CSF - Il Club dello Statore Fottuto
- erpomata
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 4711
- Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T400 ABS
- Colore: Nero
- Contatta:
Re: CSF - Il Club dello Statore Fottuto
Se si rompe lo statore lo scooter va a batteria e si fermerà di li a poco.
E come ci arrivo da SB? Sempre che abbia tempo da dedicarmi.
Non è male l'idea dello statore a casa, alle brutte lo faccio cambiare dal primo meccanico che incontro.
ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50
Try not. Do. Or do not. There is no try.
Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni
- m4xcool
- MODERATORE
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
- Scrivo da: ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Argento
Re: CSF - Il Club dello Statore Fottuto
Ripartito con i cavi sono tornato a Roma Nord, ovviamente con tutte le luci spente solo dentro la città in presenza dell'elettroventola avevo tentennamenti al motore.
Poi dopo aver ricaricato la batteria l'ho usato tranquillamente per tre giorni (ricaricando un giorno sì e uno no) prima di sostituire lo statore.
m4xcool@swci.it
- pippobis2
- TURISMO
- Messaggi: 2299
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 15:53
- Scrivo da: agrate brianza
- Scooter: SW 600 €3
- Colore: CT 1200 DCT
Re: CSF - Il Club dello Statore Fottuto
m4xcool ha scritto:Con una batteria completamente carica puoi fare mediamente 100Km in sicurezza; quando si è rotto a me a Valmontone (RainbowMagicLand) la Yuasa era stata messa a dura prova, la tensione era scesa talmente tanto che il quadro strumenti si era spento durante la marcia.
Ripartito con i cavi sono tornato a Roma Nord, ovviamente con tutte le luci spente solo dentro la città in presenza dell'elettroventola avevo tentennamenti al motore.
Poi dopo aver ricaricato la batteria l'ho usato tranquillamente per tre giorni (ricaricando un giorno sì e uno no) prima di sostituire lo statore.
io ho fatto un uscita sul "Passo san Marco" appoggiandomi all'amico "josilver" e ai cavi per le ripartenze.

con il mio scooter SW 600 in 25 paesi europei ...Italia esclusa
con la Crosstourer in 25 paesi europei ....Italia esclusa
- erpomata
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 4711
- Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T400 ABS
- Colore: Nero
- Contatta:
Re: CSF - Il Club dello Statore Fottuto
ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50
Try not. Do. Or do not. There is no try.
Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: CSF - Il Club dello Statore Fottuto
erpomata ha scritto:Non è male l'idea dello statore a casa, alle brutte lo faccio cambiare dal primo meccanico che incontro.
Non erve tenere fermo 120 euris quando puoi attendere 24/48 ore oer uno in pronta consegna.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- m4xcool
- MODERATORE
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
- Scrivo da: ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Argento
Re: CSF - Il Club dello Statore Fottuto
m4xcool@swci.it
- erpomata
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 4711
- Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T400 ABS
- Colore: Nero
- Contatta:
Re: CSF - Il Club dello Statore Fottuto
Speriamo ma almeno ora so come funziona quando di rompe:
m4xcool ha scritto:Con una batteria completamente carica puoi fare mediamente 100Km in sicurezza; quando si è rotto a me a Valmontone (RainbowMagicLand) la Yuasa era stata messa a dura prova, la tensione era scesa talmente tanto che il quadro strumenti si era spento durante la marcia.
Ripartito con i cavi sono tornato a Roma Nord, ovviamente con tutte le luci spente solo dentro la città in presenza dell'elettroventola avevo tentennamenti al motore.
Poi dopo aver ricaricato la batteria l'ho usato tranquillamente per tre giorni (ricaricando un giorno sì e uno no) prima di sostituire lo statore.
ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50
Try not. Do. Or do not. There is no try.
Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: CSF - Il Club dello Statore Fottuto
FINE

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- zos71
- MODERATORE
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:02
- Scrivo da: Sardegna
- Scooter: Altro
- Colore: GRIGIO
- Località: ALGHERO
Re: CSF - Il Club dello Statore Fottuto
StevenB ha scritto:Ecco la prima parte del video che ho fatto per voi, LINK PARTE 1
seguiranno gli altri video, un po' di pazienza.
La cosa più bella è guardare con quale disinvoltura lavori.... Complimenti....mi accontenterei di avere anche una minima parte della tua esperienza ...,

- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: CSF - Il Club dello Statore Fottuto
zos71 ha scritto:La cosa più bella è guardare con quale disinvoltura lavori.... Complimenti....mi accontenterei di avere anche una minima parte della tua esperienza ...,
Sei capace anche tu, non e' difficile, basta sapere COME si fa.
Cmq ho messo la PARTE 2, seguiranno le altre parti.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006