I limiti ciclistici di uno scooter
- Sansa
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 20:21
- Scrivo da: roma 2963 del vecchio forum
- Scooter: NC700
- Colore: nc 700 x nero
- Località: roma
Re: I limiti ciclistici di uno scooter
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 7
- Iscritto il: domenica 2 novembre 2014, 17:33
- Scrivo da: mogliano veneto treviso
- Scooter: SW 400
- Colore: cyber silver
Re: I limiti ciclistici di uno scooter
-
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 319
- Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 13:24
- Scrivo da: roma eur
- Scooter: SW-T400
- Colore: grigio
- Località: Roma casal palocco
Re: I limiti ciclistici di uno scooter
Traduci per i non esperti come me grazie.
- Fili27
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 770
- Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 14:40
- Scrivo da: Porto Viro
- Scooter: Crossrunner
- Colore: Rosso metallizato
Re: I limiti ciclistici di uno scooter
mac 66- ha scritto:Con le cartucce ANDREANI lo shimmy e' SCOMPARSO, ZERO, nemmeno a 40 orari a pieno carico. Che meraviglia !!!
Traduci per i non esperti come me grazie.[/quote]
Ha cambiato tutto "l'interno" delle forcelle anteriori, con le cartucce Andreani. Lo aveva spiegato per bene in un post, l'intervento è per veri esperti in sospensioni per le modifiche da apportare, ed è costoso, è da valutare il "costo-benefici".
- m4xcool
- MODERATORE
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
- Scrivo da: ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Argento
Re: I limiti ciclistici di uno scooter
m4xcool@swci.it
- DiegoGB
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 648
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:48
- Scrivo da: conegliano TV
- Scooter: Altro
- Colore: Bianco
- Località: Conegliano
Re: I limiti ciclistici di uno scooter
taurus1963 ha scritto:io ho' lo scooter con le gomme metzeller se lascio le mani dal manubrio aiuto, le gomme ideali (e forse uniche) che gli esperti mi correggano sono le bridgestone
Hai perfettamente ragione le bridgestone sono le sole gomme che vanno bene alla stregua di un ricambio originale.
Vespa 50 special
Aprilia TX 300 (trial)
Fantic 300 (trial)
Honda dominator 650
Yamaha tdm 850
10 anni senza moto azz !!!!
Vespa gts 300
Honda sw t600
- paolinont
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
- Scrivo da: Milano (Italy)
- Scooter: Integra 700
- Colore: Mat Gunpowder Black Metallic
Re: I limiti ciclistici di uno scooter
m4xcool ha scritto:Andrea tu parli così perché hai solo i ricordi del SILVER....ti posso assicurare che ogni volta che lo riprendo dopo essere sceso dalla moto sembra di guidare un mezzo col telaio avente la rigidità torsionale della gelatina; il fatto è che lo guidi e ti abitui a queste reazioni fino considerarle normali ma quando cambi mezzo e non parlo solo di moto perché, ad esempio, il B650 ha un telaio che il Silver se lo sogna allora ti rendi conto della profonda differenza che c'è.
Anche io, qualche giorno fa, ho avuto occasione di guidare il SW 600 dopo aver trascorso 2 anni sul B650 ed uno e mezzo sull'Integra.
Dopo un primo entusiasmo determinato dal motore che, grazie al Jcosta con supposte alleggerite, è una vera goduria mi è venuto lo sconcerto alla prima curva..
Per non parlare del giorno seguente quando l'ho utilizzato sotto una pioggia battente... Nonostante montasse quelle che a suo tempo ritenevo essere le migliori gomme (Wintec) è stato un delirio.. Insicurezza a manetta e 3-4 perdite di aderenza in accelerazione...
Insomma il SW è un gran mezzo ma è lontano anni luce da qualsiasi moto.. A suo tempo feci modifiche anche piuttosto profonde per raggiungere il miglior risultato ma poi dovetti passare al B650.. Salto notevole ma che mi lasciava comunque insoddisfatto... Con Integra ho trovato la quadratura del cerchio... Peccato per le carenze ben note e discusse nel tempo.
Sta di fatto che i precedenti Maxi nel WE stavano chiusi in box mentre l'Integra, quando trovo il tempo, si scatena su strade di montagna...
Ciauz
- m4xcool
- MODERATORE
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
- Scrivo da: ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Argento
Re: I limiti ciclistici di uno scooter
m4xcool@swci.it
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 18:52
- Scrivo da: MB
- Scooter: SW-T600 ABS
- Colore: cosmic black
Re: I limiti ciclistici di uno scooter
Bigblock46 ha scritto:grazie: per le pronte risposte, oggi in effetti é andata un po' meglio. Sono ligure e per lavoro oggi pomeriggio mi sono fatto la ruta e l'Aurelia da Rapallo fino a Genova 40 km di curve!
All'andata in autostrada , devo dire che il mezzo è discretamente stabile ,a 100km/h ne ha ancora per riprendersi. Comunque la sensazione di essere sulle uova è passata, presa confidenza con il mezzo mi sono divertito molto .
Lo shimmy si manifesta tra i 40 ed i 70/80,settimana prossima risolvo con una bella manutenzione.
Chiudo dicendo che con un pieno ho già fatto 270 km ed ho ancora una tacca prima della zona rossa ... Arriverò a 300?
Te vist'?
guarda io quando presi il SH150 mi pare avessi la Ktm Adventure 1190 S in box, oltre ad una Husaberg Fs650... immagina come mi sono sentito sul piccolo di Tokyo...
col 300 quadrai il cerchio (o nel frattempo mi ero abituato a NON essere in moto) e lo usavo spensieratamente anche in autostrada...
Ho preso ora il SW-T e onestamente mi sembra rigorosissimo e ben bilanciato...
Goditi il mezzo e non pretendere cose per le quali non è stato progettato...
