Alternativa xeno

Qui si discute sulle lampade di posizione, frecce, stop e alogene.
pippolo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 90
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 16:27
Scrivo da: lecce
Scooter: SW-T400
Colore: nero
Località: Lecce

Alternativa xeno

Messaggioda pippolo » martedì 10 maggio 2011, 9:19

Ciao a tutti che lampadine potrei mettere in alternativa allo xeno,in modo da avere un poco di luce in piu'? Gradirei acere dei pareri con chi le ha cambiate grazie.



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Alternativa xeno

Messaggioda StevenB » martedì 10 maggio 2011, 9:52

pippolo ha scritto:Ciao a tutti che lampadine potrei mettere in alternativa allo xeno,in modo da avere un poco di luce in piu'? Gradirei acere dei pareri con chi le ha cambiate grazie.

Non c'e' nulla di alternativo allo Xenon VERO, monta uno Xenon e capirai.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: Alternativa xeno

Messaggioda Ultimus » martedì 10 maggio 2011, 9:58

Se usi il tasto cerca e inserisci lampadine troverai un mondo di notizie...che potrei sintetizzare (con inevitabile approssimazione) che qualsiasi lampadina omologata H7 NON produce più luce di un'altra se non all'interno della piccolissima tolleranza prevista dallo standard. Quindi lascia perdere e non spendere appresso ai venditori di fumo che citano svariati + 50% (quando scritto NON di lumen effettivi !!!)....
Anche le costose PIAA o Osram potrebbero regalarti (si fa per dire...) una luce con temperatura di colore più o meno azzurra e basta.
Valuta bene, quando spendi tranquillamente 30 euro per queste lampadine, allora non vale la pena di optare per un kit Xenon alla stessa cifra (cinese ma almeno fa tanta luce finchè dura) oppure 50 euro sempre cinese ma con qualche certifica e qualità quanto basta... e non ti elenco neppure i vari Hella, Bosch, ecc a 400 euro perchè sono assurdi.
Ciao


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Alternativa xeno

Messaggioda m4xcool » martedì 10 maggio 2011, 10:10

Prima di cambiare lampada leggi quì...link:.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
Absolute
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 194
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 18:20
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400
Colore: Nero
Località: Roma - Eur
Contatta:

Re: Alternativa xeno

Messaggioda Absolute » martedì 10 maggio 2011, 10:28

appoggio e spingo.....
io sono uno di quelli che ha speso tanti soldini per le lampadine....ho trovvato la pace dei sensi con lo xeno... poi se prendi una colorazione 5000 o 4300°k vedrai che sarà moooooolto dura che qualcuno ti dica qualcosa... ok:


Dopo lunga riflessione, ho deciso che non farò dei tagli alla mia spesa mensile per lo scooter... ma farò delle minori spese!!!

Il mio Viaggio a Capo Nord: http://www.nordkapp2002.too.it

pippolo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 90
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 16:27
Scrivo da: lecce
Scooter: SW-T400
Colore: nero
Località: Lecce

Re: Alternativa xeno

Messaggioda pippolo » martedì 10 maggio 2011, 11:17

Ok ,grazie del consiglio ragazzi.



Avatar utente
Zephyr
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 970
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: Alternativa xeno

Messaggioda Zephyr » martedì 10 maggio 2011, 12:57

Potresti provare con delle lampade effetto xeno, con gradazione 6000k da 100W.
Sicuramente la resa non sarà mai e poi mai la stessa dello xeno ma piuttosto un palliativo.
Inoltre non so i 100W che impatto possano avere sulla batteria/impianto elettrico.
Ne ho viste diverse in giro ed ero tentato di provarle.


Ex Yamaha XCity 250 - Ex Aprilia Scarabeo 50
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Alternativa xeno

Messaggioda m4xcool » martedì 10 maggio 2011, 13:03

Zephyr il tuo è un pessimo suggerimento per tre motivi:
1) con 100W rischi seriamente di opacizzare la parabola per il calore prodotto;
2) rischi letteralmente di squagliare il supporto Stanley dell'H7 o i fili a ridosso del connettore;
3) il consumo quasi doppio non porta un beneficio proporzionale, dovresti avere una parabola più grande (come superficie riflettente) perchè ne valga la pena.
swci: senza offesa ok:

P.S. Non è possibile ottenere 6000°K con le lampade a filamento; è fisicamente impossibile. Parlo di lunghezza della radiazione d'onda nell'intervallo dei 500/550 nanometri.
Devono necessariamente colorare il vetro sottraendo lumen quindi è un controsenso, perché si capisce bene che un vetro trasparente sarà sempre più efficiente di uno colorato.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: Alternativa xeno

Messaggioda Ultimus » martedì 10 maggio 2011, 13:16

Aggiungerei all'ottima disamina di Giordano:

1) per montare le lampade da 100w devi necessariamente montare i relè in prossimità dei fari e portare un cavo di sezione adeguata per l'alimentazione pena la distruzione del devioluci in breve tempo e il piccolo aumento di lumen a causa della caduta di tensione su fili pensati per ben altri assorbimenti;
2) devi spegnere i fari quando stai fermo poichè l'enorme calore prodotto non solo opacizza (comunque) le parabole ma le deforma.
3) l'alternatore con due lampadine che assorbono il doppio di corrente sicuramente sarebbe in affanno e va obbligatoriamente previsto sull'SWT il relè che consenta l'avviamento del motore senza fari accesi.

In due parole non ti complicare inutilmente la vita:
LASCIA PERDERE e monta Xenon ok: ok:


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....

Avatar utente
Kimera
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1943
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 19:55
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400
Colore: Nero
Località: Roma
Contatta:

Re: Alternativa xeno

Messaggioda Kimera » martedì 10 maggio 2011, 14:21

Absolute ha scritto:appoggio e spingo.....

Mmmmmmm...... povero M4xcool hihihi: hihihi: hihihi: hihihi:


Comunque a parte gli scherzi, monta uno xeno e lascia perdere le lampadine che promettono effetti simili :nonono:


Amala col cuore aperto... GUIDALA CON IL CERVELLO ACCESO


Torna a “Impianto elettrico”