impianto elettrico”