Rumore ammortizzatori anteriori
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 13:32
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T600 ABS
- Colore: Grigio titanio
Rumore ammortizzatori anteriori
Buon Natale
Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla di specifico...
è da un pò che noto un rumore proveniente,credo, dalle forcelle anteriori. Pemetto che ci sono da sempre molle Ohlins, lo scooter ha circa 27000 km.
Il rumore si avverte nelle odiose buche Romane,ma non è il classico rumore di fine corsa in compressione, ma ho come l'idea che sia in rilascio,intendo che quando prendo un buca, a volte è impossibile evitarlo, la ruota tende ovviamente ad assecondare la strada allungando la corsa, ed è li che si avverte un rumore tipo tappo di bottiglia, come se il rumore fosse il fine corsa in estensione. Anticipo battute, non bevo fuori i pasti..
Un meccanico honda, l'ha provato, dice che è normale, e che ho l'udito sensibile e attento...mah!!!
Devo cambiare olio alle forche?
o cosa?
grazie
- giancarlo
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 151
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 23:36
- Scrivo da: Rapallo Genova
- Scooter: SW-T400 ABS
- Colore: Pearl Cosmic Black
Re: Rumore ammortizzatori anteriori
Il capo dice che non è eliminabile.
Ho da poco sostituito le molle originali con le Bitubo e l'olio fornito ma il rumore stock rimane
Buon Natale anche a te
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 13:32
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T600 ABS
- Colore: Grigio titanio
Re: Rumore ammortizzatori anteriori
Si, credo anch'io sia lo stesso..
Se non riesco, lo porto ad un pit stop dal capo
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Rumore ammortizzatori anteriori

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 13:32
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T600 ABS
- Colore: Grigio titanio
Re: Rumore ammortizzatori anteriori
Non so di cosa si tratta, se mi dici cortesemente cosa devo acquistare, lo faccio e mi prenoto un pit stop, oppure se è materiale che già hai mi prenoto direttamente il pit.

- Sporting
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 6667
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 15:35
- Scrivo da: Montesilvano Marina
- Scooter: Altro
- Colore: Blue Burst
- Località: Montesilvano Marina (Pe)
Re: Rumore ammortizzatori anteriori
Tutt'ora efficente!
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Rumore ammortizzatori anteriori
Mariano1 ha scritto:se mi dici cortesemente cosa devo acquistare
Purtroppo le cartucce Andreani per Silver Wing non vengono piu' commercializzate. Il costo totale delle cartucce + modifica steli + modifica tappi + montaggio era di circa 550 euris, solo la coppia di cartucce costavano circa 400 euris e la modifica non e' reversibile.
Che io sappia le forke da moto qui a Roma le ho solo io e non fanno alcun rumore.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 13:32
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T600 ABS
- Colore: Grigio titanio
Re: Rumore ammortizzatori anteriori
Mi sembra di capire che una soluzione "certificata"non esista. Ho letto il tread di Sporting, ognuno ha trovato la sua soluzione più o meno soddisfacente. Una cosa però, mi sembra di aver capito, si concorda sul fatto che il parafango gli fa da cassa di risonanza, non mi è chiaro se qualcuno ha provato a isolarlo con lana di vetro o altro...immagino che il problema sia anche nello spazio ridotto che c'è tra ruota e parafango...

- Sporting
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 6667
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 15:35
- Scrivo da: Montesilvano Marina
- Scooter: Altro
- Colore: Blue Burst
- Località: Montesilvano Marina (Pe)
Re: Rumore ammortizzatori anteriori
Mariano1 ha scritto:Ciao
Mi sembra di capire che una soluzione "certificata"non esista. Ho letto il tread di Sporting, ognuno ha trovato la sua soluzione più o meno soddisfacente. Una cosa però, mi sembra di aver capito, si concorda sul fatto che il parafango gli fa da cassa di risonanza, non mi è chiaro se qualcuno ha provato a isolarlo con lana di vetro o altro...immagino che il problema sia anche nello spazio ridotto che c'è tra ruota e parafango...
Prova a girare senza parafango