"dove vai?" "Porto cipolle!" Il moio prof di Diritto Privato lo diceva sempre quando ad una domanda uno rispondeva in maniera assolutamente fuori luogo.
Il problema della non omologabilità non è relativo alla assenza della regolazione elettrica, ma semplicemente alla constatazione che per le ns leggi (CDS in primis e poi circolari ministeriali attuative delle disposizioni del CDS) un particolare deve subire una validazione per essere montato ed utilizzato sulle strade aperte al pubblico.
Nessuno ti vieta di fare le modifiche che vuoi al tuo mezzo, ma se le fai devi sapere che se circoli su strada pubblica...beh bene che ti vada sono sanzione amministrativa (non "multa"...) e

Tornando alla possibilità di essere sanzionati se si abbagliano gli altri guidatori, questa esiste anche in caso di gruppi ottici "della casa" quando ci si dimentica di regolare MANUALMENTE il fascio di luce proiettato dal faro anabagliante (es. quando caricate troopo il vs mezzo e "si alza il muso")
Nessuno vi dice di avere una "Mira di precisione" in casa / box /cantina, ma è buona norma abbassare il fascio di luce in quelle condizioni (c'è un bel treat da qualche parte sulla regolazione manuale dell'assetto fari dei nostri puponi) visto che per definizione il proiettore anabagliante NON DEVE abbagliare....