Kit Xenon

In questa sezione si parla solo sulla trasformazione della luce anabbagliante alogena a Xenon.
Avatar utente
fireblade
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1625
Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 12:30
Scrivo da: San Giuliano Nuovo (AL)
Scooter: SW-T400
Colore: canna di fucile

Re: Kit Xenon

Messaggioda fireblade » martedì 7 dicembre 2010, 8:26

StevenB ha scritto:
fireblade ha scritto:Ma 120€ e' un prezzo buono mi sembra o no?

120 e' un furto. Ricordati che i bulbi devono essere H7R e non H7.
Nell'archivio tecnico e in questo forum trovi tutte le risposte.
Usa il tasto CERCA.

Dici? Ho fatto un giro su Xenon Lamp Store e costano 59€ (ne trovi una x conf) quindi se moltiplichi x 2 ottieni
118€ piu' spese di spedizione.


Luce led sottosella-Luci led posizioni-Staffetta porta telepass-staffetta accendisigari-piastra bauletto modificata-ana da 6000k-Luce targa led-Strisce led contorno fari-frecce ghost-t222-antenne portabandierine-luci posizione a led sul bauletto-frecce a led sul bauletto-t222 modificato per montaggio borse rigide Givi.(work in progress)

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Kit Xenon

Messaggioda StevenB » martedì 7 dicembre 2010, 9:33

fireblade ha scritto:
StevenB ha scritto:Dici? Ho fatto un giro su Xenon Lamp Store e costano 59€ (ne trovi una x conf) quindi se moltiplichi x 2 ottieni
118€ piu' spese di spedizione.

Guarda bene, a me risulta 92 alla confezione compresa la spedizione quindi costa alla fine 46 a kit.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
fireblade
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1625
Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 12:30
Scrivo da: San Giuliano Nuovo (AL)
Scooter: SW-T400
Colore: canna di fucile

Re: Kit Xenon

Messaggioda fireblade » martedì 7 dicembre 2010, 13:27

StevenB ha scritto:
fireblade ha scritto:
StevenB ha scritto:Dici? Ho fatto un giro su Xenon Lamp Store e costano 59€ (ne trovi una x conf) quindi se moltiplichi x 2 ottieni
118€ piu' spese di spedizione.

Guarda bene, a me risulta 92 alla confezione compresa la spedizione quindi costa alla fine 46 a kit.

Trovate le H7R Digital Slim Cambus da 6000K € 92 compresa la spedizione


Luce led sottosella-Luci led posizioni-Staffetta porta telepass-staffetta accendisigari-piastra bauletto modificata-ana da 6000k-Luce targa led-Strisce led contorno fari-frecce ghost-t222-antenne portabandierine-luci posizione a led sul bauletto-frecce a led sul bauletto-t222 modificato per montaggio borse rigide Givi.(work in progress)

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Kit Xeno

Messaggioda m4xcool » giovedì 9 dicembre 2010, 14:41

fireblade ha scritto:Quelli da auto vanno collegate una con l'altra non so se separate funzionano comunque. Almeno quelle che ho montato sulla mia macchina e su quella di mia moglie sono così.


Credo che tu faccia riferimento alle H4 bixeno, in quel caso e solo per i kit di vecchia generazione , si utilizzava un cablaggio come quello della foto allegata; nel tondo ho evidenziato i connettori delle ballast che fanno parte dello stesso cavo; si collegava il tutto direttamente alla batteria che in parallelo forniva corrente ai due connettori per la coppia di ballast che comunque rimanevano sempre indipendenti.
Allegati
bixenon_cable.jpg


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: Kit Xenon

Messaggioda paolinont » giovedì 9 dicembre 2010, 22:26

The joker ha scritto:Ricorda che il CdS tollera come max gradazione di lumen (indicata in K') 6000 k,perchè ancora lo spettro di luce è bianco,oltre vira dal blu al violetto.
Maggiori dettagli tecnici li trovi e nell'area tecnica e nel 3ad indicato dal buon Silvercat dove tra l'altro l'ottimo M4xcool spiega e dimostra con foto e schemi le varie gradazioni.


Non diciamo inesattezze che possono indurre in errore gli utenti..
Il Codice della strada NON tollera gli xenon montati after market per il semplice fatto che non li prevede.. NON sono omologati sull'auto e NON è legale montarli..
Sta alla bontà dell'agente far finta di non vedere che monti uno Xenon e che saresti passibile di sequestro del libretto...
Come sempre in Italia finchè non scoppia il bubbone sembra tutto concesso.. la cosa è stata vissuta in passato con il montaggio dei pneumatici maggiorati non a libretto..
Lo abbiamo fatto per anni.. Tutti sostenevamo che non ci potevano dire nulla perchè mantenendo il diametro di rotolamento originale eravamo in regola.. Ci siamo convinti a vicenda di questa cosa e tutti a montare pneumatici maggiorati..
Poi a qualcuno è venuto in mente di dare un taglio alla cosa e da un giorno all'altro le forze dell'ordine hanno cominciato a controllare a tappeto che le gomme montate sulla vettura risultassero regolarmente scritte sul libretto... Se non c'erano via di sequestro..
Mi auguro che questo non accada anche sugli xenon visto che li ho avuti per 2 anni sul Silver e ora mi accingo a montarli sul B650... Sul Silver avevo optato per il 5000 °K (tutto ciò che va sopra questa gradazione tende all'azzurro)... Per il B ho preso i 4300 perchè il CDS prevede questa gradazione come massima ammessa e non il 6000!!!
Resta il fatto che NON sono omologati quindi sei passibile di sequestro anche se dovessi montare i 2000°k (che non esistono.. :)).

Certo è che le auto che li montano sono ormai moltissime e, onestamente, è molto frequente essere abbagliati di fari mal regolati che emettono luci di colori vergognosi!!!
Quindi se cominciassero la perecuzione dello xenon la cosa no mi meraviglierebbe.

Ciauz



Avatar utente
fireblade
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1625
Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 12:30
Scrivo da: San Giuliano Nuovo (AL)
Scooter: SW-T400
Colore: canna di fucile

Re: Kit Xeno

Messaggioda fireblade » giovedì 9 dicembre 2010, 22:36

m4xcool ha scritto:
fireblade ha scritto:Quelli da auto vanno collegate una con l'altra non so se separate funzionano comunque. Almeno quelle che ho montato sulla mia macchina e su quella di mia moglie sono così.


Credo che tu faccia riferimento alle H4 bixeno, in quel caso e solo per i kit di vecchia generazione , si utilizzava un cablaggio come quello della foto allegata; nel tondo ho evidenziato i connettori delle ballast che fanno parte dello stesso cavo; si collegava il tutto direttamente alla batteria che in parallelo forniva corrente ai due connettori per la coppia di ballast che comunque rimanevano sempre indipendenti.

Infatti sul fuoristrada di mia moglie, che monta le H4, c'e' quel tipodi kit.
Ma e' stato montato un anno fa (quindi non moltovecchio).
Vuoi dire che il fornitore del mio autoricambi fornisce materiale vetusto?
Ora il Kit H4 e' diverso?


Luce led sottosella-Luci led posizioni-Staffetta porta telepass-staffetta accendisigari-piastra bauletto modificata-ana da 6000k-Luce targa led-Strisce led contorno fari-frecce ghost-t222-antenne portabandierine-luci posizione a led sul bauletto-frecce a led sul bauletto-t222 modificato per montaggio borse rigide Givi.(work in progress)

Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: Kit Xenon

Messaggioda The joker » venerdì 10 dicembre 2010, 9:51

paolinont ha scritto:Non diciamo inesattezze che possono indurre in errore gli utenti..
Il Codice della strada NON tollera gli xenon montati after market per il semplice fatto che non li prevede.. NON sono omologati sull'auto e NON è legale montarli..
Ciauz



Non sono inesattezze......il CdS "tollera" finchè una cosa non da fastidio.
Inoltre le forze dell'ordine ti frmano eccome se spari dai fari una illuminazione tipo stadio con effetto blu/violaceo perchè "non tollerato", fuori norma agli occhi di tutti........
Futuri controlli? Ma se già li fanno......notate a volte qualche macchina col cofano aperto mentre il Ps o il CC cerca di leggere i dati sulla centralina.......di agenti pignoli e tamarri come noi che sanno cosa stanno vedendo ce ne sono......proprio qualche giorno fa due motociclisti dei CC mi chiedevano info su che tipo di xeno avevo sotto e che led avevo sulle parabole (motociclisti anche fuori servizio e tamarri fino al midollo).
Pertanto.......un abbraccio.


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Kit Xeno

Messaggioda m4xcool » venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

fireblade ha scritto: [...] Vuoi dire che il fornitore del mio autoricambi fornisce materiale vetusto? Ora il Kit H4 e' diverso?

Vetusto non direi, dopotutto la funzione è la stessa, è solo una questione di praticità e magari la possiamo definire una soluzione più elegante dal punto di vista dell'istallazione, che evita di partire dalla batteria e far girare un cavo unico da una parte all'altra dentro il cofano.
Oggi il cavo delle Bi-Xeno (che differisce solamente per la presenza del comando aggiuntivo dell'elettrocalamita che muove il bulbo) si collega esattamente come le H7 del Silver, per fare un esempio. Il connettore tripolare, una volta sconnesso dall'H4, si inserisce senza modificare/tagliare nulla su un capo, mentre all'altro troviamo l'alimentazione per la Ballast e il comando HI/LO. Quelle due centraline che si vedono in foto, sostituiscono lo scatolotto nero unico e contengono il relé di commutazione per la funzione ana/abba. La differenza tra le due (oltre che le dimensioni) è che quella priva dei due switch (ultimissima generazione) inverte la polarità in automatico qualora ce ne fosse bisogno (es. auto giap hanno la piedinatura diversa dei tre poli), mentre l'altra lo fa attraverso i due pulsanti. Entrambe comunque hanno degli ingombri molto contenuti rispetto al cavo unico e consentono una maggiore flessibilità di istallazione oltre ad essere, sembra, più affidabili.
Allegati
HI_LO_Control.jpg


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Kit Xenon

Messaggioda m4xcool » venerdì 10 dicembre 2010, 10:22

paolinont ha scritto:[...] Per il B ho preso i 4300 perchè il CDS prevede questa gradazione come massima ammessa e non il 6000!!!
Resta il fatto che NON sono omologati quindi sei passibile di sequestro anche se dovessi montare i 2000°k (che non esistono.. :)).

Adesso sei tu che sei in errore, i produttori adottano tutti una gradazione 5500°-6000°K, non tanto per l'emissione in lumen che è poco inferiore ai 4300°K ma perchè fanno risaltare molto più nettamente la segnaletica verticale e sopratutto quella orizzontale (come linee di mezzeria e quelle che delimitano il ciglio della strada). Tu avendo in famiglia una SLK AMG, lo dovresti sapere meglio di tutti. Stesso discorso vale per le moto, tanto per dirne una la BMW 1200RT monta lo xeno 6000°K non certo un 4300°K e non è una questione di impressioni, la differenza cromatica 4300/6000 è netta.

Riguardo l'omologazione ci diciamo sempre le stesse cose, non si possono montare perchè sorgente (bulbo) e parabola VANNO OMOLOGATI INSIEME e questo lo può fare solo il produttore. Però è anche vero che sulla carta di circolazione non è riportato questo dato al contrario delle misure dei pneumatici come facevi notare, quindi in caso di controllo la situazione sarebbe quantomeno controversa su come dimostrare che non sei in regola col c.d.s.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: Kit Xenon

Messaggioda paolinont » venerdì 10 dicembre 2010, 10:26

The joker ha scritto:
paolinont ha scritto:Non diciamo inesattezze che possono indurre in errore gli utenti..
Il Codice della strada NON tollera gli xenon montati after market per il semplice fatto che non li prevede.. NON sono omologati sull'auto e NON è legale montarli..
Ciauz



Non sono inesattezze......il CdS "tollera" finchè una cosa non da fastidio.
Inoltre le forze dell'ordine ti frmano eccome se spari dai fari una illuminazione tipo stadio con effetto blu/violaceo perchè "non tollerato", fuori norma agli occhi di tutti........
Futuri controlli? Ma se già li fanno......notate a volte qualche macchina col cofano aperto mentre il Ps o il CC cerca di leggere i dati sulla centralina.......di agenti pignoli e tamarri come noi che sanno cosa stanno vedendo ce ne sono......proprio qualche giorno fa due motociclisti dei CC mi chiedevano info su che tipo di xeno avevo sotto e che led avevo sulle parabole (motociclisti anche fuori servizio e tamarri fino al midollo).
Pertanto.......un abbraccio.


Il codice della strada NON tollera.. E' costituito da una serie di articoli e di tolleranza non c'è la benchè minima citazione..
Il CDS proibisce il montaggio di dispositivi di illuminazione NON omologati. Gli Xenon fanno parte di questa famiglia!
Detto questo, se c'è qualcuno che tollera, sono gli agenti addetti al controllo.. O meglio chi gli dice come si devono comportare... Rimando a quanto avevo scritto sopra per non ripetere esattamente le stesse cose.

Parlando invece della gradazione dei fari Xenon di serie sono certo che siano 4300 °K!
6'000 è palesemente tendente all'azzurro... Lo dimostra il confronto che avevo fatto a suo tempo tra gli xenon della mia SLK ed il 5'000 montato sul silver.. I primi, nel confronto, sembravano gialli!!!

Qui puoi leggere la documentazione tecnica di Osram (uno dei 2 produttori delle lampade di serie insieme a Philips) dove si evince che la temperatura dichiarata è di 4150 °K.
http://www.osram.com/_global/pdf/Profes ... XENARC.pdf

Poi producono anche quelle ad effetto blu che sono da 5000 °K.

Ciauz




Torna a “Illuminazione XENON”