Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Tarare, modificare, migliorare l'assetto del SW e SWT.
Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda The joker » mercoledì 15 settembre 2010, 17:56

Zozzoni! :toto:


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda sardino » mercoledì 15 settembre 2010, 18:41

SredniVashtar ha scritto:.....Ri-comincio a pensare siano le pastiglie. (vale sempre la legge sui pentiti, no?).


Però..... non potrai mai ammetterlo ..... ahah: ahah: ahah: ciao:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda orfeus2008 » mercoledì 15 settembre 2010, 19:00

se fosse l'ammortizzatore vedresti dell'olio sullo stelo non pensi? :think:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
SredniVashtar
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 546
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
Scrivo da: Roma
Colore: silver (che domanda cretaina!)
Contatta:

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda SredniVashtar » mercoledì 15 settembre 2010, 20:24

orfeus2008 ha scritto:se fosse l'ammortizzatore vedresti dell'olio sullo stelo non pensi? :think:


in teoria hai ragione, ma sebbene non veda traccia di olio, è un fatto che quando freno coll'anteriore ad 1 km/h, il mezzo scende parecchio. mi ricorda quello che succedeva 20 anni fa con la mia Vespa: che praticamente si inchinava come un cammello.

mi sono pentito di essermi pentito: è l'ammortizzatore.


Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci tu.

Immagine

Vespa PX 125 (1979-1980)
Vespa ET3 125 (1980-2004)
Garelli 50 (1988)
Velosolex (!!!) (1988-1991)
Vespa PE 200 (1994-2000)
Kymco People 150 (2000-2009)

Avatar utente
ermanno
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 559
Iscritto il: sabato 13 marzo 2010, 19:39
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400
Colore: rosso amaranto
Località: roma

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda ermanno » mercoledì 15 settembre 2010, 21:33

ciao anche a me è capitato per i primi mesi da nuovo, ma poi è andata via da sola , credo sia la pasticca anteriore che si assesta/sblocca in frenata, le polveri influiscono sullo scorrere dei pistoncini
ciao



Avatar utente
SredniVashtar
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 546
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
Scrivo da: Roma
Colore: silver (che domanda cretaina!)
Contatta:

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda SredniVashtar » mercoledì 15 settembre 2010, 21:45

ermanno ha scritto:ciao anche a me è capitato per i primi mesi da nuovo, ma poi è andata via da sola , credo sia la pasticca anteriore che si assesta/sblocca in frenata, le polveri influiscono sullo scorrere dei pistoncini
ciao


grazie per l'interesse, ma non credo. le pasticche non sono per niente nuove, e quando le ho cambiate il problema non si è presentato.


Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci tu.

Immagine

Vespa PX 125 (1979-1980)
Vespa ET3 125 (1980-2004)
Garelli 50 (1988)
Velosolex (!!!) (1988-1991)
Vespa PE 200 (1994-2000)
Kymco People 150 (2000-2009)

Avatar utente
Mick
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 13 agosto 2010, 6:48
Scrivo da: Lucca
Scooter: SW 400
Colore: Sea Silver Metallic
Località: Gragnano

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda Mick » giovedì 16 settembre 2010, 15:28

te la butto lì, non è che magari la pinza ha preso gioco sui perni, o la staffa si è allentata, o le pasticche hanno gioco nella pinza?
prova da fermo a frenare solo davanti e a dondolare leggermente lo scooter avanti/indietro


ON ROAD:
- Honda SW 400 my 2008
- exVW Golf IV 1.9 TDI 115cv my 2001
- ex Fiat Punto Sporting 16v my 1998
- ex Yamaha Majesty 250 my 2005
- ex Vespa 125 ET3 ==> 130 cc malossi ecc.

OFF ROAD:
- Suzuki Jimny 1.3 16v JLX+
- exFiat Panda 4x4 1.1 MPI my 2001 modificata
- exHonda CRE 250R 2t my 2004
- ex Honda CRE 250 2t my 1998

Avatar utente
SredniVashtar
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 546
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
Scrivo da: Roma
Colore: silver (che domanda cretaina!)
Contatta:

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda SredniVashtar » giovedì 16 settembre 2010, 22:11

Mick ha scritto:te la butto lì, non è che magari la pinza ha preso gioco sui perni, o la staffa si è allentata, o le pasticche hanno gioco nella pinza?
prova da fermo a frenare solo davanti e a dondolare leggermente lo scooter avanti/indietro


amico Mick, assolutamente tutto può essere. nonostante la mia perizia teNNica ed il contributo scientifico di sardino, ancora non sono venuto a capo del difficile problema.
(in realtà penso che qualunque babbeo meno babbeo di me - su sardino non ho giudizio né giurisdizione - avrebbe capito in 10 secondi di che si tratta).
ma cuò non fa che aumentare la suspence, no? e voi tutti siete AVIDI di dubbio e mistero.

la prova che suggerisci: fecila (passato remoto, più uno spruzzo pronomiale). da fermo frena benissimo, non si sente alcun rumore, ma lo scuterz va tanto su e giù da sembrare la Selen dei tempi migliori. da ciò ho dedotto trattarsi inequivocabilmente di ammortizzatori (salvo ritrattare).

quest'epopea avrà termine sabato 18, quando mi recherò in sacra visita al Tempio (pit stop), ove sarò celermente circondato da Tecnici, ansiosi di condividere meco il loro esoterico Sapere.


Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci tu.

Immagine

Vespa PX 125 (1979-1980)
Vespa ET3 125 (1980-2004)
Garelli 50 (1988)
Velosolex (!!!) (1988-1991)
Vespa PE 200 (1994-2000)
Kymco People 150 (2000-2009)

Avatar utente
Mick
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 13 agosto 2010, 6:48
Scrivo da: Lucca
Scooter: SW 400
Colore: Sea Silver Metallic
Località: Gragnano

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda Mick » venerdì 17 settembre 2010, 8:03

SredniVashtar ha scritto:
......ma lo scuterz va tanto su e giù da sembrare la Selen dei tempi migliori.....


ALLORA NON E' UN PROBLEMA!!! ANZI QUANDO ME LO FAI PROVARE???


ON ROAD:
- Honda SW 400 my 2008
- exVW Golf IV 1.9 TDI 115cv my 2001
- ex Fiat Punto Sporting 16v my 1998
- ex Yamaha Majesty 250 my 2005
- ex Vespa 125 ET3 ==> 130 cc malossi ecc.

OFF ROAD:
- Suzuki Jimny 1.3 16v JLX+
- exFiat Panda 4x4 1.1 MPI my 2001 modificata
- exHonda CRE 250R 2t my 2004
- ex Honda CRE 250 2t my 1998


Torna a “Ciclistica”