Pagina 1 di 1

FORCELLA è corretta rimontata così ????

Inviato: sabato 2 gennaio 2010, 17:41
da Aretino Pietro
Circa una anno fa avevo fatto cambiare l'olio delle forche da un officina di Arezzo , spesa 130 euri ,mi aspettavo di sentire una certa differenza ma per me era tutto come prima.
Visto che ero prossimo al tagliando, ho pensato di farglielo presento al momento del cambio olio e così è stato , il giorno dopo al momento del ritiro del mezzo il meccanico mi ha chiesto se avevo mai fatto cambiare l'olio delle forche :o perchè lui ci aveva trovato un olio rossastro ( sembra sia quello originale honda ) ho risposto che proprio la stessa officina aveva fatto l'intervento circa due mesi prima, lui ha cercato di giustificare dicendo che poteva essere stata una svista ( ma di cosa..... io solo quel lavoro avevo chiesto di fare ) e non mi ha addebitato la spesa.
Ho chiuso definitivamente con quell'officina che stranamente a Giugno del 2009 non era più concessionaria Honda.

Circa un mese fa mentre con un meccanico si controllava il rumore proveniente dai cuscinetti della ruota anteriore , mi faceva notare che l'attacco delle forche non era regolare e che era stato abbassato, ho cercato di fare qualche foto .

per me l'olio delle forche non hanno mai cambiato
:think: :think: :think:

Immagine

Immagine

Immagine

Re: FORCELLA è corretta rimontata così ????

Inviato: sabato 2 gennaio 2010, 17:59
da alemassi
ciao,quelle 2 viti,quando smonti le forche 1 basta allentarla,l'altra la devi togliere perche ha una sede in cui deve entrare,quindi se le viti ci sono tutte e due vuol dire che e nella sede e quindi a misura.comunque io l'olio delle forche l'ho sostituito da solo ed ho invertito le molle,con 130 euro ti ci scappavano le molle della bitubo.spero di esserti stato d'aiuto.

Re: FORCELLA è corretta rimontata così ????

Inviato: sabato 2 gennaio 2010, 18:50
da StevenB
Aretino Pietro ha scritto:Circa un mese fa mentre con un meccanico si controllava il rumore proveniente dai cuscinetti della ruota anteriore , mi faceva notare che l'attacco delle forche non era regolare e che era stato abbassato, ho cercato di fare qualche foto .

Cambia meccanico, di sicuro non ha mai visto e toccato un SW. Vieni da me che te le sistemo io.
L'olio rosso non e' solo originale, ora non ricordo la marca ma sono sicuro che esiste.

Re: FORCELLA è corretta rimontata così ????

Inviato: sabato 2 gennaio 2010, 19:27
da Aretino Pietro
StevenB ha scritto:
Aretino Pietro ha scritto:Circa un mese fa mentre con un meccanico si controllava il rumore proveniente dai cuscinetti della ruota anteriore , mi faceva notare che l'attacco delle forche non era regolare e che era stato abbassato, ho cercato di fare qualche foto .

Cambia meccanico, di sicuro non ha mai visto e toccato un SW. Vieni da me che te le sistemo io.
L'olio rosso non e' solo originale, ora non ricordo la marca ma sono sicuro che esiste.


penso sia l'unica cosa da fare ( aspettiamo il bel tempo)

( tanto ci so ma dove lo trovo : Huawei connector, RF Connector, S-157 connector, coaxial connector Immagine mi serve per la chiavetta hauwei e 1690 ) :beer:

Re: FORCELLA è corretta rimontata così ????

Inviato: domenica 3 gennaio 2010, 23:15
da Max600
Aretino Pietro ha scritto: ...
( tanto ci so ma dove lo trovo : Huawei connector, RF Connector, S-157 connector, coaxial connector Immagine mi serve per la chiavetta hauwei e 1690 ) :beer:


:hide: Sei un po' OT...

Comunque, dovrebbe essere proprio questa, abbinata all'attacco specifico Huawei, questo:




Codice NET-3G-REN3LAP-HW L'ANTENNA COMPLETA DI ATTACCO LA TROVI QUI>>> http://www.solwise.co.uk/3g-antenna-ren3lap.htm

Ciao

Re: FORCELLA è corretta rimontata così ????

Inviato: lunedì 4 gennaio 2010, 9:24
da StevenB
Max600 ha scritto:
Aretino Pietro ha scritto: ...
( tanto ci so ma dove lo trovo : Huawei connector, RF Connector, S-157 connector, coaxial connector Immagine mi serve per la chiavetta hauwei e 1690 ) :beer:


:hide: Sei un po' OT...

Comunque, dovrebbe essere proprio questa, abbinata all'attacco specifico Huawei, questo:




Codice NET-3G-REN3LAP-HW L'ANTENNA COMPLETA DI ATTACCO LA TROVI QUI>>> http://www.solwise.co.uk/3g-antenna-ren3lap.htm

Ciao

Si parla di forke o antenne ? fra un po' cancello tutto.

Re: FORCELLA è corretta rimontata così ????

Inviato: domenica 10 gennaio 2010, 16:49
da DINO57
"OLIO ROSSO"se mi ricordo bene (sono passati tanti anni) l'olio rosso era esclusivamente idraulico per martinetti cric ecc..ecc..non per ammortizzatori ,avendo gradazione unica era usato esclusivamente per questi scopi ,in oltre era usato per servosterzi fiat G/IM che agiscono con escursione di uno stelo comandato da pompa ...questo è quanto ricordo se sbaglio correggetemi,....

Re: FORCELLA è corretta rimontata così ????

Inviato: domenica 10 gennaio 2010, 18:52
da StevenB
DINO57 ha scritto:"OLIO ROSSO"se mi ricordo bene (sono passati tanti anni) l'olio rosso era esclusivamente idraulico per martinetti cric ecc..ecc..non per ammortizzatori ,avendo gradazione unica era usato esclusivamente per questi scopi ,in oltre era usato per servosterzi fiat G/IM che agiscono con escursione di uno stelo comandato da pompa ...questo è quanto ricordo se sbaglio correggetemi,....

Risposta ESATTA.

Re: FORCELLA è corretta rimontata così ????

Inviato: martedì 31 agosto 2010, 16:57
da Mick
olio rosso da forcelle? certo che esiste
WP rez, olio da forcelle molto usato in particolar modo per cross/enduro, va molto bene anche nelle showa 47 honda e suzuki a cartuccia chiusa, ora è verdolino ma la vecchia versione era di un bel rosso, come l'atf per servosterzo
costo? intorno ai 20 euri al litro...