metz vs bridge

Discutiamo qui solo di pneumatici per il SW400.
Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: metz vs bridge

Messaggioda angelodin » domenica 7 gennaio 2018, 16:50

Dovremmo soffermarci sulle caratteristiche funzionali di tale gomme, anzichè dare opinioni più o meno "legislative" di corrente. A parte ciò, ho mensionato più volte il buon comportamento delle Wintec ed il pessimo delle Diablo Scooter. Va detto che, le seconde, vanno bene per climi più caldi come Roma; ciò non può affermare il concetto che siano buone in qualsiasi punto della nazione. Sempre mio parere.........


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
Fili27
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 770
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 14:40
Scrivo da: Porto Viro
Scooter: Crossrunner
Colore: Rosso metallizato

Re: metz vs bridge

Messaggioda Fili27 » domenica 7 gennaio 2018, 22:24

Mah, con chi critica le sc1 i non mi ritrovo, sono le gli ultimi due cambi che feci sul 600. Non le migliori ma le più equilibrate in ogni settore che li si confronta. Confortevolissime, sembrava di guidare sul velluto, velocissime ad andare in temperatura, zero vibrazioni ed a conferma pochissimi contrappesi di equilibratura addirittura con l'anteriore senza nessun piombo. Sull'acqua non so, io ne ho incontrata poca, su due treni di gomme, con la pioggia nemmeno partivo solo turismo. Ma così scivolose come le descrivono non le ho trovate. E sono le uniche fatte per il Silver, sopratutto per il suo peso.
Le Wintec anche'esse molto buone, non sono invernali sulle misure del Silver, sono le Fellfree con un intaglio in più, le ho guidate anche in estate con 38 gradi ed hanno sempre fatto il loro dovere. Con queste ho guidato più volte sul bagnato e mi hanno sempre dato fiducia, sul secco molto veloci ad andare in temperatura e buonissima tenuta.
Fra le Wintec e le Sc1 montai anche le Diablo. Le più performanti in assoluto, velocissime a scendere in piega ed a rialzarsi. T consentivano, o per lo meno ti davano una fiducia immane nella guida, le migliori. Unico difetto l'ovalizzazione, mai trovate tonde. Le vibrazioni si annullavano in piega, e li erano eccellenti, ma sul dritto sembrava di essere a cavallo. Con il consumo migliorava il posteriore, ma peggiorava l'anteriore al limite dell'indolenzimento dei polsi. E la causa è che per le misure del Silver non sono collaudate, come tutte le altre a parte le bridgestone, sono semplicemente "adattatate".
Non far confronti con il burgman, li hanno misure diverse, sono radiali ed una costruzione completamente diversa, qualsiasi marca.



Fremen70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 245
Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2016, 16:26
Scrivo da: Milano
Scooter: SW 400
Colore: Nero antracite

Re: metz vs bridge

Messaggioda Fremen70 » domenica 7 gennaio 2018, 23:20

Fili27.......come tu hai scritto.......poco bagnato!
Io invece tanti e soprattutto, cittadino! Quindi tanta segnaletica orizzontale, binari tram e pavé!!!!
Sono io il,primo a meravigliarmi per un comportamento di questo tipo da parte di una marca così nota! Infatti io le ho prese proprio perché fatte per il silver. E riconosco che siano perfettamente equilibrate. Ma preferisco lo shimming folle al finire sicumera terra!
Potrebbe essere che ho trovato una coppia sfortunata, ma le strizze che mi hanno fatto prendere ancora le ricordo! Poi, adesso che metto le metzeler, magari mi ritrovo punto e a capo!
Sicuramente scriverò qui le mie impressioni per confermare o rivedere la mia opinione.


Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.

Fremen70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 245
Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2016, 16:26
Scrivo da: Milano
Scooter: SW 400
Colore: Nero antracite

Re: metz vs bridge

Messaggioda Fremen70 » mercoledì 17 gennaio 2018, 13:48

Buongiorno a tutti!
Ecco i qui dopo 300 km di ff wintec!
Già da subito sensazioni positive. Appena montate ho provato a sgasare sulla segnaletica orizzontale e non ho avuto alcun tipo di pattinamento. Quindi sicuramente meglio delle SC1!!!! Lo sto usando la mattina presto con temperature attorno allo 0 e si comportano benissimo. Anche con asfalto umido da condensa! Aspetto la pioggia per valutarne il comportamento sul bagnato vero.
Ovviamente è presente lo shimming ma a me va bene così. Non ho necessità di andare senza mani. A dirla tutta anche con le SC1 avevo cominciato a notarlo un pochino ultimamente. Quindi va bene così! swci:


Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.

courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: metz vs bridge

Messaggioda courteney » mercoledì 17 gennaio 2018, 15:55

piu semplicemente: le SC1 non sono gomme da citta'. Infatti chi non la frequenta non si accorge della differenza con altre gomme....



Fremen70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 245
Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2016, 16:26
Scrivo da: Milano
Scooter: SW 400
Colore: Nero antracite

Re: metz vs bridge

Messaggioda Fremen70 » mercoledì 17 gennaio 2018, 19:32

courteney ha scritto:piu semplicemente: le SC1 non sono gomme da citta'. Infatti chi non la frequenta non si accorge della differenza con altre gomme....

Vero! Ma SC vuol dire scooter. Sono state espressamente realizzate per gli scooter pesanti. E gli scooter, a loro volta, sono concepiti per un uso cittadino. Quindi la cosa stride molto!


Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.

Avatar utente
nikon
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 535
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 10:44
Scrivo da: monza-brianza
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: grigio
Località: monza brianza

Re: metz vs bridge

Messaggioda nikon » venerdì 19 gennaio 2018, 10:44

stanotte con la tangenziale vuota ho tirato il silver con le gomme nuove per vedere se si comportavano come le vecchie....

le vecchie hoop sui 100-110 kmh vibravano e vibrava tutto l avantreno,quindi era pericoloso mantenere tali velocita'..

con le metz feel free a 160kmh perfetto,nessuna vibrazione

HONDA vergognati a montare gomme di scarsa qualita' di 1° equipaggiamento

anche il giornale motociclismo aveva denunciato la cosa con l africa twin nuova,ho amici e colleghi con ,integra,crossrunner e altre honda nuove con gomme scarse e cambiate dopo pochi km

non capisco qui dentro chi difende certe gomme,davvero pericolose specie sul bagnato


honda SW600T abs 6-2016 uno degli ultimi importato in italia km 61 mila km, metz feel free wintec e kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016 metz 01 se

Avatar utente
nikon
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 535
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 10:44
Scrivo da: monza-brianza
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: grigio
Località: monza brianza

Re: metz vs bridge

Messaggioda nikon » venerdì 26 gennaio 2018, 11:39

ieri sera pioveva di ritorno al lavoro,ho guidato come fosse asciutto,grazie alle metzeler,in tangenziale ho toccato i 120kmh,con asfalto drenante

con le gomme di serie guidavo con la scopa nei ciapett,gomme da suicidio


honda SW600T abs 6-2016 uno degli ultimi importato in italia km 61 mila km, metz feel free wintec e kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016 metz 01 se

Avatar utente
silver 59-61
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 2664
Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 11:11
Scrivo da: Nettuno [Roma]
Scooter: NC750 X DCT
Colore: Mat Ballistic Black Metallic

Re: metz vs bridge

Messaggioda silver 59-61 » sabato 27 gennaio 2018, 15:49

nikon ha scritto:
con le metz feel free a 160kmh perfetto,nessuna vibrazione



....ho fatto la stessa prova qualche giorno fa, 160 km/h in superstrada con le Hoop......nessuna vibrazione e tanta sicurezza.... :ave: ....sarò stato sempre fortunato con i miei pneumatici Bridgestone Hoop? ??:


....a piedi cammino, in auto viaggio,.....in moto sogno!!!!
ex Piaggio Sfera 50: ex Honda Pantheon 150 4t: ex Honda Silver Wing 400; ex Honda Silver Wing 600 €3 abs.

Avatar utente
Dino 2400
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 20:10
Scrivo da: Messina
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Cyber Gold

Re: metz vs bridge

Messaggioda Dino 2400 » martedì 30 gennaio 2018, 18:40

Beh....ci sono anche io fra i fortunati con le Hoop, che considero le migliori gomme per il SW!
Dopo anni di Dunlop, da un po' di tempo sono finalmente ritornato alle Bridgestone Hoop che avevo agli inizi ed ho ritrovato quella precisione di guida in curva e quella agilità che erano solo un ricordo. Anche le mie gomme non vibrano ed hanno un gran tenuta, non soltanto a 160Km/h ma anche a.....180Km/h! (oltre entra il limitatore ed il SW 600 non va, neanche in discesa!)

Anche sul bagnato sono eccellenti, su asfalto drenante e sul dritto, mi è capitato a volte di raggiungere anche punte di 150Km/h sentendomi perfettamente a mio agio, ovviamente riducendo poi drasticamente la velocità in prossimità dei curvoni autostradali!

Insomma, secondo la mia piccola esperienza, le Hoop saranno giurassiche come le definisce il Boss, saranno state sostituite dalle SC1 ma, a mio modesto parere, rimangono sempre LE GOMME per il SW e conterei, se ancora disponibili, di rimontarle al prossimo cambio.




Torna a “Pneumatici & Cerchi”