Pagina 1 di 2
La ciclistica del mio sw600 non mi piace per niente :-(((
Inviato: giovedì 21 ottobre 2010, 19:26
da alexfebbraio
Ho un sw600 del 2003 con 77000 km
1) ho fatto mettere rinforzi e saldare la nota parte posteriore
2) ho sostituito i cuscinetti di sterzo
3) ho fatto mettere molle davanti bitubo con olio 20, 9cm di aria e distanziale di 1 cm
Lo sento troppo alto davanti, a bassa velocità quando si sfilano le macchine in coda non è rigoroso, non da sicurezza. Ho avuto nel passato altri 2 sw600 e per quanto non fossero meravigliosi ciclisticamente mi ricordo che andavano molto meglio.
Mi pareva di aver letto di un utente del forum che il distanziale con le molle bitubo non andava messo perchè alzava ulteriormente l'anteriore. E c'aveva ragione!!!
Sarei fortemente tentato di sfilare le forcelle di qualche millimetro, quando avevo la tuono il precedente proprietario aveva alzato l'avantreno e a bassa velocità mi dava proprio la sensazione che mi da attualmente il mio sw. Avevo poi sfilato le forcelle di 4mm riguadagnando il giusto rigore.
Re: La ciclistica del mio sw600 non mi piace per niente :-(((
Inviato: giovedì 21 ottobre 2010, 19:54
da boto 61
un mio amico con un 600 ha fatto le tue precise modifiche e il risultato è che andava tanto meglio prima io personalmente ho fatto un giro e mi sono accorto che a bassa velocità sorpassando macchine in coda mi sembrava di essere sulla groppa di una serpe (non va dritto e bisogna correggerlo in continuazione ) poi sulle buche è duro come un sasso e l"anteriore è troppo alto

secondo me l"assetto migliore è quello della fabrica al massimo olio + denso . sw è solo uno scooter e il suo punto di forsa è la sua comodità e una discreta potenza non cercate assetti strani tanto non è fatto per fare curvoni a palla perderete solo le sue caretteristiche che lo distinguano sempre secondo me voi fate pure

Re: La ciclistica del mio sw600 non mi piace per niente :-(((
Inviato: giovedì 21 ottobre 2010, 19:57
da alexfebbraio
Non so perchè il sistema non mi fa modificare il messaggio precedente
Comunque aggiungo
4) cambiato cerchio posteriore bozzato con uno nuovo
5) fatto mettere 4 cuscinetti alla ruota
Re: La ciclistica del mio sw600 non mi piace per niente :-(((
Inviato: giovedì 21 ottobre 2010, 20:35
da alexfebbraio
Ho avvena letto nella sezione tecnica che l'eventuale sostituzione degli ammortizzatori posteriori con dei bitubo abbasserebbe ulteriormente il retrotreno (i bitubo sono 1cm più corti) peggiorando ulteriormente la situazione
Insomma volendo
abbassare l'anteriore (a parte sfilare le forche) oltre a rimuovere il distanziale supplementare di 1cm fatto erroneamente mettere insieme a quello del kit bitubo, quanti cm di aria bisogna lasciare? Vorrei l'anteriore il più basso possibile, devo rimettere le molle originali?
P.S. e se volessi mettere una sorta di spessore agli attacchi degli ammortizzatori posteriori per alzare di 1 o 2 cm il posteriore?
Re: La ciclistica del mio sw600 non mi piace per niente :-(((
Inviato: giovedì 21 ottobre 2010, 20:40
da aviox
Io dopo aver montato le bitubo alle forcelle ho notato una stabilità superiore a qualsiasi velocità,ovviamente ho perso un pò di confort sulle buche,ma niente di particolare...non tornerei indietro per niente al mondo. Secondo me DEVI far togliere lo spessore in più che hai fatto mettere,e lascia stare gli ammo posteriori.
Re: La ciclistica del mio sw600 non mi piace per niente :-(((
Inviato: venerdì 22 ottobre 2010, 5:32
da alexfebbraio
StevenB questi giorni non è disponibile ed io oggi vorrei far sistemare le forcelle.
Faccio rimuovere il distanziale extra di 1 cm. Che olio faccio mettere e quanti cm d'aria far lasciare per avere l'avantreno più basso possibile? Help me
Re: La ciclistica del mio sw600 non mi piace per niente :-(((
Inviato: venerdì 22 ottobre 2010, 12:30
da aviox
Re: La ciclistica del mio sw600 non mi piace per niente :-(((
Inviato: venerdì 22 ottobre 2010, 13:13
da alexfebbraio
aviox ha scritto:Prova a leggere qui:
viewtopic.php?f=58&t=3576" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Grazie.
Chiedo conferma,
meno centimetri di aria si lasciano e maggiore sarà la compressione e di conseguenza
l'altezza dell'avantreno giusto?
Nella sezione tecnica ho anche letto che nel rimontare la forcella sulla piastra di sterzo è possibile "giocare" con la posizione della scanalatura in modo da guadagnare ben 5 mm di sfilamento della stessa. Sarebbe fantastico!!!
Re: La ciclistica del mio sw600 non mi piace per niente :-(((
Inviato: lunedì 25 ottobre 2010, 13:38
da StevenB
alexfebbraio ha scritto:Chiedo conferma, meno centimetri di aria si lasciano e maggiore sarà la compressione e di conseguenza l'altezza dell'avantreno giusto?
Nella sezione tecnica ho anche letto che nel rimontare la forcella sulla piastra di sterzo è possibile "giocare" con la posizione della scanalatura in modo da guadagnare ben 5 mm di sfilamento della stessa. Sarebbe fantastico!!!
Nel tuo caso io farei SAE20 con 10cm di aria e spire fitte verso l'alto, mantenendo rondella originale e il solo distanziale Bitubo che e' lungo la meta' esatta di quello originale Honda.
Re: La ciclistica del mio sw600 non mi piace per niente :-(((
Inviato: venerdì 29 ottobre 2010, 6:38
da alexfebbraio
Grazie a StevenB ora l'anteriore è tornato ad essere neutro. Adesso devo sistemare il posteriore in quanto gli ammo se so "sbracati" anche posizionati a 5 di precarico dondolano troppo