Cuscinetto ruota del braccio oscillante

Tarare, modificare, migliorare l'assetto del SW e SWT.
Avatar utente
celorob
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 339
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 19:59
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: nero

Re: Cuscinetto ruota del braccio oscillante

Messaggioda celorob » sabato 10 dicembre 2011, 23:23

.........allora ho paura che ai pit-stop caro Boss ti aumenterà......il lavoro..... ahah: ahah: perchè tutti vorranno che gli smonti la ruota e.....controlli...... :fifi: :fifi: ..... :gnegne: ciao: ciao: swci:


se te se ferma e nun ce capisci niente...chiamame....così semo in due....[Thumbnail

precedenti:
Garelli Euromoped
Garell Gulp Flex
Garelli Gulp 3V
Moto Guzzi Stornello 125
Jawa 350 /634
Honda Pantheon 150
Piaggio X9 250
Aprilia Scarabeo 500

geps
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 164
Iscritto il: giovedì 31 marzo 2011, 19:00
Scrivo da: napoli
Scooter: SW 400
Colore: grigio scuro cangiante amaranto

Re: Cuscinetto ruota del braccio oscillante

Messaggioda geps » domenica 11 dicembre 2011, 0:11

StevenB ha scritto:
Jari ha scritto:Siamo in grado di poter indicare un kilometraggio approssimativo a cui controllare questo cuscinetto qualora non sia mai stato ingrassato?

Non c'e' un chilometraggio preciso, basta solo controllarlo ogni volta che si cambia la gomma, infilare il dito nel cuscinetto e sentire se scorre bene, se gira libero significa che il grasso si e' esaurito e il cuscinetto va sostituito. Il 99% dei casi i proprietari non sono mai dal gommista quando si rimonta la ruota e quindi non lo saprete mai in che condizioni e' il cuscinetto.


...magari potevo anche non aggiungerlo...ma farò tesoro anche di questo ennesimo consiglio grazie:



Avatar utente
Silwin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 419
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 13:32
Scrivo da: Bergomum, Scantius Rosarum
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: Cuscinetto ruota del braccio oscillante

Messaggioda Silwin » domenica 11 dicembre 2011, 14:45

Io forse ho capito tutto ottimo: ok: eccolo: bellissimo: acc: perche': , forse,
ma credo che molti non abbiano messo bene in chiaro dove si trovi esattamente questo cuscinetto ??: .
Sarebbe bello mostrare loro un disegno o una foto.


SW-T400 '10 bianco (ex HONDA CN250 '98, ex BMW R1150RT '01)

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Cuscinetto ruota del braccio oscillante

Messaggioda StevenB » domenica 11 dicembre 2011, 15:03

Il cuscinetto e' il numero 19.
Allegati
braccio oscillante.jpg
braccio oscillante.jpg (47.42 KiB) Visto 562 volte


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
celorob
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 339
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 19:59
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: nero

Re: Cuscinetto ruota del braccio oscillante

Messaggioda celorob » domenica 11 dicembre 2011, 16:34

GRAZIE BOSS grazie: swci: ciao:


se te se ferma e nun ce capisci niente...chiamame....così semo in due....[Thumbnail

precedenti:
Garelli Euromoped
Garell Gulp Flex
Garelli Gulp 3V
Moto Guzzi Stornello 125
Jawa 350 /634
Honda Pantheon 150
Piaggio X9 250
Aprilia Scarabeo 500

Avatar utente
Silwin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 419
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 13:32
Scrivo da: Bergomum, Scantius Rosarum
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: Cuscinetto ruota del braccio oscillante

Messaggioda Silwin » domenica 11 dicembre 2011, 17:58

OK boss. Adesso si.
A Natale mangeremo capitone!


SW-T400 '10 bianco (ex HONDA CN250 '98, ex BMW R1150RT '01)

Avatar utente
Silwin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 419
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 13:32
Scrivo da: Bergomum, Scantius Rosarum
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: Cuscinetto ruota del braccio oscillante

Messaggioda Silwin » domenica 11 dicembre 2011, 22:44

StevenB ha scritto:
fra2 ha scritto:Si può sapere le misure del cuscinetto?

22x47x14 Coyo per Silver Wing, (22x50x14 SKF)


Sapendo ora che il cuscinetto è speciale Honda 22x47x14 mm, i due parapolvere sono anch'essi speciali? E che misure hanno?


SW-T400 '10 bianco (ex HONDA CN250 '98, ex BMW R1150RT '01)

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Cuscinetto ruota del braccio oscillante

Messaggioda StevenB » domenica 11 dicembre 2011, 23:01

Silwin ha scritto:
StevenB ha scritto:
fra2 ha scritto:Si può sapere le misure del cuscinetto?

22x47x14 Coyo per Silver Wing, (22x50x14 SKF)


Sapendo ora che il cuscinetto è speciale Honda 22x47x14 mm, i due parapolvere sono anch'essi speciali? E che misure hanno?

Non ha alcuna importanza sapere le misure del parapolvere, si devono prendere Honda e basta, costano circa 8 euro l'uno.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Cuscinetto ruota del braccio oscillante

Messaggioda StevenB » lunedì 26 dicembre 2011, 19:05

Oggi ho sostituito un altro cuscinetto, l'ho rimosso utilizzando la pressa idraulica, una passeggiata. Il cuscinetto era piu' libero di quello nuovo.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
visconte
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 3197
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 9:26
Scrivo da: Le Rughe Formello
Scooter: SW 400
Colore: Blu-chic
Località: Formello
Contatta:

Re: Cuscinetto ruota del braccio oscillante

Messaggioda visconte » martedì 3 gennaio 2012, 23:57

eccolo: il mio fa rumore ma non si impunta...... :fifi: ??:


Aiutare gli ultimi,quelli che non hanno voce,che non si possono difendere, ovvero Bambini,animali e anziani....

http://www.adottauncane.it/

http://www.emergenzanimali.com/
http://www.cucciolissimi.org/
http://www.cuccefelici.com/
http://www.animalinelmondo.com/


Torna a “Ciclistica”