Istruzioni montaggio Xenon su SW-T

In questa sezione si parla solo sulla trasformazione della luce anabbagliante alogena a Xenon.
Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Istruzioni montaggio Xenon su SW-T

Messaggioda StevenB » martedì 24 maggio 2011, 9:40

rod24 ha scritto:2- i due connettori faston (con cui si termina il cavo di alimentazione del ballast), inseriti dentro il connettore del cablaggio Honda, ho notato che non assicurano una "chiusura" vera a tenuta stagna.
E' un problema? Si può far qualcosa per proteggere questo collegamento da acqua/umidità?

Lo scooter non e' un sommergibile, tutti i connettori delle lampade non sono a tenuta stagna. Non ti preoccupare, va bene cosi come hai fatto.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Istruzioni montaggio Xenon su SW-T

Messaggioda m4xcool » martedì 24 maggio 2011, 10:59

1) guarnizioni idrauliche rosse o verde acqua vanno benissimo perchè il calore prodotto dalla lampada Xenon è meno della metà di quella del bulbo alogeno, semmai prima di causare problemi alla guarnizione il calore deformerebbe il piattello (per quelli che non ce l'hanno in metallo);
faston lunghi.jpg
faston lunghi.jpg (29.31 KiB) Visto 129 volte


2)...ti ha già risposto SB, magari taglia i faston originali e sostituiscili con quelli lunghi, d'altro canto in origine la parte posteriore del connettore collegato all'H7 rimane fuori della cuffia e quindi esposto all'umidità.
Grp_Ott_SW.jpg
Grp_Ott_SW.jpg (57.11 KiB) Visto 128 volte


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it


Torna a “Illuminazione XENON”