cambio molle forcella

Tarare, modificare, migliorare l'assetto del SW e SWT.
Avatar utente
Aurelio
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 20 agosto 2015, 20:50
Scrivo da: Missaglia Lc
Scooter: SW 400
Colore: Grigio
Località: Missaglia
Contatta:

cambio molle forcella

Messaggioda Aurelio » martedì 20 settembre 2016, 22:13

Ciao, ho già fatto la modifica delle molle forcella, cioè, girate sottosopra e cambiato olio con uno più denso,
Migliorate, ma, non sono ancora soddisfatto, soprattutto perché al posteriore ho montato holins ( trovati di seconda mano) e mi trovo benissimo....
Probabilmente, il lavoro svolto dagli ammo i post è talmente buono che sminuisce l'effetto della forcella...
Volevo cambiare le molle anteriori... Quindi... BITUBO o HYPERPRO???? O qualche altra marca???



Harris
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 119
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 23:34
Scrivo da: Genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Pearl Cosmic Black Metallic

Re: cambio molle forcella

Messaggioda Harris » martedì 20 settembre 2016, 22:39

Anche Mupo ha un kit di molle/olio per la forcella anteriore


Ex X9 200 Evolution

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: cambio molle forcella

Messaggioda StevenB » mercoledì 21 settembre 2016, 8:15

Aurelio ha scritto:Volevo cambiare le molle anteriori... Quindi... BITUBO o HYPERPRO???? O qualche altra marca???

Il problema sulle forke anteriori del Silver non e' la molla ma il FLAUTO che e' troppo tarato per la citta', sostituendolo con una cartuccia Andreani che purtroppo non la commercializzano piu', lo scooter avra' un comportamento spettacolare, oppure vi spiego un trucco che in pochissimi sanno.
swci:


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Aurelio
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 20 agosto 2015, 20:50
Scrivo da: Missaglia Lc
Scooter: SW 400
Colore: Grigio
Località: Missaglia
Contatta:

Re: cambio molle forcella

Messaggioda Aurelio » mercoledì 21 settembre 2016, 8:30

Anche Mupo... è vero...
Steven.. il trucco? Grazie.



Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: cambio molle forcella

Messaggioda mauro » mercoledì 21 settembre 2016, 8:35

che trucco boss, perche' pure io sono insoddisfatto dell anteriore.......


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

Avatar utente
Aurelio
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 20 agosto 2015, 20:50
Scrivo da: Missaglia Lc
Scooter: SW 400
Colore: Grigio
Località: Missaglia
Contatta:

Re: cambio molle forcella

Messaggioda Aurelio » mercoledì 21 settembre 2016, 9:03

Tappare qualche "buco"? ..ma quanti?



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: cambio molle forcella

Messaggioda StevenB » mercoledì 21 settembre 2016, 12:26

Perche' volete sapere il trucco che in realta' sono due ?

Trucco 1 o meglio il barbatrucco numero 1: consiste nel.... poi..... e..... alla fine.....

ahah:

capito tutto ?

perche': devo dirvi tutto ? non posso tenermi le cose per me ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: cambio molle forcella

Messaggioda erpomata » mercoledì 21 settembre 2016, 12:27

Certo che devi dirci tutto il forum è nato per condividere ahah:


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: cambio molle forcella

Messaggioda StevenB » mercoledì 21 settembre 2016, 14:11

OK vi dico il trucco.
Il comportamento idraulico della forka dipende in linea generale dalla grandezza dei fori che si trovano nella parte bassa del flauto e dalla densita' del fluido.

Un metodo sarebbe quello di variare la grandezza dei 4 fori rimpicciolendoli, e' un lavorone non da poco, con un saldatore si chiudono i fori e poi si ricreano piu' piccoli ma sostituendo un particolare si raggiunge quasi lo scopo ovvero si SOSTITUISCE il bullone che fissa il flauto prendendolo piu' lungo in modo da quasi OSTRUIRE i 4 forellini, il fluido cosi rallenta quel poco che basta a frenare l'estensione.

In aggiunta a questo, ed ecco il secondo barbatrucco, e quello di NON usare olii specifici per forke ma bensi un olio ATF, quelli che vengono usati per cambi automatici e idroguida, li riconoscete perche' sono di colore ROSSO.
Immagine
Avete capito perche' nelle forke Honda ci mette un olio ROSSO ?
ahah: ahah: ahah: ahah:

Quante cose voi poveri mortali non sapete !!!

Immagine
Allegati
flauto forke.jpg
flauto forke.jpg (41.38 KiB) Visto 1118 volte


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Aurelio
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 20 agosto 2015, 20:50
Scrivo da: Missaglia Lc
Scooter: SW 400
Colore: Grigio
Località: Missaglia
Contatta:

Re: cambio molle forcella

Messaggioda Aurelio » mercoledì 21 settembre 2016, 14:48

Ma si ha anche un indurimento in compressione?
O, per quello basta diminuire o aumentare i cm di aria? A proposito.. meno aria , forche più dure o all'incontrario??




Torna a “Ciclistica”