Pagina 1 di 2
Falsi contatti switch cavalletto laterale e..
Inviato: mercoledì 2 marzo 2011, 12:07
da GrandeMezzo67
Salve a tutti ,
da un po di giorni il pupone ogni tanto non vuole partire. Dopo inserimento e rotazione chiave non parte . Luci quadro e fari accesi , ma la pompetta distrubuzione resta silenziosa e non accetta il comando avvio motorino di avviamento . Solo per caso ho scoperto che si tratta di falsi contatti dello switch del cavalletto laterale o/anche il tasto rosso di spegnimento dapido. Infatti aprendo e chiudendo un paio di volte il cavalletto , il motore parte senza indugi . La stessa cosa con il tasto di spegnimento rapido , dopo i lavaggi con shampo per auto, quando è completamente asciutto non risponde subito , ma bisogna agire più volte sul pulsante. Non ho avuto spegnimenti improvvisi o altri segni. Chiedo , è capito a altri ?
Grazie
p.s. troppo lungo il testo , lo so , ma non sono riuscito a spiegarmi con meno parole.

Re: Falsi contatti switch cavalletto laterale e..
Inviato: mercoledì 2 marzo 2011, 12:12
da StevenB
GrandeMezzo67 ha scritto:Solo per caso ho scoperto che si tratta di falsi contatti dello switch del cavalletto laterale
Prima cosa da fare:
1) rimuovi il triangolo poggia piedi passeggero SX
2) trovi un connettore VERDE a 2 poli.
3) stacchi il connettore
4) sul connettore lato motore fai un ponticello con un corto filo elettrico.
5) nastri un po'
6) prova per un po' di giorni se ricompare il problema.
STAI ATTENTO ALLA STAMPELLA QUANDO PARTI
Re: Falsi contatti switch cavalletto laterale e..
Inviato: mercoledì 2 marzo 2011, 12:22
da GrandeMezzo67
Grazie Ste'. Per il pulsante spegnimento rapido ? Ha delle guarnizioni ? Gli do una spruzzata di disossidante per c/e ?
Thanks .
Re: Falsi contatti switch cavalletto laterale e..
Inviato: mercoledì 2 marzo 2011, 12:36
da StevenB
GrandeMezzo67 ha scritto:Grazie Ste'. Per il pulsante spegnimento rapido ? Ha delle guarnizioni ? Gli do una spruzzata di disossidante per c/e ?
Thanks .
Ti dico quello che faccio io la prima volta che il tasto ROSSO fa un falso contatto.
TAGLIO I FILI E LI UNISCO, tanto il SW ha il sensore di imbardata.
Re: Falsi contatti switch cavalletto laterale e..
Inviato: mercoledì 2 marzo 2011, 13:52
da GrandeMezzo67
Ok! Grazie ancora. Prima di bypassare il pulsante , faccio una prova con il disossidante. L'unica cosa che mi ha fermato è che il gruppo tasto è in plastica , e alcuni disossidanti hanno il brutto vizzio di mangiarsi le guarnizioni e le plastiche , succede anche su c/s . Il sensore di imbardata non lo conoscevo , quindi il tastone rosso è un qualcosa in più per aumentare la sicurezza in caso di caduta o perdita di controllo del mezzo !
Le cause , credo possano essere attribuite alla cera contenuta nello shampo per auto , quando asciuga forma una patina isolante , e per rimuoverla basta azionare lo switch più volte in modo che salti via ( questo è un mio parere ).
Grazie.
p.s. giusto per ( anche se fuori tema ) 18000km ( tutto originale ) e va che è un piacere .... grandemezzo Viva HONDA !!!!
Saluti .
Re: Falsi contatti switch cavalletto laterale e..
Inviato: mercoledì 2 marzo 2011, 14:07
da StevenB
GrandeMezzo67 ha scritto:Ok! Grazie ancora. Prima di bypassare il pulsante , faccio una prova con il disossidante.
E' inutile spruzzare il disossidante nello swich della stampella laterale in quanto e' chiuso ermetico.
Re: Falsi contatti switch cavalletto laterale e..
Inviato: mercoledì 2 marzo 2011, 15:35
da Dr_Jeryatrik
StevenB ha scritto:GrandeMezzo67 ha scritto:Solo per caso ho scoperto che si tratta di falsi contatti dello switch del cavalletto laterale
Prima cosa da fare:
1) rimuovi il triangolo poggia piedi passeggero SX
2) trovi un connettore VERDE a 2 poli.
3) stacchi il connettore
4) sul connettore lato motore fai un ponticello con un corto filo elettrico.
5) nastri un po'
6) prova per un po' di giorni se ricompare il problema.
STAI ATTENTO ALLA STAMPELLA QUANDO PARTI
Ci provo anch'io per vedere se sul mio è colpa di quel micro...
Una domanda:
- all' accensione del quadro sento il ronzio della pompa che si attiva
- con l' interruttore di emergenza inserito, la pompa non si attiva... ed è giusto
- ma invece, il micro del cavalletto laterale agisce sulla pompa? Perchè se così fosse il fatto che comunque se giro le chiavi sento il ronzio della pompa (con il laterale in posizione di marcia) vuol dire che non c'è il difetto sul micro del cavalletto, o no?
Re: Falsi contatti switch cavalletto laterale e..
Inviato: mercoledì 2 marzo 2011, 15:38
da StevenB
Dr_Jeryatrik ha scritto:- ma invece, il micro del cavalletto laterale agisce sulla pompa? Perchè se così fosse il fatto che comunque se giro le chiavi sento il ronzio della pompa (con il laterale in posizione di marcia) vuol dire che non c'è il difetto sul micro del cavalletto, o no?
La stampella laterale agisce sullo stesso punto del tasto rosso e sensore di imbardata ovvero toglie l'alimentazione alla ECM e quindi al rele' pompa benzina e su tutti i sensori periferici.
Re: Falsi contatti switch cavalletto laterale e..
Inviato: mercoledì 2 marzo 2011, 15:43
da Dr_Jeryatrik
StevenB ha scritto:La stampella laterale agisce sullo stesso punto del tasto rosso e sensore di imbardata ovvero toglie l'alimentazione alla ECM e quindi al rele' pompa benzina e su tutti i sensori periferici.
allora mi arrendo (avevo un 3D aperto a riguardo in altra sezione).
Non arrivo a capire perchè non mi parta, visto che comunque girando la chiave la pompa si sente.
Re: Falsi contatti switch cavalletto laterale e..
Inviato: mercoledì 2 marzo 2011, 16:00
da StevenB
Dr_Jeryatrik ha scritto:allora mi arrendo (avevo un 3D aperto a riguardo in altra sezione).
Non arrivo a capire perchè non mi parta, visto che comunque girando la chiave la pompa si sente.
Le cause possono essere tante, candele, trasformatore AT, iniettori, pompa benzina, ECM ecc. ecc.