Timer per accensione ritardata xenon

In questa sezione si parla solo sulla trasformazione della luce anabbagliante alogena a Xenon.
Avatar utente
aviox
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 397
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:42
Scrivo da: Codevigo (PD)
Scooter: Altro
Colore: Bianco/Nero
Contatta:

Timer per accensione ritardata xenon

Messaggioda aviox » domenica 28 agosto 2011, 11:31

Ragazzi che ne pensate di questo prodotto? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... TQ:IT:1123

Purtroppo in elettronica sono una schiappa e non sono in grado di costruirmelo :p:


AVIOX (ALBERTO) Su SWCI dal 28/03/2007

BMW F800R

Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: Timer per accensione ritardata xenon

Messaggioda sardino » domenica 28 agosto 2011, 11:36

Scusa perchè non prendi quello che assembla il Capo? ??: ??: ??:

Oltretutto risparmi ok:

Non è temporizzato (a mio modesto parere meglio!) e lo comandi o con il pulsante del lampeggio o con quello dell'abbagliante ottimo:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Avatar utente
aviox
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 397
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:42
Scrivo da: Codevigo (PD)
Scooter: Altro
Colore: Bianco/Nero
Contatta:

Re: Timer per accensione ritardata xenon

Messaggioda aviox » domenica 28 agosto 2011, 11:49

Qule sarebbe quello che assembla il capo?


AVIOX (ALBERTO) Su SWCI dal 28/03/2007

BMW F800R

Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: Timer per accensione ritardata xenon

Messaggioda sardino » domenica 28 agosto 2011, 16:32



ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Avatar utente
Domingo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 17:21
Scrivo da: Sanremo (Imperia)
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco

Re: Timer per accensione ritardata xenon

Messaggioda Domingo » mercoledì 19 ottobre 2011, 19:33

Buonasera,scusate presumo che il capo sia stevenb sapete se vende ilprodotto in questione?
Grazie


Immagine Immagine

Immagine

ex foreshigt 250
SW-T400 dal 2009
Per il momento qualche adesivo - xenon 6000k - luce targa led - luce sottosella led - WIP

Avatar utente
Domingo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 17:21
Scrivo da: Sanremo (Imperia)
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco

Re: Timer per accensione ritardata xenon

Messaggioda Domingo » sabato 22 ottobre 2011, 13:48

Salve stevenb, è da poco che sono membro del forum (3 giorni solo) ma ho già appreso molte cose interessanti da voi esperti; avrei appunto da chiedere qualcosa: ho intenzione di montare, sul mio SW-T400, un kit allo xenon, già acquistato, e ho trovato, nell'area tecnica, tutta la spiegazione dell'assemblaggio del relè per il ritardo dell'ana: c'è un particolare che non riesco a capire, sono un neofita di queste cose, e lo riporto qui sotto come è descritto:
Il filo AZZURRO va saldato sul filo BLU del connettore MARRONE (lato scooter) del gruppo ottico anteriore, mentre il filo GIALLO/VERDE va infilato sul filo BIANCO dello zoccolo nero che si innesta nella lampada alogena H7. Il fastom ad occhiello va fissato sul bulloncino del telaietto che si trova vicino al regolatore di tensione.
Volevo sapere se le indicazioni che sono scritte qui sopra riguardanti il filo blu c'è anche nel SW-T400;il connettore è marrone anche qui;(il lato scooter qual'è?); ho visto che lo zoccolo della lampada è bianco ma non ho potuto vedere se ha il filo bianco che è descritto; infine qual'è il regolatore di tensione e il telaietto? Mi scuso della domanda complicata ma sono veramente ignorante in materia quindi se posso avere un'aiuto ne sarei veramente felice. Certo di una sua risposta ringrazio per la disponibilità e gentilezza. Saluti Giancarlo


Immagine Immagine

Immagine

ex foreshigt 250
SW-T400 dal 2009
Per il momento qualche adesivo - xenon 6000k - luce targa led - luce sottosella led - WIP


Torna a “Illuminazione XENON”